Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    L'ho detto che non mi sarei fatto tanti problemi, un lettore cd si può sempre cambiare.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non tutti sono ricchi come te Morpho eh! eh!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vendi il DCD 710 e prenditi un CocktailAudio X10 come sorgente + il Goldenote come DAC e sei a cavallo (liquida, solida e gassosa ).

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    C'è da chiarire un concetto.....
    se si esce in digitale la sorgente è ININFLUENTE e la differenza potrebbe farla solo la meccanica (anche se ho i miei dubbi).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ma per la liquida non mi faccio tanti problemi. Sono ancora legato all'analogico. Apputo ho il WD che svolge egregiamente il suo lavoro. E poi tutta la musica liquida che ho è in MP3...non ne varrebbe la pena.
    A proposito di ponderare ho già in mente cosa fare.
    Prendere per ora l'hp7.

    Quando lavorerò terrò il 710 nell'impianto attuale e affiancherò all'ampli cuffia una sorgente decisamente migliore.
    Così avrò ampli cuffia separato dall'integrato. Per ora sarà collegato all'uscita Tape Out.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Vi aggiorno dicendo che l'HP7 è spettacolare.
    Il Denon fa il suo sporco lavoro ed ora l'ascolto in cuffia è sublime


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •