|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
28-04-2012, 20:16 #1
e se cambiassi l'integrato CAP con finale di altra casa?
non sono convinto dell'abbinata cap-2100 con le PL
i medio alti sono fantastici, sia con CD che col vinile (ho provato un cleraudio performance e penso che lo prenderò), ma ho come l'impressione che il CAP non faccia muovere molto quei due bei woofer ad alta escursione.
è vero che hanno suonato poco (hanno un paio di settimane) e che probabilmente si lasceranno un tantino, ma secondo me non è una accoppiata felicissima quella col CAP, forse anche colpa della potenza un tantino limitata dell'ampli.
e se mettessi un finale MC, tipo il 252, come cambierebbe la tonalità?
certo, mi toccherà prendere anche il pre ma tanto si sa, che non si finisce mai!
vorrei mantene una buona trasparenza ma dare un tantino più corpo al basso e vedere muovere quei woofer, che vedo sempre un po' troppo fermi.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
29-04-2012, 09:16 #2
Le MA PL-200 sono diffusori strepitosi. Il basso è ottimo per coloro a cui piace un basso frenato e "gentile", articolato e non invadente, magari non profondissimo e le Tue impressioni lo confermano. Forse un pizzico artificiale sulle note più profonde (dipende anche molto dall'ambiente e non le avevo ascoltate in condizioni proprio ottimali). La parte alta della gamma, come hai notato, è strepitosa: neutra, definita, non affaticante e non invadente.
Il Classè è un integrato molto neutro e lineare, smorzatissimo sulle basse ma profondo ed equilibrato. La potenza dichiarata di 200 W/4ohm è reale. Un po' maggiore dei 100 W dichiarati la potenza su 8 ohm.(http://www.audiogamma.it/upload/pdf_prove/CAP2100.pdf). La sua capacità di pilotare carichi difficili è straordinaria considerato che si tratta di un integrato. All'ascolto è coerente con misure di AR (v. link).
In effetti è possibile che tanto smorzamento sulle basse, in un ambiente con risposta "neutra", possa far sembrare il basso un po' poco generoso.
Il mac 252 non l'ho mai ascoltato. Tieni conto che, in quanto a potenza dichiarata, il mac 252 dovrebbe erogare 250 W/8, 4, 2 ohm (le tue MA hanno l'impedenza nominale di 4 ohm). Il classè ne eroga 200/4 ohm, quindi, in quanto a potenza, siamo lì.
Riguardo lo smorzamento forse, con i trasformatori d'uscita, è un po' meno smorzato del classè ma, non avendolo mai sentito, è un'idea basata esclusivamente su considerazioni di carattere teorico.
Ciao,
EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
30-04-2012, 21:19 #3
attendo altre dritte. nel frattempo mi ascolto un po' di dischi diversi, per farmi una idea.
questa mattina ho rispolverato i led zeppelin - che dire, il vecchio rock suona bene
magari convinco il miei 'amici' a lasciarmi un mc302 per qualche giorno, così da fare una prova;HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
30-04-2012, 21:33 #4
Perfetto!
Se hai modo di ascoltare a casa Tua per qualche giorno un mc, è la situazione ideale. In questo modo puoi sapere quale dei due ampli si confà di più ai Tuoi diffusori, alle sorgenti, all'ambiente ed ai gusti personali.
Ciao,
EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-05-2012, 08:24 #5
Ma se devi prendere in considerazione un ampli usato direi di non trascurare un Mark Levinson 331 ottime doti di pilotaggio suono raffinato e potente.....poi ci devi mettere un pre di pari livello
E secondo il mio modestissimo parere nettamente superiore al 252
-
01-05-2012, 13:09 #6
più che altro sto cercando di catturare le sfumature sulla timbrica; ma se non sistemo prima la sorgente ho idea che sarà dura.
per ora sono ancora dipendente dal sistema ht sinto e/o lettore (oltretutto dei yamaha non mi fido più di tanto, ma ormai e lì...).
forse devo risolvere prima la sorgente (CD o DAC che sia) e solo dopo preoccuparmi dell'ampli... purtroppo il CAP non ha neanche la sezione phono (potrei prenderla, ma se poi lo cambio sono 500€ fumati via)...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-05-2012, 15:58 #7
io ti consiglierei di pazientare un'attimo, poi una volta venduto il classè, prendi un pre e finale, ti cerchi un pre con il phono e poi ti cerchi un lettore degno dei suoi compagni.
-
01-05-2012, 17:41 #8
no, non venderò il CAP al buio; non senza prima averne ascoltato un'altro, fianco a fianco
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-05-2012, 19:02 #9
E quelli che ho in firma io no???..
Ultima modifica di brazov; 01-05-2012 alle 19:06
-
02-05-2012, 06:40 #10
-
02-05-2012, 07:59 #11
alla fine si riduce sempre a una mera questione di soldoni
il valore del CAP e ne aggiungo altrettanti; con quello non ci verrebbe un granchè sul nuovo ma forse tra le occasioni...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-05-2012, 08:25 #12
e sempre una questione di vil denaro......
Diciamo che siamo attorno ad una cifra di 3000€ potresti trovare un 331, una coppia pre e finale spectral, una coppia classè che suona un pelino meglio dell'integrato, naturalmente tutto usato sul nuovo di questo genere trovi ben poco se non nulla.....
-
02-05-2012, 08:39 #13
diciamo anche 5000...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-05-2012, 11:17 #14
allora sei un signore con 5000€ cominci ha prendere robetta carina di un certo spessore
-
02-05-2012, 20:04 #15
mah, signore o no (PL, GX e sinto sono tutti nuovi, più il classè usato...), con 4k avevo trovato un mc 402 o 302... ma tu dici che c'è di meglio...
a me il mac non dispiacerebbe perchè so che suono aspettarmi, ma forse tu hai idee migliori. su cosa dovrei indirizzare le ricerche?
tieni conto del carattere delle PL; non so come suonerebbero con roba alla krell, burmester e simili, ma se riuscissi a mantenere un buon dettaglio con un ottima impostazione dei bassi (unica parte a non convincermi totalmente per ora), sarei a cavalloHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453