• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli per B&W CM5: Pathos Classic One vs Unison Research Unico Secondo

franz159

New member
Ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un ampli per le mie CM5.

Leggendo recensioni in rete (e soprattutto a partire da un suggerimento arrivatomi in un thread precedente sullo stesso argomento) mi è venuta la voglia di esplorare la possibilità di un ampli ibrido.

Tipo:

PATHOS Classic One
http://www.pathosacoustics.com/indexita.htm

oppure

UNISON RESEARCH Unico Secondo
http://unisonresearch.com/?p=101=it#fragment-2

Io ascolto sopratutto Jazz e Classica, ma poi molto altro (Pink Floyd, Queen, Pfm, Banco, Finardi, Vasco, Battiato, De Ancré, Bowie, Beatles, Clapton, Sade...)

Che ne pensate?
Grazie per ogni parere!
 
Un'altra domanda.... qualcuno mi saprebbe indicare dove potrei ascoltare Pathos oppure UnisonResearch a Roma?

Grazie ancora
franz
 
Gli UR sono dei gran bell'ampli, l'ho ascoltato anch'io da Evoluzione, la loro morte sarebbero le Opera cmq io voto per l'UR anche se per le CM5 ci vedrei bene anche un valvolare puro, perchè no sempre di casa Unison.
 
non vorrei andare OT, ma anche io sto valutando UR unico nuovo o secondo o verdi 100 per CM8.
In questo periodo a Milano nessuno ha il verdi 100 in casa, volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di confrontarli
grazie
Enrico.
 
detto così non mi aiuta tanto...
Sono stato da un rivenditore UR, in attesa che arrivino gli unico primo, nuovo e secondo, mi ha fatto ascoltare le CM8 con il simply italy, il successore dell' UR simply two, un valvolare 2x 12w in classe A. Non ho esperienza nel mondo delle valvole, ma le CM8 mi hanno stupito. Ad un quarto di volume era uno spettacolo. A me piace godere di un buon ascolto già a basso volume, poi il suono era caldo e i bassi profondi. Tutto fuochè moscio. Però ripeto, non ho esperienza e quindi ho pochi termini di paragone. Mi è capitato di ascoltare le CM8 con integrati costosissimi, tipo accuphase, ma col valvolare ci sono rimasto di stucco.
Per il tipo di ascolto che prediligo e la musica che ascolto potrebbe fare per me.
Sono curioso di tornare fra un paio di settimane e provare gli integrati ibridi UR.
Oggi sono stato da un rivenditore AA ed è partito col propormi rotel, primare, o comunque ampli secchi per le cm8 che giudica "grasse"... io non sono della stessa idea, io sarei per uno più caldo.
Capiti i miei gusti mi ha proposto di portare i miei diffusori per provarli con dei valvolari (primaluna e altri, budget 1800euro) e col Verdi/puccini.
Il verdi potrebbe essere la migliore "via di mezzo" per il mio caso. L'unica cosa che ho letto in diverse discussioni, soprattutto nel confronto tra verdi 100 e puccini è la maggior trasparenza del puccini rispetto al verdi, ma penso che non possiamo pretendere di avere le caratteristiche di un valvolare e di un mosfet nello stesso apparecchio...
Mi piacerebbe sentire un verdi 100 confrontato con un puccini o altro per capire quanto "velo" mette il Verdi sopra al suono...
Come ho letto da Antonio Leone, mi piacerebbe sentire quanto è bonaccione (negativamente parlando) il verdi... ma sono convinto che faccia al caso mio, al netto della prova che devo ancora fare.
Altro discorso, parlando di budget, in questo momento potrei permettermi il verdi 100 che ho trovato a 1300 oppure, allo stesso prezzo l'UR unico primo o se divento pazzo il simply italy, sempre allo stesso prezzo. Sull'usato, per questi ampli, non ho trovato nessuna occasione.
Scusate la lunghezza ma ho cercato di esprimere quello che sono riuscito a capire. Se qualcuno vuole dire la sua a me fa solo piacere, anche nell'aiutarmi a capire un mondo che per me ha ancora tanto da esplorare!
Enrico
 
A mio avviso col verdi cento nn sbagli affatto, anzi ;)
Inoltre se sei ancora in fase decisionale, lascerei perdere il puccini (si tratta oramai di un progetto un po' datato) ma piuttosto proverei ad ascoltare il fortissimo secondo me è un'ottima alternativa al verdi cento...
 
il problema è che sono ampli che con le B&W non ce li vedo proprio, al limite il Verdone.
Figurati poi quel negoziante che gli ha consigliato Primare e Rotel..........
 
il problema è che sono ampli che con le B&W non ce li vedo proprio, al limite il Verdone.
Figurati poi quel negoziante che gli ha consigliato Primare e Rotel..........

Ziggy, se ho capito bene, con le cm ci vedi bene gli UR, al limite il verdi.
Secondo te che differenze ci sono tra il verdi 100 e l'unico primo/nuovo con le CM8 ?
grazie comunque a tutti.

PS:comunque tanti negozianti consigliano rotel (qui si sa..) e primare da abbinare alle cm, e poi parlano malissimo dei forum :-(
 
Ziggy ti ricordo tutti i tuoi interventi passati relativi a cm7 e verdi cento in cui parlavi di un ottimo connubio ;)
Poi nn è detto che a tutti piaccia la donna raffinata, elegante ma con la scopa nel ****, ergo moscia!! C'è chi la preferisce dannata, sexy e dinamica :D :D
Se fossimo tutti uguali ti immagini che palle!!
Ognuno compra ciò che lo emoziona di più poi magari come per i colori e per tutto il resto a mano a mano che si invecchia si scelgono sempre cose più da vecchi: nn si va più in discoteca ma nelle balere a ballere il liscio, nn ci si mette più una miglia rossa ma si predilige il marrone, niente più scarpe da tennis ma solo classiche, niente più tute e felpe ma solo camicie.. In poche parole si ammoscia tutto e purtroppo non solo il gusto :D :D :D
 
Nei forum a meno di personaggi che scrivono sotto mentite spoglie si dice quel che si pensa sempre però in base alle proprie esperienze e ai propri gusti, chi legge deve sempre tenere presente ciò e non prendere per oro colato le letture ma solo prendere spunto da queste.
Detto ciò, mio fratello ha avuto il Verdi 100 e devo dire che è stato uno dei migliori ampli a pilotare le sue ex CM7, collegatogli le PM1 fu un disastro, altri amici mi hanno raccontato che collegato con diffusori più raffinati tendeva a mostrare i suoi limiti, c'è da dire però che acquistarlo usato ha un senso ma da nuovo il prezzo è ridicolo, la versione SE viaggi sui prezzi di un MA6300.
Gli UR io li trovo più 'aperti' rispetto al Verdi 100, però ripeto per i miei gusti e le mie esperienze con la serie CM di B&W io ci vedrei bene un valvolare puro ma che sia di qualità e non un albero di natale cinese.
 
Ziggy ti ricordo tutti i tuoi interventi passati relativi a cm7 e verdi cento in cui parlavi di un ottimo connubio ;)
Poi nn è detto che a tutti piaccia la donna raffinata, elegante ma con la scopa nel ****, ergo moscia!! C'è chi la preferisce dannata, sexy e dinamica :D :D
Se fossimo tutti uguali ti immagini che palle!!
Ognuno compra ciò che lo em..........[CUT]
hai perfettamente ragione..la mia precedente risposta l'ho scritta prima che leggessi questo tuo ultimo intervento.
 
.....La versione se viaggi sui prezzi dell'MA 6300.....[CUT]

E direi anche che nn c'è paragone!! Il 6300 credo sia uno dei furti più grossi che esistano in questo hobby :D nn vale assolutamente quanto costa!!
Poi c'è anche chi lo acquista, chiaramente a lui piace.. Ed è giusto che lo prenda proprio perché nn siamo tutti uguali..
Poi se nn sbaglio qui stiamo parlando di cm5 quindi molto molto vicine alle cm7, per cui se il verdi faceva un figurone con le sorelle maggiori, credo che anche con le più piccole farà altrettanto, se nn meglio!!
 
Top