Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868

    quelle elencate ieri erano accoppiate con elettroniche goldenote le monitor audio rx6 ,mentre tutte le altre purtroppo non ricordo. oggi invece ho avuto modo di sentire le dynaudio focus 220 e le b&w cm9 entrambe abbinate a accoppiata cd e ampli primare(i32 ampli).queste ultime 2 mi sono sembrate ottime entrambi ,ho sentito differenze evidenti solo sulla localizzazione della voce,+ bassa in altezza per le cm9 ,+alta per le dynaudio.una ha il tweeter morbido ,l'altro metallico.pero' altri grandi differenze non ne ho sentite ,con le mie umili orecchie .
    non so.l'incertezza regna sovrana. ieri anche le monitor audio rx6 che costano 1100-1200 ,collegate ad elettroniche di livello si sentivano veramente bene e reggevano il confronto con tutte le altre che ho elencato che superano i 2000. sinceramente la scelta e' molto ardua.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Soprattutto in questo periodo sarebbe bene valutare prodotti italiani come le Sonus Faber (che io trovo ottime con l'Audio Analogue), le Toy sono un bel sentire, prova a valutarle, tra l'altro leggo in firma un lettore cd che merita veramente il salto di qualità, poi se vuoi anche cambiare amplificatore valuta bene il tuo acquisto.... Le monitor audio sono un livello inferiore, potresti poi volerle vendere (come ho fatto io con le rs6), non te le consiglio in questo impianto. Le dynaudio sono un livello superiore, se non sbaglio siamo sui 3000 euro, a 3750 a questo punto ci sono le Sonus Faber Liuto, che tra l'altro sono anche uno spettacolo dal punto di vista estetico (per far digerire alle consorti la spesa ehehehehe)
    Ultima modifica di carlito1; 10-12-2011 alle 09:37
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh che le Dynaudio siano superiori (a parte il prezzo) se ne può paralare, soprattutto per la qualità spesso bassina dei componenti dei crossover, mentre invece eccellono nei drive. Tra l'altro, indipendentemente da come sono costruite, sono abbastanza diverse come impostazione sonora rispetto a Sonus Faber, per cui più che superiori direi diverse.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Beh che le Dynaudio siano superiori (a parte il prezzo) se ne può paralare, .....Tra l'altro, indipendentemente da come sono costruite, sono abbastanza diverse come impostazione sonora rispetto a Sonus Faber, per cui più che superiori direi diverse.
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    non so.l'incertezza regna sovrana. ieri anche le monitor audio rx6 che costano 1100-1200 ............ reggevano il confronto con tutte le altre che ho elencato che superano i 2000. sinceramente la scelta e' molto ardua.
    non so cosa hai letto o forse mi sono spiegato male. ho scritto che le dynaudio da lui valutate sono superiori alle monitor audio rx6, non è un discorso assolutamente generale o un paragone con le sonus faber da me consigliate, di cui io sono un estimatore. Non ho mai detto che le dynaudio sono superiori alle sonus faber, anzi.
    Ultima modifica di carlito1; 10-12-2011 alle 16:59
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Si ho letto male pardòn...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    cosa mi dice delle totem acoustic forest ? qualcuno di voi le conosce o le ha mai sentite suonare ?dal prezzo che hanno sembrano di alto livello.. ma alla prova pratica ?
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    ottime direi, le voci nelle totem le trovo i loro punti di forza. Le Totem hanno una filosofia diversa da altre casse, valle a sentire. Le forest valutale seriamente.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    che tipo di filosofia hanno? spiegami qualcosina in + per favore... andrebbero bene con generi che adoro come rock e metal ?basso profondo e controllato ?
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ottime le totem, anche se non ho mai avuto occasione di ascoltare le forest....forse Nano, ti può aiutare che è l'esperto delle Totem!

    ....ma siamo sicuri poi che l'abbinata maestro70 + totem forest funzioni?
    mmmmh, diciamo che ho qualche dubbio ma posso anche sbagliarmi non avendo sentito l'accoppiata.

    Elianus, ma visto che l'audio analogue è un punto fermo nel tuo progetto, perchè non provi a contattare direttamente loro che magari ti danno qualche suggerimento?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    si in effetti potrebbe essere una buona idea chiedere a loro , ma sono convinto(da profano) che a certi livelli difficilmente con casse di qualita' indiscussa l'accoppiata con audio analogue non funzionerebbe. forse ci puo' essere qualche accoppiata migliore di altre...ma veramente me ne accorgerei ?
    attendo allora un parere di nano70 che ,leggendo anche altri thread ,ho visto che diffusori ne ha avuti e provati parecchi..quindi chi meglio di lui puo' sapere queste cose ? !
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    In passato ho contattato l'AA per verificare quali diffusori si addicessero maggiormente alle loro elettroniche, mi hanno risposto che loro testano con le B&W serie 800, inoltre per loro vanno bene le Amphion. Ho poi scoperto che sono tipo importatori, non ricordo bene ma mi sembrava un consiglio di "parte".
    Veniamo alle Totem di cui abbiamo parlato prima, non hanno a loro interno materiale fonoassorbente, è proprio una filosofia particolare, sfruttano in modo diverso la cassa.
    Basso profondo e controllato con le forest direi di si, parliamo di diffusori da oltre 5000 euro, personalmente, considerando il rapporto qualità/prezzo preferisco le prime totem arro e sttaf a quelle più costose, ovviamente non a parità di prezzo.
    Ultima modifica di carlito1; 12-12-2011 alle 22:52
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •