Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Non saranno parenti, ma spingono anch'essi
    Come i Linn, anzi meno. Naim ufficiosamente, fino ad un certo punto, si è sempre dichiarato concorrente di Linn, quasi fosse una battaglia personale. I Naim non vanno male, ma secondo me i Linn sono superiori soprattutto con l'ultima alimentazione Dynamik. Ma entrambi non raggiungono le prestazioni energiche, proprio a livello di ritmo, degli Expo. Fatti più e più volte confronti diretti. Exposure fa la furba politica che se uno vuole fare degli upgrade le differenze di prezzo non sono esorbitanti, se si pensa che un 1010 costa sugli 800€ e pre+finali mono 3010S2 circa 3.500€ con in mezzo molte combinazioni. Poi se uno vuole fare un gran salto, in tutti i sensi..., ci sono gli MCX.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    gli MCX
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dillo a Pas... Certo che se Expo si decidesse a fare un integrato MCX...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Certo che se Expo si decidesse a fare un integrato MCX...
    sarebbe già nel mio rack
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    concordo Naim da un bel pò di spinta come Exposure

    @Roberto.rossi sono due impostazioni diverse le SF e le ProAc, le SF sono eleganti dal sound signorile da sempre, le ProAc sono energiche, molto aperte ed hanno un dettaglio pazzesco

    Costano, ma alla fine ne sei pienamente appagato
    Mi dicono che le D18 siano più HiFi delle Liuto ma se HiFi è esasperazione del dettaglio ok be io non ho esperienza come voi.
    Nella catena che ho sentito le D18 erano ottime che dire.. ma mancavano di una gamma medio bassa per dare più colore e Sound , le D18 anche ad alto volume (che io non uso) erano sempre rigorose e senza sbavature , ma de gustibus non est disputandum mi sono piaciute più le Liuto con il loro medio basso più rotondetto rinunciando ad un po di dettaglio in gamma medio alta delle D18, be gli street price delle D18 e Liuto poi non sono così lontani circa 500Euro di Delta-Price in più per le ProAc D18 ma ora che le Liuto sono in promo altrimenti

    Ma forse il Sungden IA-21 non era all'altezza delle D18...

    Ciao
    E GRAZIE a TUTTI per i vostri consigli.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •