Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    foto foto foto!!


    Madonna se sono belle!!!
    Come avrete capito prima che del suono sono rimasto affascinato dalla bellezza di questi diffusori.

    Due note a margine: sono più belle con le griglie sù anche se si nascondono i bellissimi trasduttori.
    Il livello di finitura a volte lascia a desiderare,visto il costo, per esempio la gomma piuma intorno alla membrana del mid è assemblata in maniera molto approssimativa....possessori di 802 ve ne eravate accorti???
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: Re: nautilus

    jacopo ha scritto:

    P.s. al Top audio presso lo stand Yamaha si vociferava del lancio durante il prox anno di un mega Pre/processore Yamaha dotato di una revisione estremamente potenziata del loro sistema YPAO , sono pronto a scommettere che se tale apparecchio uscisse sul mercato con un prezzo entro i 4000 euro , diventerebbe un sicuro best buy anche tra gli audiofili più integralisti!!
    brrrr.....mi viene freddo ai denti a sentire certe cose!

    Giampiero Matarazzo mi bacchetta dicendo che non si possono mettere a confronto macchine semplici che fanno fare al segnale il minor tragitto possibile tra sorgente e diffusori con integrati H/T per quel che riguarda la resa musicale e voi parlate di macchine che trattano il segnale, equalizzano e quant'altro...brrrr sempre più freddo!

    vorrei solo dire che sapere che un paio di casse come le tue (prezzo di listino 9000/10mila euro) sono pilotate da un integratone giap anche se di razza e di costo molto elevato mi fa contorcere le budella!

    forse faresti meglio a stanziare del budget per prenderti un buon ampli due canali magari a tubi!

    si lo sono che sono pedante, petulante, ripetitivo, pedissequo, poco originale, obsoleto e chi più ne ha più ne metta ma certe cose ancora mi fanno andare il sangue alla testa (più di quello che già arriva )

    ciao

    igor
    ps: grazie Mirko per il link, sono proprio rinco

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Prima si ascolta e poi si esprime un giudizio .
    Mai emettere sentenze aprioristicamente.
    Parola di uno che le 802 le possiede e che ha sentito l'impianto di Jacopo suonare con l'integratone .

    Ciao e buon ascolto
    MASSIMO

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    Prima si ascolta e poi si esprime un giudizio .
    Mai emettere sentenze aprioristicamente.
    Parola di uno che le 802 le possiede e che ha sentito l'impianto di Jacopo suonare con l'integratone .

    Ciao e buon ascolto
    MASSIMO
    Piu' che giusto, pero' dai nessuno che abbia voglia di darsi un po da fare oltre che schiacciare i soliti quattro tasti.

    Penso proprio che pochi si rendano conto di cosa si potrebbe ottenere con un po piu' di applicazione ..........

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    Re: Re: Re: Re: nautilus

    igor ha scritto:
    brrrr.....mi viene freddo ai denti a sentire certe cose!



    forse faresti meglio a stanziare del budget per prenderti un buon ampli due canali magari a tubi!

    si lo sono che sono pedante, petulante, ripetitivo, pedissequo, poco originale, obsoleto e chi più ne ha più ne metta ma certe cose ancora mi fanno andare il sangue alla testa (più di quello che già arriva )

    ciao

    igor

    Ciao Igor sapevo che con questo post avrei fatto rabbrividire i puristi, ma ti posso assicurare che con un buon sistema di eq. ambientale con tanto di degrado del segnale ad opera dei vari dsp, il risultato finale è probabilmente superiore ,almeno nel caso di ambienti come il mio e cmq. non trattati acusticamente a regola d'arte, a quello ottenibile con la sostituzione, magari, dell'amplificazione con un apparecchio strettamente stereofonico....ripeto il primo ad essere rimasto sconcertato sono stato io , e di impianti hi-end negli ultimi anni ne ho sentiti parecchi.....tanto per dirtene una, ma non ti arrabbiare ti prego, l'impianto tutto Classè e Nautilus 800 all'ultimo Top audio (con tutte le attenuanti della stanza e del discorso fiera ed annessi) suonava molto ma MOLTO peggo del mio semplice setup ibrido HT/HIFI
    Ognuno è libero di pensarla a modo suo ed io stesso nel corso dei prossimi anni probabilmente cambierò molte cose intorno a queste 802, ma le sorprese (positive ed inaspettate) a volte esistono davvero.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: nautilus

    jacopo ha scritto:
    .......ed io stesso nel corso dei prossimi anni probabilmente cambierò molte cose intorno a queste 802.....
    Se e quando cambierai l'integratone....
    Fammelo sapere

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    YES

    Quando e se (ultimamente la tendenza è di cercare di tenermi tutto a mò di collezionista , anche se trattasi di macchine HT) lo venderò probabilmente ci saranno macchine molto più evolute.....ma credo che il Pio si difenderà cmq. come si difende ancora egregiamente un'altra delle macchine alla quale sono più affezionato il mio "vecchio" (ha quattro anni e non li dimostra) AVCA1 SE.
    Cmq. se la separazione avverrà non mancherò di avvertirti

    Cià
    Ultima modifica di jacopo; 17-10-2004 alle 10:35

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Veramente belle le nautlius, belle + delle mie...

    Belli i cavi , bella la location...

    solo il pio non mi entusiasma...

    ma sarei curioso di sentirlo....

    Sei nelle marche?

    Ed ora con queste pareti, dove le metterai le targhe?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    ciao Sasà

    sasadf ha scritto:


    Sei nelle marche?

    Ed ora con queste pareti, dove le metterai le targhe?

    walk on
    sasadf

    Si sono nelle marche 26 giorni su 30 (il resto a Roma)
    e sono disponibile a far ascoltare l'impianto a chi è curioso di farlo.

    Per le targhe sinceramente non mi sono mai piaciute, soprattutto le tue........

    hiihiihihii... scherzo ovviamente! troveremo il modo Sasà

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ciao,

    scusate ma mi date qualche info in più su questa regola "dei terzi e dei quinti" o dove se ne parla. Sono curioso


    Grazie
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    luca ha scritto:
    ciao,

    scusate ma mi date qualche info in più su questa regola "dei terzi e dei quinti" o dove se ne parla. Sono curioso


    Grazie
    Luca
    Manda un MP al Buon M.Tonetti
    Io al massimo posso arrivare alle riflessioni mistiche sui "pani e i pesci"
    o narrarti "Le regole della casa del sidro"
    Ultima modifica di Highlander; 17-10-2004 alle 17:01

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    luca ha scritto:
    ciao,

    scusate ma mi date qualche info in più su questa regola "dei terzi e dei quinti" o dove se ne parla. Sono curioso


    Grazie
    Luca
    Ho trovato qualcosa che la spiega applicata ad un volto

    Il confronto con i modelli.
    Nella visione di fronte analizziamo anzittutto la dimensione verticale. Questa segue la regola dei terzi cioé in un volto proporzionato, un terzo è rappresentato dalla fronte fino all’arcata sopracciliare, un terzo dalle sopracciglia fino ad un piano passante per la base della columella (la base del naso) e un ultimo terzo della porzione rimanente fino alla base del mento.
    Allo stesso modo la dimensione orizzontale viene suddivisa in quinti: un quinto è la larghezza del naso, un altro quinto quella di un occhio e così via. Si misurano inoltre molti angoli: quello di apertura dell’occhio, del sopracciglio, del labbro etc. Si passa poi alla visione di profilo.
    Il naso si apre con un angolo di 35° rispetto al piano frontale, mentre l’angolo tra il labbro superiore e il naso è di circa 100°.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Highlander ha scritto:
    Ho trovato qualcosa che la spiega applicata ad un volto

    Il confronto con i modelli.
    Nella visione di fronte analizziamo anzittutto la dimensione verticale. Questa segue la regola dei terzi cioé in un volto proporzionato, un terzo è rappresentato dalla fronte fino all’arcata sopracciliare, un terzo dalle sopracciglia fino ad un piano passante per la base della columella (la base del naso) e un ultimo terzo della porzione rimanente fino alla base del mento.
    Allo stesso modo la dimensione orizzontale viene suddivisa in quinti: un quinto è la larghezza del naso, un altro quinto quella di un occhio e così via. Si misurano inoltre molti angoli: quello di apertura dell’occhio, del sopracciglio, del labbro etc. Si passa poi alla visione di profilo.
    Il naso si apre con un angolo di 35° rispetto al piano frontale, mentre l’angolo tra il labbro superiore e il naso è di circa 100°.

    Ciao

    grazie per aver colmato questa mia grave lacuna...
    pensate che io pensavo si trattasse di qualcosa che attenesse all'HT!!!

    Torniamo in Topic...


    previsti aggiornamenti per l'HT! o si resta in stereo?

    il pio sarebbe un pò sacrificato non credi?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Highlander ha scritto:
    Ho trovato qualcosa che la spiega applicata ad un volto

    Il confronto con i modelli.
    Nella visione di fronte analizziamo anzittutto la dimensione verticale. Questa segue la regola dei terzi cioé in un volto proporzionato, un terzo è rappresentato dalla fronte fino all’arcata sopracciliare, un terzo dalle sopracciglia fino ad un piano passante per la base della columella (la base del naso) e un ultimo terzo della porzione rimanente fino alla base del mento.
    Allo stesso modo la dimensione orizzontale viene suddivisa in quinti: un quinto è la larghezza del naso, un altro quinto quella di un occhio e così via. Si misurano inoltre molti angoli: quello di apertura dell’occhio, del sopracciglio, del labbro etc. Si passa poi alla visione di profilo.
    Il naso si apre con un angolo di 35° rispetto al piano frontale, mentre l’angolo tra il labbro superiore e il naso è di circa 100°.

    Ciao


    mi è sfuggito qualcosa




    Mr Tonetti se puoi farmi sapere qualcosa di più


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    piano piano


    sasadf ha scritto:



    previsti aggiornamenti per l'HT! o si resta in stereo?

    il pio sarebbe un pò sacrificato non credi?


    sasadf

    Il sistema verrà completato con il centrale htm1 (già acquistato) con dei surround più economici (602 s3) e con un sub True Subwoofer Sunfire (più avanti prima voglio sperimentare la risposta sulle bassissime con le sole 802) il proiettore sarà quasi sicuramente un Epson TW500 e il DVD player un Marantz 9500 o un Pio 868.

    ......avoglia a spender soldi!!!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •