Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51

    Pannello Ampli "sotto tensione..."


    Ma secondo voi e' normale che il pannello anteriore dell'Ampli sia sotto tensione?

    L'ho toccato stasera acceso e mi ha scaricato sulle dita... con scintillina....

    Sono un po' preoccupato.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che sia "sotto tensione" nel significato che si dà solitamente a questa frase ne dubito, non credo infatti che sul pannello sia presente la tensione di rete a 230 Vca, anche perchè sarebbe già saltato il salvavita (se presente), il magnetotermico dell'impianto, avresti avuto qualche danno grave al tuo impianto audio e, cosa più importante, avresti preso una scossa mica da ridire, pericolosa e potenzialmente mortale.

    Molto probabilmente si è trattato di una scarica di elettricità statica, come quella che si avverte quando si scende dall'auto in giornate secche e ventose e si indossa qualche indumento sintetico, magari con scarpe di gomma, la scintilla è un classico segno indicatore, inffati la carica arriva e supera il migliaio di Volt, però assolutamente innocui.

    Se, invece, toccando il pannello o qualsiasi altra parte metallica dell'ampli senti sempre un formicolio, senza scintilla, la cosa può essere data da qualche leggera dispersione in uno dei componenti l'ìmpianto AV.

    In questo caso scollega tutto quanto è collegato all'ampli e verifica se il fenomeno si verifica ancora, se non capita, collega una ad una le varie sorgenti (se sono più di una) e rifai la prova.

    Quando identifichi il componente che causa la dispersione prova a invertire (ruotare) la sua spina nella presa di rete, molte volte il problema scompare.

    Se persiste verifica che il tuo impianto sia messo a terra in modo corretto, almeno la spina del cavo di alimentazione dell'ampli dovrebbe avere il contatto di terra (perfettamente funzionante e collegato).

    Parto dal presupposto che la tua abitazione sia provvista di un impianto di terra efficace.

    Comunque quelle dispersioni possono verificarsi, solitamente non sono indizio di guasto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-10-2011 alle 00:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51

    Grazie Nordata, faro' tutti i controlli,
    ma mi hai comunque rassicurato.. ero un po' preoccupato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •