Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    budget Ampli per cuffie


    Ciao a tutti,

    sono alle mie prime esperienze con l'ascolto in cuffia "serio", ho acquistato un paio di Grado sr325i.

    Come amplificazione ho un budget di 150€-180€ max (nuovo o usato).

    Mi consigliavano l'ampli ibrido little dot I+, che dicono essere buono con le Grado.

    Cosa ne dite, ci sono altre alternative (ibridi o solo valvolari) da consigliarmi ?


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Sinceramente le Grado sr325i, fantastiche, meritano qualcosa di veramente valido, e con 150-180 euro del tuo budget la vedo dura...ovviamente dipende anche la sorgente da cui ascolti.

    Ti porto il mio esempio...da poco ho preso le Grado sr80i, e ascoltando "anche" dal pc, con il tuo budget ho preso l accoppiata Fiio E9, che mi fa da ampli da tavolo accanto al pc, e il Fiio E7 da usare o assieme all E9 come DAC esterno..oppure come ampli con dac, nel caso lo voglio portare con me.

    Per te, consiglio di vederti il catalogo Nuforce...
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    sorgenti.... giusto....

    allora dire pc fisso e portatile, poi lettori mp3 come ipod (il classic) ...

    i prezzi del nuforce mi paiono molto oltre il budget preposto...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Conosco bene le sr325is, avendole avute per qualche tempo. Devi mettergli un ampli caldo, possibilmente valvolare in abbinamento. 180 euro già è una cifra più che adeguata per una cuffia da 32 ohm che anche pilotata da un ipod, fa bene il suo lavoro in fondo. Non c'è alcun bisogno di spendere cifre enormi per l'amplificazione. L'importante è che non prenda amplificazioni brillanti, altrimenti fai disastri. Vai tranquillo sul little dot con le valvole. Poi se la combinazione non dovesse piacerti, puoi sempre vendere il tutto a me Scherzo

    Ciao.
    Ultima modifica di josephpino; 23-01-2012 alle 20:00

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Sinceramente, prima cosa dovresti pensare ad un DAC, soprattutto se ascolti da pc fisso, laptop o ipod...altrimenti non godi a pieno delle ottime 325.

    Il Nuforce costa, ci sono anche gli iBasso e i Fiio, ma sempre con DAC a bordo. Le valvole sono ottime, ma se ascolti musica liquida, il dac ci serve imho.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Concordo. l'amplificazione può anche essere da 10.000 euro, ma se il segnale che deve essere amplificato non è di qualità adeguata è tutto inutile alla fine.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Per te, consiglio di vederti il catalogo Nuforce...
    Confermo, trovi parecchia roba intorno al tuo budget,
    vai di Icon uDac (129 dollari)


    o di Icon

    http://www.nuforce.com/hp/support/guides/dac-guide.php

    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    in cantina ho trovato questa roba quà

    link



    e solo un pre un dac o fa anche da amply ?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    É anche un ampli per cuffie e fa la conversione D to A...cmq, facile, attaccalo alle cuffie e all ipod...e fai una prova d ascolto con e senza. Cerca di ascoltare le differenze.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143
    però dovrei alimentarlo tramte usb... o devo travare un trasformatore esterno...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    forse un alimentatore esterno.

    Cmq, a parte questa prova...cercherei di sentire un Fiio E10, che di fa sia da ampli che da DAC, oltre a codificare musica in HD.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    a poco c è il project peró non so come suona.
    Comunque come dice joseph funzionano molto bene con i valvolari. L 'ho letto più volte in diverse discussioni.
    io piú avanti andró di burson quando avró i cash

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    avendo entrambi... ti consiglio effettivamente il little dot I+..
    prendilo in versione base a 99 euro... poi a parte ti prendi le valvole ef92 della mullard che sono quelle che meglio si sposano con le 325is di cui temperano l'asprezza in gamma alta e irrobustiscono la risposta in gamma bassa...
    ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Il little dot I+ va benissimo con le Grado, ed anche come prezzo ci siamo....ma per me serve sermpre un DAC dato che ascolterai musica liquida da pc/ipod. Sinceramente le 325 sono stupende, il little dot I+ un gioellino.....ma sempre da schede audio scadenti arriva la musica.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369

    un ampli per cuffia con dac incorporato.. decente... in quel budget per me non c'è...
    ho avuto occasione di provare il fiio e7 e di confrontarlo con dacmagic + little dot I+..... proprio con le grado...
    la prova è stata imbarazzante..... (per il fiio...)
    quindi il nostro "amico" alla spesa per il little dot 100 euro + quella per le valvole 20/30 euro.. dovrebbe aggiungere un buon dac USB... provabilmente l'HRT che costa poco + di 100 euro potrebbe essere una buona opzione... (ma io non l'ho mai provato...)
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •