Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    collegare portatile a Amplificatore


    salve forum vorrei un consiglio: come posso collegare un pc portatile ad un amplificatore DENON pma 510ae per poter utilizzare le casse Canton !
    1)avrei problemi?
    2)la qualità della riproduzione sarebbe infima?

    scusate l'ignoranza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282


    Cosa ci devi fare? Musica liquida?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    ti servono solo due cose:

    1) un cavo jack/RCA per collegare pc all' ampli
    2) due cavi di potenza per collegare ampli e diffusori

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    scusate sicuramente non mi sono spiegato: il mio obiettivo sarebbe quello di sfruttare già l'impiantino che ho creato per il giradischi Thorens, con ampli e casse, per sentire anche della musica meno nobile (cioè file wave).
    Vorrei quindi delle dritte per sfruttare al meglio questo impianto poichè mi hanno detto che collegandolo all'uscita audio del portatile avrei un risultato qualitativo molto scadente.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Non sono espertissimo in merito ma forse devi metterci un DAC.

    Quindi sarebbe PC/dac/ampli

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    certo. Il problema non sarebbe il collegamento, ma la sorgente. Dovresti prendere un DAC dedicato tipo quello della Cambridge Audio (350 euro circa) e fargli elaborare il segnale (che il portatile da solo elabora in maniera pessima) per avere una qualità audio ottimale.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se ha l'uscita analogica no.......ma come si sente????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    scusate forse la domanda stupida ma invece di spedendere 350 euro per un dac non mi converrebbe più comprare un lettore cd dedicato con (la butto li e forse è un gran cavolata) uscita usb?non avrei lo stesso risultato?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    potresti valutare il Marantz Ki Pearl Lite, ha un ottimo DAC
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    un dac sui 100 euro entra inusb ed esce in rca.
    tipo music streamer, e se ascolti file wav o flac, il risultato non è neanche male.
    harman kardon 990/pioneer pd d6mkII/polk audio lsi 15
    psn id: warpedwarp

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    grazie della dritta...vado a leggermi le caratteristiche!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Io uso :
    Cavo USB ----> Cambridge DacMagic -----> cavo RCA -----> Ampli
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    sinceramente per le mie possibilità credo siano veramente troppo 350 euro per un cambridge...potrei avere quasi la stessa resa pagando meno della metà con un HRT giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    però non ho compreso ancora se con questo DAC avrò un miglioramento della qualità audio in uscita dal portatile o se comunque quella che comanda è la sua scheda audio e quindi essendo scadente in partenza rimarrà scadente anche dopo il passaggio attraverso il DAC

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    il DAC ti "apre" completamente il suono, dando dinamica e profonditá alle frequenze...le schede audio dei pc per l audio sono scadentissime, senza contare tutti i "rumori" che si portano dietro.

    Ovvimente il file di partenza deve essere MINIMO a 320!
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •