|
|
Risultati da 1 a 15 di 377
Discussione: Amplificatore Da Abbinare A Diffusori B&W 683
-
19-09-2012, 10:21 #1
Amplificatore Da Abbinare A Diffusori B&W 683
Salve a tutto lo staff !
Sono nuovo del Forum e ho un grosso dilemma da risolvere e per questo chiedo un aiutino a tutti voi.
Vado subito al dunque; possiedo le B&W 683 da un po di tempo ma adesso è venuto il momento di dargli la giusta corrente per farle muovere meglio rispetto il mio Sintoamplificatore HK 3390 2 canali.
Ascolto generi musicali come : Funk,Soul,Fusion,Blues e tanta Disco 70/80.
L'ambiente è di circa 30 mq arredato come soggiorno.
Il suono che cerco è prevalentamente Caldo,bassi profondi e gamma medioalta cristallina.
Il mio budget si aggira sui 800/1000 € da spendere per L'amplificatore e ho pensato alcuni esempi da farvi valutare.
Onkyo A-9070
Rotel RC-1550 "Pre" + Rotel RB-1552 "Finale"
Rotel RA-12
DENON PMA 1510AE
CAMBRIDGE 651A
MARANTZ PM 7004
Devo precisare che desidero un amplificatore con i controlli Bassi/Acuti perchè in alcuni casi mi piace colorare un po il suono specie con i vecchi dischi anni 70/80.
Non ho trovato discussione specifica del mio caso e spero nel vostro aiuto.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
-
19-09-2012, 12:27 #2
l'accoppiata rotel
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2012, 12:40 #3
Salve Antonio.
l'accoppiata Rotel pre + finale o può andare bene anche il recente integrato RA-12 con lettore USB ?Ultima modifica di Old Funk; 19-09-2012 alle 13:24
-
19-09-2012, 17:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
"Suono caldo bassi profondi e medio alta cristallina"
e' la radiografia del Cambridge 650A o 651A....sul Rotel io andrei sul RA 1520,e' l'unico della famiglia Rotel ad avere un suono che ben si differenzia dalla classica impronta di suono che caratterizza i Rotel!!!
Probabilmente l'accoppiata pre+finale,si comporta in modo diverso dagli integrati!!!
-
19-09-2012, 19:40 #5
Grazie per la risposta LakyV .
Sinceramente all'epoca dell'acquisto ho provato le mie B&W 683 con un Rotel da 40 W ma non ricordo il modello e ho avuto la sensazione di un suono un po troppo aperto nelle medie e freddino,ma spingeva bene!
Poi provate con un 70 W sempre Rotel e non cambiava nulla ,identico suono!
Nessuna altra prova in negozio perchè gli altri ampl. lasciavano desiderare.
Ma come tutti sapete l'ascolto nel rivenditore non sarà mai uguale a quello di casa propria e può anche darsi che è stato quell'ambiente troppo dispersivo a farmi sembrare freddo il Rotel!
Molto probabilmente dovrò acquistare il nuovo ampl. a scatola chiusa se non riesco ad avere un confronto sul posto.
Il CAMBRIDGE 651A è tra quelli più puntati da me.
ma dell'Onkyo A-9070 che ne dite? sulla carta sembra tosto!
-
19-09-2012, 20:00 #6
prova se riesci yamaha a -s 1000
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
19-09-2012, 20:23 #7
Ciao melo.
Già posseduto in passato un Yamaha ,se non ricordo male AX 550.
Suono pulito ma dinamica zero a basso volume per non parlare dei problemi ai potenziometri e selettore sorgente dopo qualche anno!
Non so se adesso sono migliorati ma non ne sono tanto entusiasto di averne un'altro!
-
19-09-2012, 20:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Il suono Rotel .... non ti e' solo sembrato,ma e' "freddino"
nel senso che predilige la gamma medio alta,sicuramente non e' un suono elegante e morbido.
Quello che hai sentito tu da 40w e il RA 04se o lo 05se,il 70 watt era il RA 06se!!
Il 1520 non segue quella linea di suono, l'hanno volutamente ammorbidito!!
Cmq il Cambridge 651A e' quello che piu' si avvicina a quello che cerchi!!
Io ho il 650a.. lo ritengo tra i migliori su quella fascia di prezzo!!
-
19-09-2012, 20:36 #9
LakyV mi stai dando conferma della mia impressione "freddino" .
Stavo riguardando il Cambridge 651A e ho realizzato adesso che la porta USB serve solo per leggere da un PC! "non mi serve".
Mi sa che è meglio il 650A il tuo ! meno caro e stesso ampl.
Il Rotel 1550 sta diventando la seconda possibile scelta!
-
19-09-2012, 21:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Con il 650 vai alla grande...75watt ben erogati,dettaglio di alti livelli,morbidezza e precisione,anche in gamma bassa e' piuttosto generoso!!
il controllo e l'articolazione sono buoni,il basso e' pieno e rotondo!!
La medio alta e' avanti,ma non e' mai stancante.buon equilibrio generale!!
E in piu' l'ingresso jack da 3.5 sul pannello frontale,se collegato con un mp3 ho uno smartphone... Ti regala un suono che non ha nulla da invidiare ad un buon DAC .... Rispetto a qualsiasi lettore CDP,ha un guadagno volume piuttosto notevole!!
-
19-09-2012, 21:44 #11
LakyV è proprio quello che cerco!
Vogliamo dire anche che è molto bello da vedere? Silver magari!
Con che diffusori sei abbinato?
CAMBRIDGE_AUDIO__4f8c55031e633.jpgUltima modifica di Old Funk; 19-09-2012 alle 21:52
-
19-09-2012, 22:01 #12
sulle 683 và in sofferenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2012, 22:07 #13
E qui ritorna il Dilemma!
Rotel Ra-1520 meglio ?
-
19-09-2012, 22:09 #14
un pò sì
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-09-2012, 22:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
MonitorAudio RX6!!!!
Il mio e' quello silver.... Oltre che ben suonante,con il suo CPD 650C, in sala e' anche un bel vedere!!!
Cmq non scarterei il Rotel 1520... ripeto che si differenzia dagli altri Rotel,e' sicuramente piu neutro,e la coppia B&W Rotel e' sempre ben vista!!
Anche se io non sono sempre di questo parere!!'