|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: NAD 326 + Beyer DT 880
-
11-01-2012, 20:31 #1
NAD 326 + Beyer DT 880
Salve ragazzi, oramai so che cuffie prendere.
Ho anche deciso di prendere le edition rispetto alle pro.
Per ora non posso premettermi un amplificatore dedicato e dovrò ascoltare le 880 con il nad.
Come sapete esistono tre inpendenze: 32, 250, 600 ohm.
Volevo sapere se il NAD 326 può pilotare la 600 ohm perchè è la cuffia che vorrei prendere. Settimana prossima andrò a riascoltare la 250 ohm anche con altri cd, e se sarò soddisfatto l'intenzione era di prendere la 600 ohm; sempre che il nad riesca a pilotarla.
Non sono molto bravo con watt e impendeze perciò ho chiesto a voi.
Grazie mille
Zakk
-
11-01-2012, 20:36 #2
Il NAD te le fa sentire ma in che modo?
Cmq tempo fa quando studiai per queste cuffie anch'io indeciso tra le 250 e le 600Ohm, lessi che che forse il modello più 'azzeccato' fosse proprio il 250 Ohm...io non andrei a complicarmi la vita e prenderei queste.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-01-2012, 20:41 #3
Perchè ho letto in giro che le 600 ohm sono più "faster and smooth".
Con il NAD non so come possano suonare.
In negozio l'ascolto sarà fatto con un marantz 5003. Cosa che ho già fatto ma con pochi cd e non metal.
Se non mi sbaglio ho visto che hanno il mio lettore denon. Posso chiedere se posso ascoltarle con quello.
Perciò mi dici di non avere problemi e prendere le 250 ohm.
-
11-01-2012, 20:49 #4
Le 250 le piloti, le ho provate, certo con un ampli dedicato vanno meglio...per le 600 avrei seri dubbi.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-01-2012, 21:21 #5
E' quello che volevo sentirmi dire da un esperto.
Allora riascolterò le 250 ohm con calma per capire bene se possono piacermi, per esserne sicuro al 200%.....già so come andrà a finire settimana prossima
Alla fine sto optando per le edition perchè le pro esercitano una pressione maggiore. Meglio le edition che sono più comode.
Le pro esercitando maggiore pressione hanno più bassi. Da quello che ricordo dell'ascolto delle edition sarebbe un bene ,ma preferisco la comodità questa volta.
-
12-01-2012, 08:55 #6
Bene mi hai anticipato, volevo ricordarti che le Pro anche se hanno i pad in velluto esercitano una pressione maggiore e molti ovviano mettendole in trazione.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-01-2012, 09:17 #7
Ecco Zakk! Ti volevo proprio chiedere se avevi scelto le cuffie...e alla fine ecco le Beyer DT 880.
Cosa ti ha fatto preferire queste ad altri modelli.
Ultimamente ho ascoltato delle Denon, AKG, Grado....e per ora sono fissato con le Grado SR80i (anche per budget)...ma queste Beyer DT 880
non le ho ancora trovate...Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-01-2012, 09:18 #8
A questo punto se devo allargare le PRO per la troppa pressione (per quanto riguarda la mia caveza più sono comode e meglio è) prendo le edition. Perchè da quello che ho capito è proprio la pressione ulteriore che aumenta i bassi.
Poi cambia solo un pò l'archetto che nelle pro è un pochino più resistente. Ma questi sono dettagli.
Voglio prendere ciò che ascolto questa volta. Le edition posso ascoltarle e penso proprio che sarà il mio acquisto. Anche perchè non mi erano affatto dispiaciute.
Ho già fatto una playlist per l'ascolto. mercoldì vado e poi vi farò sapere.
Alla fine il prezzo che mi fa è strabuono. 270. in questo negozio mi trattano sempre benissimo.
-
12-01-2012, 09:22 #9
Originariamente scritto da cangelozzi
Le senn ho ascoltato le 598 e le 515 (però con il lettore mp3) e non mi sono piaciute.
Le akg e denon non sono riuscito ad acoltarle. Però ho chiesto un parere sulle denon ahd2000 e nessuno mi ha convinto.
Però se senti parlare i cucciofili parlano sempre bene della 880. viene sempre menzionata e mi sono accorto che tutti l'hanno o l'hanno avuta. e chi l'ha avuta si pente di averla venduta.
Tu di dove sei? a milano c'è un posto che le ha.Ultima modifica di ZakkMendy; 12-01-2012 alle 10:40
-
12-01-2012, 09:38 #10
Ottimo Zakk! No no..io sono a Budapest, e quí ho trovato proprio ora chi mi fá ascoltare le Beyer 770Pro da 250....che dovrei sceglierle con le Grado SR80i che adesso sono al top della scelta. Effettivamente le Grado non sono campioni di confort, peró il suono mi ha fulminato, e cmq le indosseró massimo un ora massimo due al giorno.
Come prezzi tra le 770 e le SR80i da queste parti sono bene ho male uguali, le Beyer sono leggermente piú costore (40 Euro) ma vengono con cavo di estensione e borsetta.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-01-2012, 10:23 #11
Non so se anche qui c'è il cavo però la borsetta si.
Io voglio tanto comfort perchè è proprio un mio problema di tolleranza verso le cose che metto in testa
Le grado sono una bomba. Magari le ricomprerò.....però più avanti come secondo paia di cuffie. Come primo voglio essere coccolato
E le edition l'altra volta mi coccolavano...ehehehehe
-
13-01-2012, 15:28 #12
Comprate ora. 285 euro spesi veramene bene.
le ho ascoltate un'ora prima di prenderle.
per ora posso dire che cn il rock e metal sono veramente piacevoli. Tutto è al posto giusto e nel modo giusto.
Peró vi faró sapere bene
Zakk
-
13-01-2012, 18:37 #13
Basta che non finiscano sul mercatino
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
13-01-2012, 19:24 #14
Le Beyer hanno bisogno di un luuuuuungo rodaggio, min. 200 ore..lasciale in loop per una settimana.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-01-2012, 19:33 #15
Originariamente scritto da cattivik83
Sono cosi comode che mi sono addormentato ascoltanto la muscia....direi prova superata.
Per ora, ed è la cosa più importante, posso dire grand bel sound!!!!!
Ps: simpatico Paolo, finalmente l'ho conosciuto hehehe