Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    posizionamento diffusori


    Gentili amici , sicuramente questo argomento in passato è stato trattato ma purtroppo non ho trovato nulla e quindi lo ripropongo.

    Ho il seguente impianto :
    diffusori Totem Staaf
    ampli Exposure 2010 S
    fonte Marantz KI Pearl Lite / Sony bd 480 / Pc con M2 tech
    Cavi Supra per i diffusori e Cambridge per gli apparecchi ; Van de Hull per la coassiale

    Questo impianto è inserito nel salone di casa ( circa 30 metri quadrati ) e l'unico posizionamento possibile é con i diffusori posizionati a circa 2,5 m tra loro , a circa 10 cm dalla parete retrostante e a circa 1 m dalle laterali .
    Punto di ascolto a circa 3 m davanti ai diffusori.

    Dopo vari tentativi mi sembra che lasciando i diffusori posizionati come sopra ( a onor del vero non posso spostarli più di tanto ) ottengo miglioramenti occludendo il foro del reflex posteriore dei diffusori.
    In questo modo mi sembra che si avvantaggi l'equilibrio generale dell'insieme.

    Che ne pensate ?
    Ritenete che ci possano essere posizionanti migliori ?

    Grazie a tutti.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se dici che non puoi installarli diversamente è inutile chiedere quale soluzione adottare.

    Da quanto scrivi si può sicuramente dire che sono troppo vicini alla parete posteriore, ancor più perchè l'emissione del reflex è posteriore.

    L'unica soluzione è quella che tu stesso hai già sperimentato, chiudere più o meno l'uscita stessa, non è certo la soluzione migliore, poichè alteri il funzionamento del diffusore, ma se non c'è rimedio........

    Sarebbe anche importante conoscere la collocazione del punto di ascolto e come è è arredato l'ambiente, l'ideale sarebbe poter vedere una piantina, anche se, date le tue premesse, la cosa rivestirebbe solo un interesse teorico.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Se non l'hai già fatto potresti riempire i diffusori con sabbia o filler apposito come da istruzioni Totem!!!sicuramemente questa è un'opzione migliore che occludere il reflex posteriore.
    Spostare di 50/60 cm i diffusori dalla parete retrostante solo durante l'ascolto è possibile?
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Gli angoli ai lati dei diffusori sono vuoti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •