Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da matamoros Visualizza messaggio
    Nel mercatino c'è un HRS10 Sunfire usato buttaci un occhio
    Grazie, ma troppo caro... Il t5 mi costa 400 euro nuovo.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Infatti sono due sub proprio Imparagonabili, uno costa quasi 1000 e l'altro 500.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Grazie, ma troppo caro... Il t5 mi costa 400 euro nuovo.
    Tratta il prezzo,fai uno sforzo in più e sarai più contento

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non sono comparabili......Mister se hai trovato il t5 nuovo a quel prezzo e sei sicuro che sia nuovo sigillato non fartelo scappare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Come lo collego?.[CUT]
    no comment

    quando ti arriva ti passo io un bel CD che te lo roda per bene (non Jazz) ovviamente
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    perché dici? il T1 era il piú grande della vecchia serie T della rel.
    La serie T, a mio parere, é quella che si adatta meglio all'hi-fi!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Questa sera ho portato a casa in prestito per provare un velodyne spl (credo sia un 1000) pot rms 750 watts, dinamica 1500 watts.
    Dietro c'è' in adesivo originale che riporta data di produzione (2002) e luogo san jose' CA.
    Devo dire che si fa' sentire, partiamo del presupposto che non ho idea di come ottenere il meglio, sia in termini di settaggio, che di posizionamento.
    Ora regolato ad orecchio e disposto frontalmente laterale allo stand ho l'impressione che non vada male come ascolto.. Lui è' molto preciso,veloce senza code. Stanza di 6x4 mt l'impianto e' situato nella parte più' lunga e i diffusori sono a 4 mt uno dall'altro.
    Dovrò farmi una cultura leggendo come ottenere il meglio da un sub.
    Tagli, fasi etc etc...
    Il sub non ha un graffio, l'altoparlante e' perfetto e la sospensione bella dura.
    La richiesta e' 350 euro ma posso scendere a 300.
    Non ho idea di quanto possa valere, e se secondo i più' esperti e' in sub valido.
    Grazie a tutti
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ha il display davanti? Comunque troppo grande e poi è più per HT
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Nessun display.. Led blu su angolo superiore sx. Ti diro' che non suona male..
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162

    più di un anno comprai un JBL P1222, all'epoca mi interessava solo la potenza, ma quei 190€ di woofer superarono di granlunga le mie aspettative con un suono molto equilibrato, sempre robusto, profondo ed imponente ma mai troppo lungo e con un piacevole tocco di vintage; vuoi per i suoi quasi 15" di dimensione, per 14mm di Xmax, il cono in kevlar con cellulosa ambo i lati, cestello pressofuso, 75mm di diametro della bobina mobile o dell'imponente motore, fatto sta che con 190€ non potrei chiedere di meglio
    ma Iddio ti aiuti se lo fai lavorare sopra i 50/60Hz, come ho detto è un veloce e smorzato sub da "bassone" (cosi i giovani definiscono il range delle basse frequenze )
    prova a pensarci, l'autocostruzione è molto meglio che prendersi certi prodotti che se li apri e guardi dentro Brrr...
    ah dimenticavo: è assetato di corrente, non dico che sia poco efficiente o sensibile, è solo MOLTO difficile da pilotare, ma io lo AMO!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •