Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    e chi ha diffusori da scaffale come li deve posizionare? guarda il mio intento è proprio questo, cerco di conoscere in anticipo se vale la pena fare tutti gli upgrade del caso. considerando che comunque due stand mi costano 100€ vale la pena il tentativo o taglio la testa al toro e con 100-200 in più compro due torri?
    Ultima modifica di consenso; 03-10-2012 alle 14:13

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Con un budget sotto i 1200 almeno io eviterei delle torri perché ci compri o delle bookshelf interessanti o delle torri mediocri
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Dunque discorso chiuso . Grazie mille. Proverò le mie bookshelf ed eventualmente valuterò delle torri decenti quando il budget crescerà . Ora prendo gli stand.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Con un budget sotto i 1200 almeno io eviterei delle torri perché ci compri o delle bookshelf interessanti o delle torri mediocri
    Non sono d'accordissimo... in senso assoluto anche si, ma occorre considerare anche gli altri componenti dell'impianto:
    anche il NAD 326, per quanto buono, è un ampli entry level, quindi può accostarsi a delle torri a meno di 1200 euro tranquillamente, almeno secondo me
    Ultima modifica di alby76; 03-10-2012 alle 16:27

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    le uniche torri che considero sotto i 1000 sono quelle per uso HT da cui non mi aspetto e non mi serve raffinatezza e musicalità

    per esempio uso delle IL Musa 505 nel mio HT e vanno fin troppo bene, la coppia costa 600, ma se dovessi fare un impianto per ascoltare musica opterei per altro e infatti con la stessa cifra ho comprato le DM 2/7 che sono tutt'altra storia specie da un mesetto a questa parte che le ho messe su stand
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    A proposito di stand, la mia ragazza mi chiede se è possibile piazzare tutto su di un mobile anzichè gli stand. Voi dite che è fattibile?? E' necessario che sia costruito in un certo modo perchè si ottenga un resa paragonabile a quella con diffusori su stand o basta prendere un mobile qualsiasi e usare un po' di blutac sotto i diffusori??

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da consenso Visualizza messaggio
    A proposito di stand, la mia ragazza mi chiede se è possibile piazzare tutto su di un mobile anzichè gli stand. Voi dite che è fattibile?? E' necessario che sia costruito in un certo modo perchè si ottenga un resa paragonabile a quella con diffusori su stand o basta prendere un mobile qualsiasi e usare un po' di blutac sotto i diffusori??
    Secondo me no, ovvero mettere i diffusori da stand su un mobile è un compromesso poco accettabile, anche perché nella maggioranza dei casi i diffusori non devono stare attaccati alla parete, a parte alcune eccezioni

    Se possibile, meglio lo stand.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ciao Doc_zero,
    quello che dici tu è corretto, è evidente che più spendi meglio è,
    quello che volevo dire io è che occorre anche considerare la fascia degli altri componenti dell'impianto, in questo case dell'ampli.

    Come vanno le dynaudio?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Magari per provare, prima di spendere soldi in stand (alcuni non costano poco), potresti provare a posizionare i diffusori su "blocchi" in calcestruzzo vibrocompresso tipo quelli nel link http://www.vibrocesano.it/cartellasa...locchi_cls.htm (1.40 - 2.00 € l'uno o giù di lì) che sono pesanti ed amorfi. Tra blocchi e pavimento e tra diffusori e blocchi metti dei feltrini per non rigare. Laciano un po' di sabbia, occhio ai pavimenti.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 04-10-2012 alle 09:09
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Per i miei gusti vanno davvero molto bene. Cosí come sono mi hanno dato dei problemi a domare i bassi fin troppo esuberanti in una stanza di circa 60mq anche a causa di un posizionamento sacrificato su un mensolone insieme al resto delle elettroniche, prima li ho messi su delle basi di granito con piedini di silicone messi a sandwich e la cosa era giá migliorata, poi un mesetto fa ho preso degli stand nordost posizionandoli in modo piú adeguato ed ora vanno alla grande tant'é che il prossimo upgrade sará sempre in casa dynaudio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    ascolta uno e l'altro prima di prenderle.. va da se che col bookshelf progetto a parte perderai porzione dello spettro e avrai molto più lavoro da fare per il posizionamento. Non mi stupirei se alla fine di tutto ciò avrai speso più che per un paio di torri per una resa forse anche inferiore

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da dizzy Visualizza messaggio
    ascolta uno e l'altro prima di prenderle.. va da se che col bookshelf progetto a parte perderai porzione dello spettro e avrai molto più lavoro da fare per il posizionamento. Non mi stupirei se alla fine di tutto ciò avrai speso più che per un paio di torri per una resa forse anche inferiore
    Beh... Io arrivo da un'esperienza differente: dopo due sistemi a torre che mi hanno sempre dato problemi di posizionamento sono approdato a dei bookshelf che, pur avendo un'estensione sui bassi inferiore, mi creano molti meno problemi e mi godo di più la musica!

    Il mondo è bello perché è vario! :-)

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ci sono bookshelf che fanno i 40hz.....non mi pare che ci si debba accontentare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Era solo un tentativo per accontentare le richieste della mai ragazza ma visto che non è fattibile ordino un paio di stand. Solo c'è da decidere quali .

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    cambia ragazza, fai prima e costa meno

    comunque se vuoi spendere poco delle classiche norstone stylum fanno il loro lavoro o se vuoi spendere un pò di più sempre della norstone ci sono i Walk che sono molto belli anche da vedere, io ho quelli
    Ultima modifica di Doc_zero; 04-10-2012 alle 11:21
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •