|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Focal 714 o Tesi 560
-
13-01-2012, 19:02 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Focal 714 o Tesi 560
Salve ragazzi,ho un nad 326bee e 500euro di budgets,quali tra queste due diffusori mi consigliate,e se avete anche altri diffusori da pavimento da consigliarmi,sempre su quella cifra.
Grazie. In genere ascolto Rock, Blues e jazz
-
13-01-2012, 20:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Non conosco le Focal, pertanto non posso esprimermi su di esse.
Quanto alle Tesi 560, abbinate al NAD326, a me danno soddisfazione, tra l'altro abbiamo i medesimi gusti musicali.
Specialmente in ambito Jazz l'accoppiata è ottima, pure in ambito rock e Blues, ma con il Jazz è quella che più mi piace,
Con il NAD hai fatto sicuramente un'ottimo acquisto, è veramente un gran bell'ampli, dinamico, potente, e sfrutta ad hoc le Tesi.
Pertanto, NON posso altro che consigliarti l'accoppiata.Ultima modifica di oreste; 13-01-2012 alle 20:57
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-01-2012, 21:12 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Grazie Oreste anche se ho sentito dire che le tesi sono piu per ht che per due canali,me lo confermi ?
-
13-01-2012, 21:45 #4
personalmente con il Nad preferisco le focal 714, sono un po sbilanciate verso l'alto ma per me risultano con un suono più pulito, non puoi andare ad ascoltarle?. Comunque, tutti i diffusori sentiti su questa fascia sono per Ht, purtroppo.
Anzi, l'unico diffusore sentito all'altezza su questa fascia di prezzo, diciamo fino a 700 euro, è stato l'Astri T1 Celaeno, ma è molto particolare, anche come estetica.Ultima modifica di carlito1; 13-01-2012 alle 22:07
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
13-01-2012, 22:12 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Se riesco vado ad ascoltarle che è la cosa migliore.
Esteticamente le focal mi piacciono un sacco ma ho paura che il loro suono sia bello all'inizio ma che dopo un po stufi, cosa che penso non facciano le Tesi 560 ma che esteticamente non mi piacciono.
-
13-01-2012, 22:17 #6
Originariamente scritto da robli
Valuta anche le monitor audio bx5, ma prova a sentirle con il Nad però.Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
13-01-2012, 22:23 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Speriamo che trovo qualche negozio disposto a farmele ascoltare per mezzora,visto che sono diffusori di fascia bassa non so se hanno tutto quel tempo da dedicarmi.
-
13-01-2012, 22:27 #8
è l'unico modo per capire se ti stufano o meno, cerca di capire se ti fanno ascoltare diffusori rodati o meno, è importante. Poi non tutti i brani possono "stufare", valuta se è sbilanciato sulla alte frequenze.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
13-01-2012, 22:29 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 52
Molto belle le Monitor bx5, poi con quei woofer bianchi.
OK provero anche queste.grazie
-
13-01-2012, 22:32 #10
siamo al livello delle focal, ma provale con il nad se puoi.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
13-01-2012, 23:55 #11
che tipo di sound preferirsti?
P.S. Bada bene non cadere nella trappola di fare l'eterna distinzione tra HT e stereofonia.....la qualità è UNASolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2012, 08:58 #12
le case che producono diffusori, se li producono per un impianto HT vogliono colpire l'ascoltatore soprattutto in ambito HT, è per questo che se ne "fregano" se sono sbilanciate o spesso hanno la voce molto arretrata o i bassi poco presenti, tanto ci sono altri diffusori che possono sopperire a tale mancanza, la qualità negli ultimi anni, con l'avvento dell'HT a mio avviso è molto diminuita nella fascia più economica. Se un diffusore è invece studiato per lo stereo, vedi l'ASTRI , è tutta un altra musica. Ovviamente questo in generale, poi bisogna valutare caso per caso e ogni singola scelta delle case produttrici.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
14-01-2012, 11:28 #13
le aziende vere......che ricercano e producono come quelle sopra elencate adottano le massime conoscenze possibili e gestibili economicamente per produrre i loro prodotti con un nunico scopo.....falle rendere al meglio con tutto specie quando gli stessi diffusori si rivolgono....se proprio vogliamo distinguerli....., contemporaneamente a 2 mercati distinti Hi Fi e HT, è solo l'utilizzatore finale che ne fà un uso distinto e magari nel caso dell'HT una taratura diversa, ma l'approccio scentifico, le misure, le tarature in fase di progetto le fanno sempre e solo allo stesso modo.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2012, 13:05 #14
concordo Antonio, solo che 20 anni fa la risposa della Monito Audio alla mia domanda sull'arretramento della voce delle RS6 non sarebbe stata, "per quello abbiamo pensato al canale centrale.....". Antonio, vorrei chiederti una cosa professionale (hehehehe scherzo), hai notato anche tu che negli anni, a parità di condizioni economiche, una riduzione della qualità soprattutto su certe marche "blasonate" che si sono rivolte all'Ht?, mi viene in mente le Kef....
Ultima modifica di carlito1; 14-01-2012 alle 13:13
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
14-01-2012, 18:37 #15
sì ma solo perchè di KEF è rimasto solo il logo e null'altro purtroppo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio