Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732

    Sicuramente il pre, senza dubbio alcuno...
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Concordo con chi sostiene che la differenza(in miglioramento)
    La fa,la sostituzione del componente meno performante.. Diffusori,pre o finale che sia!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Oggi ho potuto finalmente testare il nuovo ( si fa per dire pre adcom). Prima di collegarlo l'ho aperto per controllarne lo stato di efficiennza che era perfetto. Ho notato una bellissima scheda madre totalmente ramata, un bel potenziometro ALPS, e, visto l'età, tutti i circuiti integrati sono zoccocali, a differenza di altri che sono saldati sulla scheda. Dopo aver controllato che non vi fossero rumori ai potenziometri, ho collegato il tutto, con il cavo vdh D102 mkIII al lettore cd nad c515bee, e al finale. L'ho fatto andare da solo una mezzoretta senza ascoltare, il tempo di riscaldare ill tutto e ho iniziato la prova. Ho messo su hotel california degli eagles dall'album hell frezes over, un xcrd2 della jvc. Quello che subito salta alle orecchie, che a differenza del c1 kenwood, con il potenziometro del volume alle ore 9, si era gia raggiunto un alto livello di ascolto. Il basso è davvero possente, e le voci in primissimo piano. Nonostante non abbia un finale di grandissimo livello, con questo pre la scena è cambiata in maniera totale. Il cd di curtis fuller blues ette, si ascolta in maniera fantastica, una bella separazione stereo. Un tromba presente, che invade la stanza con il suo suono. Sono poi passato all'ascolto delle voci femminili, con l'album best audiophile voices, sempre un xrcd2. Anche qui medie presenti, ma le voci femminili, hanno un po le S sibilanti. Eppure le ho fatte riprodurre in direct, saltanto i controlli di tono, e senza nessun filtro hi, o low. Esiste poi un tasto che si chiama contour, è una specie di loudness, ma non è così invadente come gli altri, fa solo si che i bassi siani ancora piu presenti, ma con 2 woofer da 30 a mia disposizione, non ne ho assolutamente bisogno. Domani mi dedicherò all'ascolto del vinile e vi farò sapere...
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Beh che sia un pre coi fiocchi è fuori discussione. Io lo uso principalmente per l'ingresso phono (ottimo) ma anche negli altri ambiti (cd ecc) se la stracava. Direi che come prestazioni in stereo siamo in linea con lo showcase che utilizzo, forse un pelino sopra per trasparenza.
    È anche vero che lo showcase è un pre a/v, ma la circuitazione analogica stereo è in classe A.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ho letto ora il discorso sulla fase. Non ho idea quale sia quella giusta nel tuo caso, e da me è complicato verificarlo (adesso) ma per esperienza personale è determinante metterlo in fase corretta, pena ascolti confusi e bassi sbrodolanti.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ..si, sono molto soddisfatto dell'acquisto, e sopratutto del prezzo pagato per questo pre che inseguivo da tempo. Ora con molta calma di metterò alla ricerca di un buon finale da affiancargli. Magari proprio il suo, cosi da poter sfruttare l'uscita pre dedicata proprio ai finali adcom
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Il pre è notevole, ma il finale è anche meglio ;-)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    oggi, ho provato, nella configurazione che vedete in firma solo il vinile. Sono rimasto senza parole, nel constatare che questo pre ha inciso in maniera straordinaria anche sui dischi. Ho ascoltato il doppio best of di sade nella versione 180g, diana krall, 180g, i dire straits nella versione del 1978 gelosamente conservato. Diciamo che di lp dell'epoca ne ho tantissimi, cmq devo dire che attualmente, con questa configurazione e con questo finale sono davvero soddisfatto, e posso darmi da solo la risposta al td che ho aperto, e dire: si, il pre incide tantissimo.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    L'acustica della tua stanza :-)
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    L'acustica della tua stanza :-)
    ????????
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Fammi sapere anche come paragoni il phono dell'adcom a quello (dedicato) del cambridge.
    Mi è capitato spesso che utenti mi chiedessero in che condizioni potesse essere un pre di quindici anni d età, neanche fosse una tv a tubo catodico... E mi conforta leggere di chi, come te, quando mette alla prova queste elettroniche resta basito dalla qualità altissima che mantengono. Per carità, ci sono anche tante ciofeche, ma se si sceglie bene si fanno ottimi affari.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    esatto, ma il 555 è davvero un buon pre. Credo che entro natale gli affiancherò un finale adeguato, magari di impostazione piu morbida, visto che tra il pre e i diffusori sono tutti belli squillanti. Appena posso testerò l'ingresso phono, non mi è facile perchè la posizione dal giradischi è lontana, ma tenterò di fare la prova. Anche se l'azur 640P, si è rilevato un bel pre/phono con un'ottimo rapporto qualità prezzo. E credo anche che prenderò una nuova testina ortofon 2m, o red o blue
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •