Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Acustica stanza

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Acustica stanza


    Salve, ho due diffusori Sonus Faber (in firma) circa 30 cm dalla parete di fondo e circa distanti 2 m uno dall'altro. Io sento la musica posizionandomi a circa 2 dai diffusori e la parete posteriore e' posta 1,5 m dietro di me (come da manuale Sonus Faber....).

    Il suono degli strumenti musicali sembra provenire dai diffusori, mentre l'impressione e' che la voce (le medie frequenze) provenga da un punto al centro fra i due diffusori.
    E' giusto che sia cosi' ?

    Mentre sono molto soddisfatto della resa delle frequenze basse e alte, mi sembra che la voce non venga "fuori" come dovrebbe...

    Grazie
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    teoricamente la ricostruzione della scena sonora prevede che la voce provenga da una posizione centrata rispetto agli altoparlanti.

    la prerogativa dei migliori diffusori ed impianti è proprio quella di far "sparire" i diffusori creando virtualmente la scena dove collocare voce e strumenti su piani e posizioni distinte (in teoria come disposte nella raltà durante le registrazioni musica permettendo)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ci sono dei cd (uno in particolare della chesky records) che ti spiega come dovresti sentire la traccia, in modo da fare un test al tuo impianto, mi pare si chiami ultimate dimostration disc.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    al di là del valore del sistema....di qualità più o meno sincera......il trattamento acustico ragionato influisce in modo determinante su tutte queste variabili
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •