|
|
Risultati da 61 a 75 di 355
Discussione: Amplificatore per le B&W CM9
-
13-10-2011, 12:11 #61
Peppe ma tu il 6500 da Giuseppe con le D18 lo hai sentito?
Inoltre non ti stai quasi convincendo a cambiare le casse eheheh?
-
13-10-2011, 12:26 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Sì Massimo. L'abbinamento 6500/proac è ottimo, senza dubbio.
E per qualche mese, in passato, ho anche pensato che, tornando indietro, avrei fatto meglio a prendere le D18. Oggi però non la penso più così. Il mio set up è molto soddisfacente, mi piacerebbe fare un confrontino con quello di Giusespo.
Ovvio che, poi, come sai bene... non siamo mai soddisfatti e ci piace andare sempre più su... E sicuramente, quanto prima, cambierò le cm9 (a malincuore) per prendere di meglioAmpli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
13-10-2011, 12:35 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Peppe dovresti sentirlo adesso che ho affinato il tutto con il nuovo cablaggio e il giuso posizionamento in ambiente. Il suono adesso è molto più equilibrato, la scena molto più credibile e tridimensionale di prima. Ho guadagnando soprattutto in altezza ben al di sopra dei diffusori stessi. Anche i piani sonori sono molto più nitidi, si percepisce perfettamente in posizionamento degli strumenti in profondità. E' incredibile come sia importante il posizionamento dei diffusori in ambiente
e come molto spesso si trascuri questo fattore...
Tornando in Topic, ascoltai tempo fa le CM9 con l'accoppiata: integrato Yamaha A-S2000 e CD-S2000 e ne conservo un gran bel ricordo
Quindi consiglio all'utente di considerare anche questo ampli e magari anche il suo relativo CDP
Oppure potrebbe considerare anche un'altra splendida macchina come il Musical Fidelity M6iUltima modifica di giusespo70; 13-10-2011 alle 12:47
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
13-10-2011, 13:48 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da giusespo70
Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
13-10-2011, 14:08 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da Peppp100
-
13-10-2011, 14:10 #66
Un'abbraccio ai due Giuseppe..
..
L'M6i è piuttosto morbido...
Norma IPA 140,da sentire a questo punto.
-
13-10-2011, 14:18 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Ciao Vito!!!
Ecco, il Norma non l'ho ascoltato...
Carlon, c'erano anche delle Opera Seconda, se non ricordo maleAmpli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
13-10-2011, 14:40 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 141
McIntosh, Norma 140, Luxman 507u....oggetti dal costo spropositato, credo almeno 4.500 / 5.000 euro....ma secondo voi se ho speso 2.000 euro per le CM9 ho la voglia e/o la possibilità di spendere oltre il doppio per un ampli ? con un budget maggiore avrei puntato sulla serie 800 della B&W non vi pare ??!
per esempio il consiglio di giusespo70, il Musical Fidelity M6i, mi sembra più abbordabile per chi ha scelto le CM9...
-
13-10-2011, 14:42 #69
prendi usato il MC MA6500
..... cn 2500 te la cavi alla grande!
Oppure cerca di ascoltare come consigliato nel primo post il Denon A100....potresti avere qualche sorpresa, dinamico come il 2010 ma più affinato e dolce sulle alte senza perdere trasparenza e dettaglio.Ultima modifica di Doraimon; 13-10-2011 alle 15:32
-
13-10-2011, 14:55 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Luciano come detto, con budget più abbordabili puoi ascoltare lo Yamaha S2000, se invece sali un pò, ma comunque sotto i 3000€ (non di molto), secondo me il Musical Fidelity M6i potrebbe essere l'ampli giusto: dual mono, 200W su 8 ohm che diventano 400 su 4; timbrica tendente al "caldo" e indubbie capacità di pilotaggio; DAC integrato per uso chiavetta USB...
Ti potrei suggerire anche l'integrato Sugden A21Se in classe A, ma siamo oltre, di poco, i 3000€.
Ovviamente io parlo di NUOVO come da te chiesto.
IMHO
GiuseppeUltima modifica di giusespo70; 13-10-2011 alle 18:11
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
13-10-2011, 18:03 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Discussione interessante,che definirei "ciclica" ormai
Originariamente scritto da Peppp100
Mega quotone per Peppp. Superiori è dir poco,non voglio usare paroloni forti,ma da un confronto diretto cm7-cm9,le prime sono uscite decisamente con le ossa rotte. 15 minuti di confronto e le feci staccare.
Stessa cosa con le cm8,meglio delle cm7 sicuramente,ma da qui a definirle "buone" secondo me ce ne passa,ma magari in quella situazione anche l'ambiente non aiutava,ma per me rimaneva comunque un senso di "inscatolamento" piuttosto fastidioso,il tutto IMHO chiaramente.
Originariamente scritto da Peppp100
Mi piacerebbe infatti ascoltarlo questo 6500.
Con le cm8 (leggi sopra) ho sentito un 6300 e devo dire che alcune sfumature le ho apprezzate sinceramente,chissà con il 6500.
Originariamente scritto da Luciano1
Inutile comprare una serie 800 se non gli metti amplificazioni con le palle!
Siamo qua a svenarci per far suonare una "semplice" cm9,figurati una 802diamond.
@Giusespo; In primis vorrei farti i complimenti per l'impianto,l'amico Motosega me ne ha parlato mooooolto bene e non faccio fatica a credergli.
Detto questo,il MF m6i sulla carta sembra avere tutto in ordine,ma in molti non ne parlano benissimo,l'unica via rimane l'ascolto,ma io non sono riuscito a trovarlo in giro ancora. C'è anche da dire che secondo me MF dichiara dati non propriamente "reali",si veda la scheda tecnica dell'A5,io da un rapido ascolto non ne sono rimasto proprio incantato,anzi,quindi da allora quando si parla di MF ci vado sempre con i piedi di piombo.
Con mia grande sorpresa devo dire che sono rimasto colpito dallo YamahaS1000 se non sbaglio,non male veramente,a mio modo di vedere le cose,come timbro siamo vicini al verdiSE.
-
13-10-2011, 18:06 #72
Mi sembra strano che ti siano sembrate inscatolate solo le CM7 della serie dato che utilizzano tutte e 3 lo steso medio e lo stesso tweeter.
-
13-10-2011, 18:09 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Se vi interessa domani proverò il norma100 con le cm9,magari facendo un rapido confronto con il verdone.
Scubi si è offerto per fare questa follia e vorrei ringraziarlo pubblicamente
Qualora ci fosse qualche intenzionato ad assistere alla prova,mi mandi un pm e vediamo che si può fare
Prossimamente invece,penso di farmi portare a casa direttamente dalla norma,proprio il 140. Per questo però,dovete attendere un pochino.
@Peppp; se ti interessa la cosa,sia per il 100 che per il 140,basta che mi mandi un pm
-
13-10-2011, 18:12 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Originariamente scritto da Doraimon
Dora non so neanche io come sia possibile la cosa,ma all'ascolto cm7 e cm8 hanno quel senso fastidioso di inscatolamento,ovviamente presente in quantità minore sulle 8.
Inoltre le 9,sono decisamente più aperte e con più corpo rispetto alle 8.
-
13-10-2011, 18:15 #75
Con più corpo non c'è dubbio ma più aperte MAH!