|
|
Risultati da 16 a 30 di 82
Discussione: Nad C375bee.Perchè se ne parla male?
-
12-08-2011, 19:11 #16
Antonio, le circuitazioni del 375 sono di gran lunga superiori del 356...derivano dalla serie superiore no ?
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-08-2011, 19:51 #17
Originariamente scritto da ciuchino74
Cioè,se fosse effettivamente fosse cosi',Il C375 sarebbe un prodotto fallato?
-
12-08-2011, 20:56 #18
Originariamente scritto da Spytek
in ogni caso nell'usato c'e' da scegliere....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-08-2011, 21:00 #19
Originariamente scritto da Spytek
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-08-2011, 21:09 #20
Capisco perfettamente.
Nel mio caso,avendolo pagato 800 euro,in condizioni paragonabili al nuovo,sono molto soddisfatto
-
12-08-2011, 22:35 #21
...credo che moscio non sia l'aggettivo più adatto...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
12-08-2011, 23:17 #22
ciuchino74
già il 352 mutuava qualcosa ma come è solito fare di queste aziende che riversano la lor tecnologia fi dove possibile nelle loro categorie inferiori......ma a differenza di una sezione di potenza sempre valida in termini di pilotaggio il 372 e 375 dopo non hanno mai avuto la potenza nel guanto di velluto cosa che poi ha contraddistinto la serie 6, diciamo che il 375 rende un pò, anche se meglio, come l'HK 990Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2011, 03:01 #23
Ho sentito dire che il C375 è stato rivisitato e sono state apportate delle migliorie rispetto al C372.
-
13-08-2011, 09:35 #24
Originariamente scritto da Spytek
Certo, con la stessa cifra potevi prendere anche un DENON PMA2000ae usato e sarebbe stato meglio ma va' benissimo cosi', ritengo che tu abbia fatto ugualmente un ottimo affare!
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-08-2011, 10:28 #25
Avevo vagliato l'idea di prendere un Denon.Però,non so...l'accoppiata Denon Klipsch non mi convince molto.
Il Denon,seppur ottimo, è di suo molto frizzante;per non parlare delle Klipsch
Vedrei migliore l'accoppiamento B&W-Nad
Il Nad,rispetto all'amplificatore che avevo in precedenza,ha addolcito il suono spigoloso delle Klipsch
-
13-08-2011, 11:09 #26
però se avevi già preventivato di cambiare le casse........................
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2011, 11:51 #27
Originariamente scritto da antonio leone
E se mi fisso anche sull'amplificatore poi?
-
13-08-2011, 12:06 #28
Originariamente scritto da Spytek
Per quel che concerne gli ampli moderni come il 2000ae, diciamo che sono molto dettagliati ma possenti in basso con un'ottima dinamica soprattutto a volume moderato, cio' comporta una leggera spigolosita' con le RF82 PRIMA e SOTTOLINEO PRIMA dell'importantissimo rodaggio, ma dopo il suono apparira' potente, dinamico, dettagliato ed equilibrato
a condizioni d'orientare nel modo giusto le direttive trombe (ma questo vale per TUTTI gli amplis, valvolari compresi....).
I diffusori piu' difficili da domare ma pur sempre domabili con le scelte giuste sono quelli con i woofers piccoli (per es le RF42 o le 52) e sembra addirittura che cio' non valga per la nuova e piu' morbida serie RF,quindi a mio avviso avresti potuto tranquillamente mettere un PMA2000ae....
Ricordati, infine, che il suono deve anche conferire un po' d'emozione all'ascolto: che senso ha se io ottengo un suono molto caldo e per nulla affaticante anche dopo tre ore d'ascolto ma molto piu' morbido e caldo del reale, non e' meglio un suono che comincia a stancarti dopo un'ora e mezza ma che in quell'ora e mezza t'ha letteralmente proiettato dentro un palcoscenico ricco di piatti cristallini e grancassa piena e corposa?
Te lo dice uno che faceva il cantante solista e di un gruppo musicale...
Nonostante tutto, ribbadisco che NAD C375 con KLIPSCH RF82 e' un'ottima accoppiata!.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-08-2011, 12:27 #29
...il problema è sempre lo stesso...la serie rf è per il cinema...per la musica ci vuole la Heiritage (se si parla di klipsch)
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
13-08-2011, 12:29 #30
Originariamente scritto da magoturi
Le Klipsch Rf82 dipendono molto dal tipo di amplificazione che si utilizza.
E' vero che non hanno un medio dedicato e i tweeters sono enfatizzati ma,secondo il mio modesto parere,con Marantz e Nad si trova un'ottimo equilibrio e le trombe non "sparano" pesantemente.
Con il Nad ho trovato quella gamma media,di cui le Rf82 sono deficitarie,che prima non avevo.
Io sono sicuro che se passerò al marchio B&W sentirò la mancanza della gamma alta delle klipsch e l'orecchio dovrà abituarsi...