|
|
Risultati da 46 a 60 di 70
Discussione: Consiglio marantz o nad?
-
16-03-2012, 12:25 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
19-03-2012, 21:28 #47
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 48
Finalmente ho deciso
Marantz Pm6004+CD6004+ST6003 colore silver/gold.
Motivi della scelta?
1. il cd e l'ampli si sposano molto bene
2. il cd ha l'ingresso usb per leggere file mp3/wav (no flac HD)
3. il rapporto qualità prezzo elevato ... 1007€ per tutto!
4. sono di colore silver che si abbina bene all'arredamento.
5. per iniziare è un buon compromesso e quando lo rivenderò non mi sentirò in colpa :P
Ora sono orientato ad abbinargli le B&W 685
-
22-03-2012, 19:52 #48
sentito il pm 6004
Oggi ho sentito il pm 6004 Mara con le B6W 684 in negozio: casse posate in mezzo alla stanza,
lontane dai muri, peraltro di vetro, amp in source direct: ottimi bassi anche a basso volume,
alti non stancanti e voci ( A Lennox: Medusa) corpose e rotonde;
non pensavo potesse pilotarle così bene con soli 45 W, meglio d'uno Yam AS 500 da 85 W.
...... accattato!
Ultima modifica di PIEP; 22-03-2012 alle 20:05
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-03-2012, 16:37 #49
folagana dove e come posizioneresti i diffusori?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-03-2012, 22:41 #50
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 48
Ciao Antonio
scusa per la risposta ritardata. Ho una parete sotto la scala con pietra ed un mobile bassissimo pogiato a terra. I diffusori li ho posizionati, il destro in un angolo esternamente al mobile ed il sinistro a lato del mobile ma con il tweeter prossimo alla scala. Per questo motivo non ho potuto prendere casse da pavimento perché con altezze oltre i 75cm il tweeter della cassa sinistra sarebbe stata "nascosta" dalla scala.
Alla fine ho comprato B&W 685 con i componenti marantz.
Oggi ho passato 5 ore ad ascoltare. Le prime impressioni sono le seguenti:
1. i componenti da me scelti valgono i soldi spesi;
2. esteticamente sono molto ma molto eleganti;
3. L'ascolto. La stanza è grande ed i 45W del PM6004 non sono tantissimi quando si cerca la potenza. Il mio vecchio amplificatore denon PMA860 era decisamente più vigoroso. Tuttavia per il momento sono sufficienti. Il suono dell'accoppiata marantz e b&w è piuttosto bilanciata, chiaro senza particolari frequenze in evidenza. Potrei dire leggermente aperto ma non caldo. A dispetto delle dimensioni, i bassi non sono assenti anzi sono presenti e non invadenti. Dovendo fare delle critiche, si sente il limite delle casse... sono un pò imprecise. Il confronto lo faccio a memoria con le ESC CDX sb6 che erano totalmente differenti. Tuttavia per il jazz ed il fusion che preferisco debbo dire che hanno un suono piacevole. La voce è ben presente ed a me piace. Money for nothing dei dire straits si fa ascoltare con piacere senza tante pecche anche ad alti volumi. A proposito il max si ottiene a circa poco meno dei 2/3 della corsa della manopola del volume. Volendo avrei potuto prendere le CM5 forse sarebbero state più appropriate, però hanno il reflex posteriore. Per iniziare però le 685 vanno più che bene. Più in la, dopo il matrimonio se ancora avro una parvenza di liberta farò uno step avanti...
il tastino famoso non serve a granché, il marantz suona bene anche a basso volume, per il tipo di musica che ascolto...
-
29-03-2012, 08:30 #51
hai fatto una scelta azzeccata in linea di massima, le 685 sono dei best buy e altrettanto il piccolo Marantz
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-03-2012, 22:10 #52
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 48
Oggi sono arrivati i cavi RCA QUED per il segnale e i cavi di potenza tecnoprecision da 5,5mm bassissima resistenza....
La differenza si sente ... le imprecisioni sono diminuite moltissimo adesso si sente molta più liquidità, si percepisce proprio che l'amplificatore ha più facilità nel pilotaggio e suona decisamente meglio. Incredibile.
-
30-03-2012, 13:03 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Caspita!! hai detto niente
già i cavi di potenza hanno un sensibile miglioramento.. poi anche i cavi di segnale, a nozze!! anche io stessa impressione un po di tempo fa. MA domani vado a ritirare i cs122 VDH per le casse, sentiamo.. se no lascio i supra.
-
30-03-2012, 13:19 #54
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 48
hanno una resistenza di 5,7 ohm/km vs 1.72 del tecnoprecisio... che è costato 6.5€ al metro
So che sui cavi c'è una dialettica in corso... e non voglio aprirne una qui... sono ingegnere e quindi i cavi elettrici per dare meno fastidio all'amplificatore debbono avere quanto meno resistenza e debbono essere più corti possibili... poi se qualcuno crede che qualche cavo esalta qualche frequenza... be anche io credo che esistano gli alieni ma non ne ho mai visto uno!
-
30-03-2012, 13:26 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Non ho afferrato il concetto,vorresti dire che i122 hanno dei buoni valori?? qui ne parlano bene.
Avevo i moster standard e con i supra ho sentito più dettaglio e vivacità. non è che non sia soddisfatto ma anche per coltura e curiosità volevo appunto provare i VDH. li pago molto meno di quello che hai scritto
per i cavi di segnale ho i D102MKIII effettivamente più dettaglio e bassi anche a basso volume. effettivamente......
-
30-03-2012, 13:35 #56
Marantz vs Nad
x Folagana: cos'è che ti ha spinto al PM 6004 in vece del Nad? Anch'io sono rimasto un pò in bilico...
teniamoci in contattosperando di non pentirci....
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
30-03-2012, 13:42 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il marantz è più bello esteticamente.. il NAD ..o meglio il 356in mio possesso ha più dinamica e potenza.infatti non riesco a superare la metà volume e non sento distorsioni..
il mio parere.. ehh
-
30-03-2012, 14:33 #58
Nad ha potenza da vendere, è praticamente impossibile andare oltre ore 11 con la manopola del volume. Il tutto con un dettaglio davvero sorprendente, senza la minima distorsione.
Il Marantz è più bilanciato e con il lettore CD6003/4 forma una gran bella coppia. Insomma qualsiasi dei due si sceglie, non si sbaglia.
Per un ascolto di svariati generi musicali mi sentirei di consigliare il Nad, che ha una versatilità molto alta.Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1
-
30-03-2012, 17:54 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
non so come si comporta marantz cn le musa ma a volumi bassi ma forse ci vorrebbe il 356 perche il 326 sembra soffra un po con le musa. molto fa l ambiente, io ho 28 mq e' sospetto sia questo il problema. avrei bisogno di woofer piu grandi e accoppiata diffusori piu' prestanti. secondo voi ci ho preso?
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
30-03-2012, 19:12 #60
Ascolto a bassi volumi
Nad ha potenza da vendere, è praticamente impossibile andare oltre ore 11 con la manopola del volume"
Anche col PM 6004, forse in misura minore, ma il problema, secondo me, è l'ascolto a bassi volumi;
cmq, mentre col Quad ai bassi vol. dovevo assolutamente intervenire con i suoi ottimi e strani controlli tono,
pena un totale appiattimento e mancanza di corpo del suono ( rock, jazz, sinfonico),
per ora col Mara riesco a seguire i giri di basso senza interventi, in direct:
credo privilegi le freq sotto i 100 hz, senza mascherarle con quelle intorno a questo valore.
Insomma sembra non farmi rimpiangere troppo l'inglese... e sicuramente mi soddisfa + dell' AS 500,
che ai bassi livelli si smagriva a favore di medio alti predominanti.
" non so come si comporta marantz cn le musa ma a volumi bassi ma forse ci vorrebbe il 356
perche il 326 sembra soffra un po con le musa "
Mi rimane la curiosità di come si sarebbe comportato qui il Nad326, ma ho avuto l'impressione di una
gran potenza che però a vol. inferiori non spingeva sui bassi, mentre col Mara
posso sempre intervenire, volendo, anche col loud...
Ultima modifica di PIEP; 30-03-2012 alle 19:34
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma