|
|
Risultati da 31 a 45 di 145
Discussione: Altoparlanti per Denon PMA 2000 e Marantz CD6003
-
09-11-2011, 10:49 #31
Cari amici, alla fine ho venduto il Denon PMA2000, troppo grosso, troppa spesa e suono che non mi soddisfaceva (rispetto alla spesa)
Non suonava poi così tanto meglio rispetto al mio vecchio e glorioso Sansui AU-G11X del 1988...
Adesso aspetto il lettore Marantz CD6003 e vediamo se cambia qualcosa rispetto al Pioneer PD-S703, intanto posso leggere gli mp3...
Ho visto sul web alcuni ampli Sansui fine anni '70, a quanto pare ben suonanti!
Conoscete il Sansui AU 919? Si trova a circa 700 euro
Mentre il Sansui AU 11000 costa sopra i 1.000, molto più bello!
Pareri? Consigli?Ultima modifica di Cigolio; 09-11-2011 alle 10:55
Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2
-
09-11-2011, 10:58 #32
Come ogni vintage di rispetto per costruzione e molte volte per sonorità sono superiori a molti ampli attuali...unico neo: conoscerne il pedigree.
Il Denon 1560 IV R suona già meglio del 2000AE.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-11-2011, 11:12 #33
Sul pedigree non saprei come fare. Certo trovarlo revisionato sarebbe ottimo. Come sempre bisognerebbe provarli con i propri diffusori per rendersi conto se vale la pena spendere dei soldini...!
Uno è a Torino, un paio a Napoli. Ed io abito in CalabriaAmpli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2
-
09-11-2011, 11:28 #34
Originariamente scritto da Cigolio
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-11-2011, 11:41 #35
Grazie Salvo,
ma ho appena venduto il DenonAmpli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2
-
09-11-2011, 12:07 #36
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sul fronte SANSUI, al pari di DENON PMA1560 e 790 metterei l'AUX1/11 e, anche se meno potente, L'AU919.
Ottimo l'AU11000A ma preferisco i DENON e i SANSUI sopra-citati per la maggiore "generosita' in corrente" oppure il DENON PMA970 in classe A, non molto "generoso" in corrente cosi' come l'AU11000A ma dalla costruzione e dal suono stupendi....
Concordo pienamente con il discorso da te fatto sui vintage: per superare gli apparecchi che abbiamo citato bisogna spendere veramente parecchio.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-11-2011, 12:56 #37
Si mi riferivo al 1560...
Io mi fermerei su questi 'vecchi' come il mio stupendo Marantz PM14 senza scomodare i 'vintage' dove l'acquisto diverrebbe realmente rischioso.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-11-2011, 13:31 #38
Il vintage sta' tornando di moda a quanto pare
-
09-11-2011, 18:46 #39
Diciamo che per una certa fascia di utenti non è mai andato fuori moda.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-11-2011, 22:24 #40
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-11-2011, 12:10 #41
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
10-11-2011, 12:12 #42
Originariamente scritto da antonio leone
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
10-11-2011, 18:01 #43
come lo sono tutt'ora e fra 10 anni diranno lo stesso degli attuali
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-11-2011, 08:37 #44
Aggiornamento!
Ieri ho sostituito il vecchio cdp Pioneer col Marantz CD6003 e come per magia le ProAc hanno restituito dettagli, brillantezza e dinamicità MAI ascoltati prima... *_* All'una di notte ancora non riuscivo a spegnerlo, ho messo la manopola del volume a 1/10 e nonostante il bassissimo volume, il suono era incredibilmente vivo e presente! Mai successo prima!
Persino gli mp3 si sentono alla grande! Questo cdp Marantz è qualcosa di favoloso! Ora capisco chi in questo forum lo ha osannato...
Detto questo, al momento non mi sento di affrontare una grossa spesa per sostituire il mio Sansui, che però suona davvero bene!
I vintage costano ancora un botto (un Sansui AU-919 a 700 euro, oppure un AU-10000 a 1.000 euro....) e stiamo parlando di macchine con 30 anni sulle spalle.
Invece ho trovato il fratello maggiore del mio AU-G11X da 25 watt, ovvero il AU-G33X da 45 watt (in ottime condizioni estetiche) a meno di 100 euro...!
DOMANDA per voi: cifra modesta a parte, pensate che migliori qualcosa anche nella qualità del suono, oppure avrei solo più potenza?
P.s. qui trovate i due modelli: http://www.audioinfo.net/sansui/ss.htmUltima modifica di Cigolio; 11-11-2011 alle 08:42
Ampli: Sansui AU-7900 \ Cd Player: Marantz CD6003 \ Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon
Diffusori: ProAc Studio 100 \ Stand Diffusori: Norstone Stylum 2
-
11-11-2011, 09:10 #45
Originariamente scritto da antonio leone
, la roba buona c'e' e c'e' sempre stata e poi, come si vuol dire: "e' bello cio' che piace", alcuni parlano di ampli "seduti" citando i vari YAMAHA CA2010 o SANSUI AU11000, in realta' si trattava di ampli meno propensi a trattare carichi difficili ma, se ben abbinati, ti restituivano un bel suono proveniente da un apparecchio costruito in modo ineccepibile e molto bello da vedere.
U'altro di questi esempi e' stato lo stupendo DENON PMA970 del 1980, probabilmente,uno dei migliori amplificatori integrati costruiti nella storia dell'HI-FI....questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7