Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Ho provato qualche giorno prima l'Isotek Orion a 4 vie (oltre 700€...) e non avevo notato differenze. Allora l'ho aperta per vedere com'era fatta e... era praticamente vuota!!! Una schedina microscopica con un condensatorino Rifa da un paio di euro (loro li pagheranno una cicca) e una manciatina di resistenze, il tutto collegato alle prese schuko con dei filini sottili come un capello (con la guaina saranno stati 1mm).
    Gianni la Isolator 8 è filtrata e anche piuttosto bene, ce l'ha anche tuo fratello, basta che la apri e vedi com'è fatta dentro e rispetto all'Isotek è un'altra categora considerando anche che costa un bel pò di meno (circa 1/7... ). Ogni coppia di prese ha un filtro dedicato.
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ammazza nano, se hai avuto tutti sti miglioramenti vuol dire che prima era una chiavica ahahahah.
    A livello di impianto elettrico si...sigh. Cmq considerando che la qualità della fornitura elettrica non è uguale ovviamente le prestazioni possono cambiare. Da me hanno avuto effetti più che positivi e ne sono contento. Non dico che mi sembra di avere cambiato sorgente ma un buon 20% di miglioramento c'è stato.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    nelle isotek il loro circuito è resinato non si vede
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In quella che ho aperto io di resina non ce n'era neanche l'ombra. Se ne hai una prova ad aprirla (ci si mette un attimo). Caso mai continuiamo in MP se no andiamo OT e ci sgridano...

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Tornando a noi... Delle ProAc studio 130 che mi dite? Qualcuno che le ha ascoltate? Inoltre anche prendendole nuove rientrerei perfettamente nel budget....

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ottime ma meglio trovarle usate...per molti più lineari delle 140.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Algi
    Sorgente: Lettore CD Nad c 542
    ...
    Cavo segnale: Cambridge Audio Pacific
    Ciao Algi,
    ma sei colui al quale ho venduto il lettore e i cavi di segnale?

    In merito alla scelta dei diffusori quoto Antonio Leone per le sonus Faber Liuto. Davvero ottime, ma costicchiano.

    Se puoi fare lo sforzo prendile e non ci pensare più.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    E dopo un anno l'impianto attuale è il seguente:

    Amplificatore: Advance Acoustic Map 800 (200wx2)

    Diffusori: Tannoy Revolution DC4T

    Tutto un altro pianeta, con una spesa minima, (300 euro) ho fatto un passo in avanti sbalorditivo.
    Ora chiedo consigli su un Dac, visto che ho portato l'impianto in un'altra stanza, dove uso l'imac come sorgente, avendo venduto il lettore cd. Per rimanere in casa Advance, c'è l' MDX600, che ne pensate? Grazie a tutti per i preziosi consigli che ogni volta sapete darmi.

    Algi

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    CIAO UNA domanda , come suona . advance acoustic?con che diffusori lo hai ?grazie
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Ciao melo, l'ampli che possiedo è l'Advance Acoustic Map 800MKII che sta a listino intorno ai 2500 euro e si trova sul nuovo a circa 2000 o poco meno. E' un integratone da 30kg che eroga 200W a canale su 8ohm. Il suo suono lo definirei caldo, ottimo soprattutto sulle frequenze più basse, sa essere dolce ed ha sempre quella riserva di potenza che non guasta mai. Non enfatizza nessun tipo di frequenza, è completo. Penso si possa definire un amplificatore che puo' essere abbinato con molti diffusori con ottimi risultati. Io l'ho provato prima con le Klipsch RF82 e rispetto al NAD326BEE (li ho avuti entrambi a a casa per un periodo di tempo) il confronto è stato a favore dell'Advance sotto tutti i fronti, imparagonabili. Ora lo utilizzo con le piccole Tannoy Revolution DC4T, diffusori secondo me straordinari e che si sposano bene con il mio ampli.
    Chiedo consigli e opinioni sul DAC di Advance Acoustic MDX600.
    Grazie a tutti


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •