Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Io ho sentito le Mezzo 6 con un Cambridge 550a... Devo dire che era un buon connubio, forse un pochino troppo caldo per i miei gusti, ma la precisione e il dettaglio c'erano tutti!!!
    Il 650A... ha un po' più fi corrente,credo andrebbe già bene,sei su quella cifra!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Comunque la cifra che ho detto era per un usato, per un nuovo ci si compra poco.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Come ci vedete l'audio analogue crescendo?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Penso sia un buon prodotto, per di più tutto italiano..
    Piloterebbe le mezzo 8 non morbidezza e calore,considerando la timbrica dei diffusori, andrei su qualcosa con un po' più di corrente!!
    Mia opinione personale ( gusti)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Ho trovato anche un arcam a80 diva, questo come ci starebbe?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da nie73 Visualizza messaggio
    Ho trovato anche un arcam a80 diva, questo come ci starebbe?
    Anche qui.. Suono con un gran dettaglio,sempre morbido nelle medio basse,molto preciso
    Per di più e' un 80w ...qui già piloti un range di diffusori più ampio!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Ti ringrazio per le tue opinioni, ma tu quale mi consiglieresti
    A 650 euro ho trovato un Cambridge 840a
    A 600 un Naim nait5i
    Ultima modifica di nie73; 09-06-2012 alle 10:48

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da nie73 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per le tue opinioni, ma tu quale mi consiglieresti
    A 650 euro ho trovato un Cambridge 840a
    A 600 un Naim nait5i
    Io ho un Cambridge 650A.. Ci piloto le MA RX6..
    E devo dire che sono più che soddisfatto,
    ma i miei sono diffusori un po' più dinamici e timbricamente più aperti,
    L'840A e' una buona macchina(a quel prezzo poi)io le ho sentite con un 550A,e già era un buon sentire(per i miei gusti)
    Il Naim non l'ho sentito,
    tu andresti bene con un Rotel, magari un RA 06 se,più dinamico,si sposerebbe alla grande.
    Fai ascolti ... Se puoi !!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Quindi tu mi consiglieresti più il rotel del cambridge?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da nie73 Visualizza messaggio
    Quindi tu mi consiglieresti più il rotel del cambridge?
    Per le mourdant mezzo 8 si!!!
    Dipende anche se preferisci un suono più dinamico che risalti le medio alte, con bassi ben controllati...
    Oppure un suono più morbido,con molto dettaglio e con una minore vivacità sulla gamma alta!!
    ( io preferisco la seconda) dipende anche da che ascolto ne fai!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Come vedreste l'abbinamento con Advance Acoustic? Un MAP 306, ad esempio, o una soluzione pre+finale tipo MPP 506-MAA 402...

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83
    Ma considerato che spesso userei l'integrato come finale, quando ascolto la musica dal computer, quando ascolto musica da bluray, o quando vedo un film, non mi converrebbe vedere direttamente un finale? E se si, quale.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se vuoi usare solo il sinto come pre-ampli, con tutte le sorgenti a lui collegate, allora ti basta un finale...
    ma, se vuoi tenerti la possibilità di collegare qualche sorgente 2ch all'ampli esterno, per avere un migliore musicalità in questa modalità, allora stai su un integrato.
    poi, da quello che ricordo le mezzo non hanno proprio un alto esaltante, ma piuttosto abbastanza discreto. io metterei un ampli equilibrato e non eccessivamente caldo già di suo per evitare di sommare le due cose.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009 Visualizza messaggio
    Come vedreste l'abbinamento con Advance Acoustic? Un MAP 306, ad esempio, o una soluzione pre+finale tipo MPP 506-MAA 402...
    Beh, io lascerei stare gli Advance Acoustic. Per me molto meglio Rotel, Nad, Cambridge Audio...

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    se vuoi usare solo il sinto come pre-ampli, con tutte le sorgenti a lui collegate, allora ti basta un finale...
    ma, se vuoi tenerti la possibilità ........[CUT]
    E quindi tu quale consigli?
    poi bisogna tenere conto che utilizzandolo spesso come finale, ce ne vuole uno con l'esclusione della fase pre abbastanza semplice, meglio se da telecomando (se esiste), non vorrei ogni volta andare a premere qualche bottone situato da qualche parte dietro l'amplificatore
    Ultima modifica di nie73; 10-06-2012 alle 13:54


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •