Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da tzanig
    fastfonz: : (((

    DEVONO essere belli per il fattore moglie, ma DEVONO anche suonare bene!

    Se mettessi i diffusori sul piano dove nella foto c'è il TV, che è alto 48cm da terra e profondo 53cm avrei senz'altro più aria (già vedo posizione di riposo casse schiantate verso il retro, posizione di ascolto le porto in avanti).

    Certo rimangono un po' bassine se vogliamo considerare orecchio alla stessa altezza del tweeter ma forse nemmeno troppo...
    Ma perchè, un paio di diffusori da pavimento che se ne stanno accucciati al muro a riposo per venire tirati fuori in posizione al momento dell'ascolto no?
    Non capisco cosa si mettano a fare dei diffusori (qualsiasi) bensuonanti (cioè con tutto in ordine, con uno studio fatto perbene alle spalle) dentro una libreria che vanifica TUTTO quello che è stato fatto da fior di progettisti per riuscire ad ottenere un prodotto adeguato.
    Ripeto che secondo me, se la posizione è così sacrificata, non vale la pena di spendere soldi, c'è il rischio serio che qualcosa di bassissimo livello possa suonare molto meglio di un diffusore con le palle.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ti riferisci a diffusori da stand perchè fior di progettisti ottimizzano i cosiddetti bookshelf proprio per stare in libreria e metterli su stand vainficherebbe il progetto. Il punto sta nel scegliere i diffusori giusti per la giusta collocazione.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da tzanig
    .... tweeter ma vorrei qualcosa di più "caldo", visto che che gli ampli in classe D sono già molto freddi di loro.
    Ascolta Audes 146 - in loro il tweeter come nel Blues - morbido buon suono.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Buongiorno a tutti, ho in definitiva comprato le Dali Mentor I, dopo un'interessante sessione di ascolto da un noto rivenditore di Busto Arsizio... Sono ancora in rodaggio ma per ora devo ritenermi estremamente soddisfatto del risultato: nonostante il posizionamento la tridimensionalità del suono non ne risente, è davvero un bell'ascoltare!! : )

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    sui 1k, usate, si trovano le proac d2 :-)
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    ops... chiedo scusa. Non avevo visto che l'acquisto era giá stato fatto
    ovviamente, complimenti! ciaooo
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129
    hai provato la differenza tra l'ascolto "incassate in libreria" e invece con un po' di aria intorno?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da memory_ma Visualizza messaggio
    hai provato la differenza tra l'ascolto "incassate in libreria" e invece con un po' di aria intorno?
    Incassate in libreria vuol comunque dire a circa 12cm dallo schienale della libreria e limitate lateralmente da un solo lato, il piano con i diffusori è quindi allineato allo spigolo frontale del ripiano della libreria.

    Ho provato anche a portarle più avanti sulla base della libreria e non ho avvertito grandi differenze, mentre mettendole appoggiate al fondo (e vorrei ben vedere) la situazione peggiora.

    Insomma resto pienamente soddisfatto dell'acquisto e aggiungo che con un po' di rodaggio sono anche molto migliorate!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •