Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14

    Ultimi dubbi prima dell'acquisto di Giradischi + Ampli + Diffusori (Entry LvL)


    Ciao a tutti,

    come da oggetto mi sto preparando ad acquistare il mio primo impianto.
    Dopo aver raccolto informazioni da fonti varie ed eventuali mi sono quasi deciso.

    La configurazione che ho in mente è:
    - Rega RP1
    - Denon PMA-520ae
    - Cambridge Audio SX-60

    Sul giradischi non ho grossi dubbi.

    C'è chi mi ha fatto notare che con dei diffusori Cambridge un amplificatore della stessa casa potrebbe essere una scelta migliore.
    E in effetti all'inizio stavo guardando anche il Topaz AM10, ma la mancanza del tasto Source Direct e una personale preferenza estetica mi ha fatto optare per il Denon, che ho visto essere consigliatissimo tra queste pagine.

    Sul questo forum il Denon lo vedo però associare spesso alle Indiana Line. Anche in questo caso le avevo già considerate, nel particolare le Tesi 260, ma avevo poi preferito le Cambridge.

    Insomma, mi sono venuti dei dubbi sull'accoppiata ampli e diffusori che ho scelto.
    Può andare bene o me la sconsigliate?

    Grazieeee
    Ultima modifica di belfrag; 27-08-2014 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Il mio dubbio riguarda l'amplificatore: perchè con gli stessi soldi non guardi sul mercato dell'usato e ne trovi uno con l'ingresso phono MM/MC? Io avevo (e ho ancora) un PMA700AE di cui ero abbastanza soddisfatto. Ho trovato l'ampli che vedi in firma usato e tenuto in maniera maniacale. Adesso sono MOLTO soddisfatto!!! L'ho trovato senza telecomando, ma con mio grosso stupore il telecomando del PMA700AE è pienamente compatibile!
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Ma il Denon PMA-520ae ce l'ha l'ingresso phono O.o

    Edit:
    Ah forse intendevi uno che avesse il phono "anche" MC.
    Ultima modifica di belfrag; 27-08-2014 alle 15:55

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Si. Proprio così. Dovendo fare la spesa....
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Da quel che ho letto esistono eccellenti MM che non sfigurano per nulla nei confronti delle MC.
    Se proprio volessi un domani elevare la qualità della testina potrei comunque restare nel mondo MM.
    Inoltre sono un neofita e non mi sentirei sicuro ad entrare nel mondo dell'usato, non saprei valutarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Onestamente con un impianto di questo tipo (buono, ma molto economico) non starei a preoccuparmi di una eventuale MC futura...
    Sarebbe una spesa non dico inutile, ma quanto meno azzardata; penserei prima (col tempo e l'esperienza) ad eventualmente innalzare la classe del tutto, poi ad una MC.
    Prendi tranquillamente quello che hai scelto (ovviamente se ti piace e lo hai ascoltato) e non ti preoccupare degli accoppiamenti tra marche diverse; sono i soliti discorsi che lasciano il tempo che trovano.
    L'importante, ripeto, è che tu ascolti e ti piaccia.
    Riguardo l'ampli (e tutti i componenti) ovviamente sull'usato si compra meglio che sul nuovo, ma per chi acquista il primo impianto lascerei perdere, a meno che non fossi certo al 100% delle condizioni.
    Se continuerai a coltivare la passione, allora sì ben vengano la MC, l'ampli usato e quant'altro, ma per ora bene così.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Era quello che speravo di sentirmi dire.
    Grazie mille.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    hai configurato un impianto giusto e quoto fauntleroy sul discorso mc
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •