Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Infinity IRS Beta

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    20

    Infinity IRS Beta


    Salve a tutti. Dopo affannosa ricerca sono riuscito ad averle. Ora il problema è farle suonare!! Chi ha avuto esperienza con questi diffusori e sa darmi qualche dritta sull'amplificazione? Ovviamente non da svenarsi....che già i diffusori lo hanno fatto.
    Grazie
    jbl 4343 studio monitor, jbl 4310 control monitor, Infinity RS 9K, Infinity IRS BETA, Magnaplanar MGIIB, Martin Logan CLS, Celestion Ditton 66, Pioneer HPM 1100 e 100, Pioneer CS E700 e CS 99. Bryston 4SSB, Accuphase C200 II, Yamaha M70, Pioneer Sa 9800, CerwinVega LPA 600.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    molto belle complimenti adesso non puoi lesinare sull'ampli......

    http://www.highendclassics.com/speakers/infinitybeta

    Credo che ci vogliano amplificazioni con i controc....i tipo Krell, ML 333 0 336 grossi, Classè sempre di quelli grossi, delle saldatrici insomma mi pare che ci voglia anche la biamplificazione

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    che belle le Beta!
    sono uno tra i miei maggiori sogni acustici!
    non le ho mai ascoltate, ma ho ascoltato più volte le sigma e le epsylon...e se tanto mi dà tanto...
    solo che il problema, oltre al prezzo logicamente elevato per l'acquisto, è l'inserimento in un ambiente domestico.
    un giorno che riuscirò a farmi una saletta dedicata cercherò in qualche modo di accaparrarmene una coppia.
    riguardo l'amplificazione da scegliere girovagando su internet le ho più volte viste accoppiate a finali threshold...magari quelli più grossi tipo S550.
    potrebbe essere una buona soluzione con due di quelli...non eccessivamente dispendiosa e di sicuro ben suonante.
    altrimenti come dice luca i vari krell, jeff rowland (model 5, model 7, model 9), mark levinson quelli belli grossi.

    in ogni caso complimenti per l'acquisto!
    se puoi metti qualche foto di quelle meraviglie!
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    ho visto in giro in qualche mercatino dei finali della Parasound JC1 molta potenza ma poca raffinatezza, suono simil Bryston, poi qualche giorno fà a casa di un'amico ho ascoltato per la prima volta un finale pro un Crown Macrotech gran macchina, e non hanno la minima paura ha suonare forte moolto forte, ma devo dire anche bene, ci sono modelli dai 600 a 3000w a ponte mi pare o qualcosa del genere

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao DBG,
    conosco molto bene quei mini-diffusori perché li aveva un mio amico e ci vedevamo spesso. Ho visto nella tua firma che possiedi un Accuphase C200, bene, lo puoi usare sui bassi, sui medio-alti ti consiglio un ampli a valvole anche da 100 watt di buona qualità. Per l'ampli a valvole puoi dare uno sguardo agli Antique Sound Lab anch'essi di ottima qualità e robustezza, ed anche il buon prezzo.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se non vuoi spendere tanto anche gli ADCOM dell'epoca 2 GFA 555
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Sicuramente una delle scelte migliori nel rapporto Q/P.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    32

    Io ho questi diffusori dal 1995. ho 3 amplificatori, 2 stereo ed uno mono. Amplificatori threshold! e poi tutta l'altra componentistica. Se vuoi ti faccio l'elenco dettagliato! Cmq penso che ci siano rimpianti per questi threshold in giro, valgono ancora tantissimo oggi. Non ricordo se sono gli sa12e o sa10e quelli che ho sotto!
    Ultima modifica di r105r105; 28-11-2012 alle 17:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •