Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    E opinione comune che le focal strillino tanto e che le b&w esaltano i medi a scapito dei bassi.Ti esaltano come altrettanto facilmente ti stancano
    Poi altro niente da dire ottime casse ,ma se come potrai confronterai tu stesse per esempio delle totem arro con delle b&w cm 8 arriverai da solo alle tuue conclusioni.
    Dynaudio è un marchio nordico che investe molto in sviluppo e progettazione ,ricicla poco .
    ED è un vero best buy per la qualita che offrono
    ti basterebbe ascoltare le entry level dm2/6 da 500 euro per fartelo piacere
    come marchio .
    Le cabasse sono una recente scoperta,chi le vende afferma che in francia paese d'origine mettono in fuga sia focal che b&w .
    Io non sono francese ma un utente del forum è rimasto molto colpito dalla dinamica e precisione di un paio di cabasse mt 30 antigua sempre entry level per cui salendo si dovrebbe migliorare.
    poi a gusti io fra i tre per "presenza " sceglierei le totem arro magari un offerta usato nuove ne costano 2000 .
    ah dimenticavo ,recente intrusione ,jbl ls80 da ascoltare .Diffusore moderno con un occhio ad una calda neutralita , Nonostante il marchio jbl faccia intendere diffusori economici questi ls stupiscono e li proverei .ametto di non averli mai ascoltati ma mi fido di chi li ha scovati

    Sui rotel ,se vuoi evitare mal di testa lascerei stare.
    un analiticita spinta verso limiti estremi ,c'è a chi piace a me no
    convinto che l'analiticita vada a discapito della muscialita.
    I nad convincono ma con dei buoni diffusori i marantz seducono e anche parecchio .Tanta dolcezza e raffinatezza ....non puoi resistergli .
    A patto di puntare dall'8003 in su .
    un ultima nota merita analogue audio ,marchio italiano,di questo oltre l'origine si apprezza la naturalezza con cui riproduce i suoni .
    Per alcuni pecca di anonimato per altri di genuinità ,sta a te decidere
    Questo son opinioni personali ,a te gli ascolti
    ciao
    Ultima modifica di duncenko; 27-06-2011 alle 16:36

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Ottime l'amplificazione Audio Analogue:ovviamente il suono e' soggettivo ma il livello di costruzione mette tutti d'accordo!
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52
    Vi ringrazio per i vostri interventi illuminanti!
    @duncenko e delle ProAc che mi dici? Alcuni qui nel forum sembrano entusiasti e l'hanno consigliata come una tra le marche di diffusori migliori.
    Tieni presente che per il momento non posso scegliere: ho già un Rotel ra-04se (40w) per cui al momento non cambio. Sicuramente lo farò in futuro, ma non ora, per cui voglio abbinargli qualcosa che comunque riesca a pilotare. Un domani però non vorrei ricambiare i diffusori perchè cambierò ampli (a meno che questa malattia dell'hi-fi non colpisca anche me )

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Ottime casse ,se le scegli da scaffale cerca quelle con i woofer piu grandi .
    Qualcuno si è lamentato della carenza in basso dei vecchi modelli.
    I nuovi dovrebbero andare meglio ,anche se tutte quelle descritte sono ben lontane dalla soglia minima per un buon woofer cioe 25cm
    Ciao

    p.s. non c'è cosa migliore di un bel tre vie pieno

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    E opinione comune che le focal strillino tanto e che le b&w esaltano i medi a scapito dei bassi...
    non mi pare proprio!
    credo che siamo invece nel campo dei gusti personali!

    personalmente io mi orienterei più su delle torri piuttosto che su dei bookshelf salvo che tu non abbia una stanza al di sotto di 15mq.

    ottime le totem così come le dynaudio, ma ho sinceramente qualche dubbio che il rotelino possa pilotarle adeguatamente....ma posso anche sbagliarmi visto che le ho ascoltate con amplificazioni diverse.

    le proac sono ottime ma sono anche loro durette da pilotare....però dipende anche dai modelli e si trovano sull'usato.

    un altro suggerimento di ascolto sono le DALI Ikon 6 mkII oppure, ma sono difficili da trovare le neat motiv 2.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52
    Grazie a tutti per i vostri interventi!
    La prossima settimana, ampli sotto braccio si inizierà a viaggare alla ricerca dei diffusori
    Se intanto dovessero arrivare nuovi consigli sarò lieto di metterli alla prova!
    Un saluto a tutti

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ottima iniziativa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52

    Di nuovo un saluto a tutti!
    Sono di ritorno da un giorno intero di ascolti in diversi negozi che mi hanno proposto diverse soluzioni. Fermo restando il budget che mi sono dato di 3000 euro circa, ecco quanto ascoltato:

    Negozio n. 1
    Rotel RA-06se + lettore relativo RC-06 + B&W CM7/focal 836
    Yamaha A-S1000 + lettore relativo Yamaha serie 1000 + CM7/focal 836

    Negozio n. 3
    AA Crescendo + player crescendo + Monitor audio (non ricordo il modello ma a colonna, del valore di 1300 euro)/b&w 684 e cm-1
    Stesso impianto ma con ampli nad
    Stesso impianto ma con ampli puccini 70 rev2

    Negozio n.3
    Exposure 2010 ampli e lettore + cm7/mourdant shourt (scartate)/martin logan (scartate)/sonus faber di cui non ricordo il modello e non mi è stato scritto su preventivo, anch'essi a colonna e dal prezzo di 1500 euro.
    Infine il tutto è stato provato con l'accoppiata audiolab serie 8000.

    Risultati: per quanto sentito con le cm1 mi sarebbe piaciuto testare un AA puccini o meglio ancora il verdi con le cm7 o le SF...Però il rivenditore non aveva in casa nulla di diverso dalla cm-1. Devo dire che le SF mi intrigano assai, però per quanto sentito l'ascolto dello Yamaha con le cm7 mi è piaciuto. Sarei rimasto lì un bel po'.
    Voi avete mai avuto modo di sentire questa accoppiata?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •