|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cavi di Potenza per CM7 ed Electrocompaniet
-
11-10-2011, 22:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Cavi di Potenza per CM7 ed Electrocompaniet
Ciao a tutti.
Finora ho collegato il mio integrato Electrocompaniet ECI 1 alle B&W CM7 con un cavo di potenza supra classic 2.5.
Adesso vorrei fare un salto di qualità sul cavo di potenza, ma non so assolutamente su che cosa orientarmi. Attualmente il suono é abbastanza caldo e corposo, ma vorrei guadagnare qualcosa in più in termini di dettaglio sui medio-alti ed asciugare un po' il basso.
Inoltre ho bisogno di acquistare un cavo di almeno 10 metri (5+5).
Quale cavo mi consigliate per le mie esigenze?
Grazie
-
12-10-2011, 10:21 #2
Ciao, il mio consiglio e di sostituire quelli di segnale o di alimentazione se vuoi un netto miglioramento, anche perchè comprare 5+5 m ti fa spendere parecchio...dirotta la cifra
Per la marca ed il modello non so, a me piacciono i Van Den Hul, prova anche i Transparent Audio.
Ciao, LucaPADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
12-10-2011, 10:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
i Supra tendenzialmente sono cavi neutri...
se vuoi un po' di brillantezza,velocita' ed ariosita' potresti provare i VDH Clearwater....siamo sui 10€ al mt.
ciao
Andrea
-
12-10-2011, 12:05 #4
su che budget?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-10-2011, 14:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
...vorrei contenere la spesa entro i 200 euro!
-
12-10-2011, 18:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Se pensi che cambiare i cavi faccia tutto ciò che hai in mente,sei nel campo della psicoacustica...E se mai dovessero riuscirci, vuol dire che sono talmente poco buoni da equalizzare il risultato finale in maniera talmente evidente da essere udibile.
Un buon cavo (buona sezione,ofc e schermato) deve semplicemente lasciare passare il segnale lasciandolo il più possibile inalterato e fedele all'origine.
NON aumenta i bassi,NON li prosciuga(sic!), né aumenta i medi o gli alti.
Semmai può causare un leggerissimo effetto roll-off sulle alte frequenze a causa di un effetto capacitivo nel caso sia molto lungo e di sezione non adeguata...ma dubito te ne accorgeresti.
Se vuoi rendere i bassi più secchi con meno code, e migliorare la trasparenza sui medi e sugli alti, dicci che sorgente hai, ed eventualmente prova a migliorare quella, spesso è la responsabile numero uno del difetto che descrivi.
Oppure cambia casse con altre di impostazione più aperta, tipo Triangle.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
13-10-2011, 11:00 #7
vedi se puoi provarti i Type 4 Audioquest
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2011, 12:34 #8
Oltre a concordare in peno con quanto scritto da Frat73kl, ovvero che nessun cavo deve apportare tali cambiamenti nel segnale (e non lo può neanche fare a meno che non sia stato realizzato apposta per modificare una curva di risposta, ma devono esseresi impegnmati molto pe fare una schidezza simile, vorre far presente questo problema che lamenti:
Originariamente scritto da peruzzini
forse la causa sta nelle risonanze proprie e inevitabili del tuo come di qualsiasi altro ambiente e questo, piaccia o meno ai fautori dell'esoterico, non lo si modifica con un cavo, di segnale o di potenza, tanto meno di alimentazione, ma solo modificando la posizione dei diffusori e/o del punto di ascolto e poi, in seconda battuta e se possibioe, con gli opportuni e basilari interventi di correzione acustica dell'ambiente stesso.
Forse non ti immagini come cambia, in meglio, la famosa "ricotruzione della scena" nonchè la spazialità e qualità complessiva dei medi-alti con solo l'inserimetno di alcuni volgarissimi pannelli assorbenti nei punti delle prime riflessioni.
Si parte ovviamente dal presupposto che i diffusori facciano onestamente il proprio lavoro, se il suono che lamenti è originato da loro c'è poco da fare o intervenire se non scegliendo un altro prodotto.
in ogni caso quanto scritto vale per qualsiasi diffusore poichè contribuisce a tirar fuori il meglio dal diffusore stesso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-10-2011, 16:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Prima di passare per "visionario" o "psicoaudiofilo", devo fare alcune considerazioni, al fine di sfatare alcuni equivoci.
Il fatto che la scelta di un cavo di potenza possa condizionare la resa finale di un impianto, non é una questione "psicologica" o personale, ma si tratta di un dato di fatto. Le causa di tali condizionamenti non la conosco, perché non sono un tecnico.
Non dimenticherò mai l'esperienza di alcuni anni or sono, quando ho sostituito il classico cavetto di potenza rosso e nero con un cavo che mi pare si chiamasse "mamba": ebbene, non credevo alle mie orecchie, e soprattutto fino a quel momento non credevo che il cavo di potenza potesse influire in modo così determinante nella resa generale dell'impianto. La differenza con il cavetto rosso e nero era enorme, e non era questione di semplici sfumature.
Le suddette differenze, invece, non le ho mai notate con le varie sostituzioni dei cavi di segnale.
-
13-10-2011, 16:56 #10
c'è solo da capire qual'è il suono reale
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
13-10-2011, 19:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Quì non si sta parlando di cavetti rosso e neri i quali è già tanto se sono fatti di rame...
Per i difetti che lamenti te, ripeto che la questione non sono i cavi, ma l'ambiente,come suggerito da Nordata,la disposizione dei diffusori, la qualità della sorgente.
A tal proposito non ci hai ancora detto quale essa sia...Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
13-10-2011, 21:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
...le sorgenti sono l'Audio Analogue Rossini e l'Arcam rdac.