Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    consiglio per nuovo integrato


    Gentili amici , possiedo la seguente catena audio rigorosamente a due canali :

    diffusori Totem Sttaf
    ampli Exposure 75 watt ( mi pare 2010s )
    CDP per liquida e solida Marantz KI Pearl lite

    ascolto solo classica e jazz a volume ( purtroppo medio/basso per ovvi mativi )

    Volendo migliorare l'amplificatore ed escludendo per il momento il 3010 s Exposure , cosa potrei prendere in considerazione ?

    Il mio rivenditore di fiducia mi consiglia YBA Passion che presto mi consentirà di ascoltare.

    Per problemi di impiccamento dei componenti escludo valvola e classe A

    Grazie a chi mi vorrà consigliare.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    scusate gli errori ; intendevo dire problemi di impilamento ed ampli a valvole.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Cosa non ti soddisfa dell'accoppiata expo 2010s e Totem?
    Anche io stò valutando la possibilità di cambiare il 2010s con il 3010s2 oppure con pre+finale stereo sempre 3010s2, cambio che spero di fare nei prossimi mesi finanze peremttendo , fino ad allora resto soddisfatto con il 2010s.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Stefano,
    scusa, ma se l'impianto in tuo possesso suona bene, perché vuoi cambiare? Non sempre spendendo di più si suona meglio, ma si può anche peggiorare. I soldi spendili in dischi che è meglio.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Così come è l'impianto suona benissimo e sono soddisfatto .
    Ma immagino sappiate che è abbastanza comune tra gli audiofili la mania di cambiare.

    Tra l'altro ho posto il quesito anche per rendermi conto di quanto dovrei spendere per ottenere veramente di più .
    E' questa la ragione per la quale ho escluso come miglioramento il 3010 S Exposure in quanto ritengo che sostanzialmente sia quasi identico al fratello minore ma con 35 watt in più .
    Questo cambio lo potrei fare in qualsiasi momento ma ho forti dubbi.
    Ho anche provato l'accoppiata 2010 S con il suo finale realizzando la biamplificazione ma le mie orecchie non hanno rilevato differenze di sorta.

    Grazie a tutti.

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Io stò valutando l'upgrade (rimanendo sempre in casa expo+totem)per poter eventualmente pilotare senza problemi le Mani 2, al momento non prevedo l'uscita dal binomio sopracitato.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Stefano, hai messo su un signor impianto, senza spendere una follia (ovviamente in campo HiFi, dato che 4/5.000 euro non sono esattamente pochi), ma capisco le tue esigenze...
    Rimanendo in casa Exposure, per un sostanzioso upgrade - considerando che con l'integrato 3010S2 non hai rilevato grandi vantaggi - dovresti pensare al pre 3010S2 + finale stereo o, ancor meglio, due finali mono, ma spesa e ingombro sarebbero non indifferenti.
    A quel punto, converrebbe forse valutare un amplificatore integrato di livello superiore; gli Yba sono ottimi, prova ad ascoltarli.
    Ultima modifica di Morpho; 18-11-2011 alle 15:52

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    difficile migliorare il tuo ampli integrato, a meno che non passi ad un pre + finale.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Dipende,quali sono i parametri che vorresti migliorare?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Intanto grazie per i primi consigli.
    Premetto che esprimendo questo mio desiderio forse non verrò totalmente compreso.
    Tutto deriva dai livelli di volume cui sono costretto ad utilizzare il mio impianto.
    Pertanto il desiderio sarebbe di avere anche a volume decisamente medio basso un coinvolgimento emotivo maggiore con un ampliamento della scena acustica sui tre assi cartesiani.
    Purtroppo questa situazione ottimale oggi riesco ad ottenerla soltanto alzando molto il volume di ascolto ; sottolineo però che anche in questa condizione l'impianto è molto al di sotto del suo limite superiore .
    Ripeto forse non so spiegarmi bene , ma è come se a volumi bassi perdessi sia in definizione che in " spettacolarità del suono ".

    Grazie ancora a tutti .

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Stefano,
    appunto perché vuoi cambiare se comunque ascolti a basso livello? sono solo soldi buttati, a meno ché, non ti avvicini ai valvolari che forse a basso livello perdono meno.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135

    La butto lì......potresti provare ad ascoltare qualche macchina di Nelson Pass... oppure qualche cosa in classe A... certo resta il problema dell'impilamento.... però questo tipo di ampli potrebbero risolvere il tuo tarlo!
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •