|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: SCELTA AMPLI PER INDIANA LINE NOTA 260
-
09-07-2012, 11:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 11
SCELTA AMPLI PER INDIANA LINE NOTA 260
Ciao a tutti, ho acquistato una coppia di Indiana Line NOTA 260 e vorrei avere qualche aiuto sulla scelta di un ampli stereo che renda bene con queste due casse. Attualmente ho un amplificatore Technics su-x302 che vorrei sostituire.
Mi interessa trovare un prodotto con buon rapporto qualità prezzo, che mi dia prestazioni migliori del mio e che abbia un telecomando(fondamentale).
Un'ultima cosa, potrei anche prendere in considerazione un t-amp? ascolto prevalentemente mp3 di qualità alta.
Se esistono anche delle marche meno conosciute ma di buona qualità non esitiate a propormele!
Grazie in anticipo a tutti coloro che decideranno di darmi una mano!
-
09-07-2012, 17:03 #2
budget??
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2012, 17:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 11
Ciao, diciamo che meno spendo meglio è, comunque sui 200, mi va bene anche l'usato! Considera che abitando in condomiio non posso alzare il volume...
-
10-07-2012, 10:04 #4
Denon PMA 520 O un usato NAD C 316bee
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-07-2012, 22:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Se non vuoi spendere tanto... E sei disposto a portare a casa un grande (piccolo) T.amp...
Ti consiglio il TrendsAudio TA.10.2!!
Ho magari un Lym Audio 1.0T...
un connazionale contro un cinese, molto ben suonanti entrambi.. Il primo ha la possibilità di regolazione del bias,e la possibilità di usarlo come integrato o come finale!!!
Il secondo ha qualche watt in più ( ma visto il tuo domicilio, il primo va più che bene)
Il TA 10.2 e' intorno ai 200€ il Lym sui 260€..
Ci sono parecchie recensioni in rete,e anche molti siti dove acquistare.
Buona scelta
-
13-07-2012, 09:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Mi accodo alla discussione,se posso ovviamente,perchè anche io posseggo questa coppia di casse abbinate ad un Project Debut III e al pre phono box 2 sempre della pro-ject.
In questo momento sono entrambi collegati al mio sistema ht,tranne le 260, (onkyo tx-sr508 IL tesi 740,nota550 e nano v2).
Sto diventando pazzo,nonostante i vostri preziosi consigli (grazie Enzo66) nella scelta di un amplificatore da abbinare appunto alle IL nota 260 e al giradischi,per provare a svincolarli dal sistema ht e crearmi uno spazio tutto mio per l'ascolto della musica (in futuro anche ad un pc che sto assemblando per musica liquida con conseguente acquisto di dac).
Ora,a parte l'usato,del quale non è che mi fidi poco,mi fido poco nella mia capacità di capire se è un modello è adatto a me o in che condizioni si trovi,vista la mia inesperienza.
Mi sono ritrovato davanti a queste scelte,sul nuovo : un Denon Pma510ae a 249€,uno yahama as500 a 330€ e un onkyo a9155 a 170€.
Io principalmente ascolto rock,metal e qualcosa di elettronico ma non molto (no musica classica).
Budget mi ero prefissato 250€ onestamente,ma sforerei volentieri per lo yamaha che ho visto ha anche il collegamento per un sub (non so quanto possa essere interessante unire un sub ad un impianto hifi,ma seguirò la discussione apposita in questo forum).
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Fabio
-
13-07-2012, 11:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
[QUOTE=J4r3t;3575476]Mi accodo alla discussione,se posso ovviamente,perchè anche io posseggo questa coppia di casse abbinate ad un Project Debut III e al pre phono box 2 sempre della pro-ject.
In questo momento sono entrambi collegati al mio sistema ht,tranne le 260, (onkyo tx-sr508 IL tesi 740,nota550 e nano v2).
Sto diventando pazzo,nonostante i vostri preziosi consi..........[
La Yamaha e' cresciuta molto negli ultimi anni sul 2 canali...
Tra i tre,senza nulla togliere al Denon e all'Onkio, prenderei lo Yamaha.
Per quanto riguarda il sub... nel 2 canali ci sta come la coca cola nel latte!!!!!
Le IL non sono prive di bassi, e se le vuoi usare per la musica in stereo ,lascia stare il sub(poi i gusti son gusti)
-
13-07-2012, 13:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Grazie LakyV per la risposta,quindi comunque la cosa migliore è orientarsi sullo yamaha tra i 3.Mi pare ci fosse anche un rotel ra04 a qualche € in più,pensi sia ancora uno step da fare per iniziare o posso andare tranquillo sollo yamaha?
Grazie ancora.
-
13-07-2012, 16:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- San benigno (Torino)
- Messaggi
- 266
Il Rotel 04se lo conosco piuttosto bene, e un ottimo prodotto,ha un suono molto brillante e' un alta corrente,lavora molto sulla dinamica e ti permette di avere un buon controllo sui bassi,pero non ha il telecomando, per quello dovresti andare sul Ra05, che ti costa un po' di piu(stessa elettronica ma con telecomando)
Sarebbe un ottima scelta,come per lo Yamaha, che mi pare che il telecomando lo abbia!!!
con le IL ti darebbe una buona apertura sulle medi alte,separazione strumentale di livello,ampiezza e profondità,e buon palco sonoro!!
Non vorrei che la gamma alta risultasse leggermente enfatizzata,ma e' un problema che potresti in parte attenuare con i cavi di segnale e di potenza,magari dopo il rodaggio, senza fretta!!