Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Ovvio che il Fiio E7, che cmq é un Ampli con Dac Portatile, perde in confronto a due mostri sacri come il DacMagic ed il Little....la prova l ho fatta anche io, con il DacMagic ed il Fiio.....peró ti dico che il Fiio E7 (che cmq ha molta elettronica uguale al DacMagic) con la base Fiio E9.....rientrerebbe nel budget, con una valida resa sonora ascoltando musica liquida. Ovvio, le valvole si sposano benissimo con le 325...ma quello che guadagni lo perdi non utilizzando un dac.

    PS...per migliorare l accoppiata Fiio E7/ E9....al posto del E7 é uscito anche l E17, che leggendo in giro é molto meglio dell E7.

    PS2...considera anche il Fiio E10, che é un dac con ampli insieme e non in "due pezzi" come come E7 / E9.

    PS3...se ascoltavi musica da cd, il quesito neanche si poneva.

    Per concludere, le valvole sono una soluzione ottima....ma il DAC lo vedo piú importante...
    ...poi dipende anche che tipo di musica si ascolta....con musica rock e veloce, le valvole non vanno a nozze....ascolta a quale sample rate? perché se sono file HD, allora l E7 giá non va bene...ma devi andare di E17, E10 (ovviamente non considero il DacMagic).....insomma tante considerazioni da fare....
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    143

    bit rate.. di solito rippo da cd originale nel formato loseless apple..

    e se usassi quello che ho come dac da associare al lottle dot I+ ?

    le prestazioni sulla carta ci sono ?

    Technical Specifications

    General

    Sample Rates: 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192kHz from internal crystal (no sample rate conversion)*
    Bit Depth: 24-bit I/O, 32-bit processing
    USB 2.0 Hi-Speed

    - Full 24-bit resolution at all sample rates
    - Stereo in, stereo out at all sample rates
    Zero-latency direct hardware monitoring (disabled at 176.4-192kHz)
    Windows drivers: ASIO2 and WDM
    Macintosh driver: Apple CoreAudio
    Anti-Pop speaker protection minimizes noise during power on/off
    Ultra-low jitter clock subsystem: < 100ps RMS
    USB Bus or AC powered via optional Universal Power Supply

    Combo Preamplifiers (2)

    Type: E-MU® CurrentMorph™ combo mic preamp and Hi-Z/line input
    A/D converter: AK5385
    Max Level: +6.4dBV bal/unbal (+6.9 dBu)

    - Hi-Z/line balanced input: +6.9dBV bal/unbal (+9.1dBu)
    - Microphone Preamplifier: +6.4dBV bal/unbal (+8.6dBu)
    Frequency Response (min gain, 20Hz-20kHz): +0.0/-0.03dB
    Dynamic Range (A-weighted, 1kHz, min gain): 112dB
    Signal-to-Noise Ratio (A-weighted, min gain): 112dB
    THD+N (1kHz at - 1dBFS, min gain): -102dB (.0007%)
    EIN (20Hz-20kHz, 150ohm, unweighted): -127dBu
    Input Impedance

    - Hi-Z/line balanced input: 1Mohm
    - Microphone Preamplifi er: 1.5Kohms

    Analog Line Outputs (2)

    Type: balanced, AC-coupled, 2-pole low-pass differential filter
    D/A converter: CS4392
    Max Level: 6.6 dBV (unbalanced)
    Frequency Response (20Hz - 20kHz): 0.00/-0.08dB
    Dynamic Range (1kHz, A-weighted): 112dB
    Signal-to-Noise Ratio (A-weighted): 112dB
    THD+N (1kHz at -1dBFS): -99dB (.0011%)
    Stereo Crosstalk (1kHz at -1dBFS): <-111dB

    Headphone Amplifier

    Type: Class-A power amplifier
    D/A converter: CS4392 (shared with Line Out)
    Gain Range: 60dB
    Maximum Output Power: 22mW
    Output Impedance: 22ohms
    Frequency Response (20Hz-20kHz): +0.02/-0.07dB
    Dynamic Range (A-weighted): 112dB
    Signal-to-Noise Ratio (A-weighted): 112dB
    THD+N (1kHz, max gain): 300ohm load: -99dB (.0011%)
    Stereo Crosstalk (1kHz at -1dBFS, 300 ohm load): <-90dB

    Synchronization

    Internal crystal sync at 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192kHz


    p.s. il lettore cd è collegato all'amplificatore di casa, e dovrei ogni volta scollegare gli rca.. non lo vedo fattibile
    Ultima modifica di Diegran; 26-01-2012 alle 21:49


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •