Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    Cosa incide più sul suono finale il preamplificatore o il finale?


    vorrei chiedere, come da titolo, secondo voi, in una configurazione 2 telai, a parità di sorgente, lettore cd, incide di più il pre o il finale? Il risultato finale, che poi è il suono che ascoltiamo dai nostri diffusori, cosa lo influisce di più?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente .....i diffusori.

    Quanto alle elettroniche non credo si possa fornire una regola, dipende dal produttore e dalla tipologie che adotta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    speravo in una tua risposta. ma nell'abbinare i 2 telai, quali paramentri bisogna usare?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Quoto Nordata sui diffusori.
    Tra pre e finale, per quella che è la mia (poca) esperienza in ambito due telai, incide più il pre.
    Ultima modifica di Morpho; 27-09-2012 alle 12:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Se i diffusori sono da scarsi a medi, il finale può fare una grande differenza. La differenza qualitativa dei pre la si può apprezzare solo con diffusori di livello medio alto, dove però il finale deve essere chiaramente adeguato ai diffusori, nel senso della potenza.
    A parità di catena e con acustica ambientale accettabile, of course.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Diffusori,pre e finale.....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    I cavi!

    Scherzi a parte; Secondo me è difficile stabilire una regola precisa, dipende da caso caso.
    Ad esempio se dovessimo fare un upgrade su di un impianto già composto dove dove magari figurano diffusori particolarmente esigenti ed il finale mostra evidenti limiti di pilotaggio il cambio dello stesso (in meglio s'intende) porterebbe a risultati piu apprezzabili rispetto alla sostituzione del pre.
    Se invece (altro esempio) s'intende realizzare l'impianto da zero e si vuol dilazionare la spesa nel tempo consiglierei di investire fin da subito in un ottimio preamp e magari sulle prime prendere un finale economico ma che comunque assicuri una buona capacità di pilotaggio come potrebbero essere alcuni finali "pro".
    Ultima modifica di Motosega; 22-09-2012 alle 07:01
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    concordo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Nel mio caso specifico, ho sostituito il pre kenwood basic c1, con l'adcom gfa 555. Il finale attualmente è sempre il kenwood kmx1000, la sorgente l'ottimo nad c515bee, che ha sostituito alla grande la delusione AA crescendo. I diffusori restano sempre i cerwin vega D7E, che mi accompagnano dal 1983, il gira, l'ottimo technics sl1210 mkII, con il pre phono cambridge azur 640P, e testina shure m97xe. Ora in attesa dell'arrivo del pre adcom, lo vedrò in settimana, mi sono posto la domanda: cambierà qualcosa?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Massimo,scusami...magari mi sbaglio.
    Ma il gfa 555 è un finale, non un pre.

    Non sono i gfp i pre?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    No, non ti sbagli, l errore è mio. il pre è gfp 555
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Caro massimo,
    è come spesso capita un discorso di bottleneck(collo di bottiglia): in una catena di qualsiasi tipo(audio,video, un sistema di calcolo distribuito, un nas, quel che vuoi) ciò che va a influenzare di più le prestazioni è il componente meno performante che va a mettere un limite alle potenzialità degli altri.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    oggi mi è arrivato il pre adcom gfp555. Prima impressione, è che il basso è diventato molto piu presente, e le voci sono piu in primo piano. Una domanda per chi casomai ha avuto questo pre, il cavo di alimentazione senza la terra, ha sui due conduttori, una guaina liscia, e un'altra corrugata. Suppongo che una di queste due indichi la fase, ma quale sarà?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    cd, incide di più il pre o il finale? Il risultato finale, che poi è il suono che ascoltiamo dai nostri diffusori, cosa lo influisce di più?
    il preamp
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    oggi mi è arrivato il pre adcom gfp555. Prima impressione, è che il basso è diventato molto piu presente, e le voci sono piu in primo piano. Una domanda per chi casomai ha avuto questo pre, il cavo di alimentazione senza la terra, ha sui due conduttori, una guaina liscia, e un'altra corrugata. Suppongo che una di queste due indichi la fase, ma qual..........[CUT]
    quella corrugata dovrebbe essere la fase.
    ma che importtanza ha sull'alternata?
    In corrente continua avrebbe molta importtanza!
    Ultima modifica di Old Funk; 25-09-2012 alle 21:32


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •