Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Primo impianto da camera... Quale ampli?


    Salve a tutti, vorrei allestire un impianto senza eccessive pretese nella mia camera, una mansarda 5x5. La mia idea è quella di disporre il tutto nella parte bassa della camera.
    Per quanto riguarda l'ampli sono abbastanza deciso sul sistema Denon d-f107 (ampli + lettore cd), più che altro per ragioni di budget. Mi sapete dire se su quella fascia di prezzo (massimo 450 euro) posso trovare di meglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    con max 450 ti porti a casa amplificatore e lettore cd 510 della denon.
    Insieme sono 500 euro ma non guardare i listini. magari riesci a farti fare uno sconto del 15-20% e arrivi a spendere sui 430 euro.

    Oppure un T-amp....mai sentiti ma tutti ne parlano bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Grazie del consiglio Zakk, ho controllato un po' in giro e come dici tu l'ampli + lettore è in linea col mio budget.
    A questo punto lascio perdere il d-f107 e vado sui separati, anche in ottica di un upgrade futuro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da xylon
    Mi sapete dire se su quella fascia di prezzo (massimo 450 euro) posso trovare di meglio?
    "Meglio" è una parola che vuol dire tutto e niente. Ci si riferisce alla qualità costruttiva, dei componenti o alle qualità sonore, tra l'altro piuttosto soggetive? "Migliore" secondo me va associato alla sinergia fra i vari componenti che va scelta e valutata con cura e non semplicemente sul nome o sul singolo componente. Ad es. non dici a quali diffusori vorresti abbinare il Denon. Il budget è importante ovvio, ma altrettanto importante è non andare a caso. Tieni presente che se scegli ampli e sorgente poi dovrai optare per dei diffusori che si dovranno necessariamente accoppiare bene sia elettricamente che timbricamente limitando così le possibilità di scelte e non è detto che il tutto corrisponderà ai tuoi gusti. Io ti consiglio di confrontare sistemi interi, magari proposti dai negozianti stessi (meno impianti ti mostrano meglio è, un paio per negozio è l'ideale), ascoltarli per bene e alla fine scegliere quello che rientra sia nel budget che nei gusti, senza badare troppo ai nomi. Poi vedi tu.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Il discorso che fai tu è giustissimo per un appassionato di livello avanzato, ma come ho scritto sopra io sono all'inizio in questo mondo e quindi non vorrei fare il passo più lungo dalla gamba fin dall'inizio. La mia ambizione al momento è quello di costruirmi un piccolo sistema senza eccessive pretese e spese, che però possa iniziarmi a questo mondo molto interessante per un appassionato di musica come me. Più avanti vedrò, magari aggiornando qualche componente.
    Ho chiesto del sistema Denon d-f107 che ho scritto all'inizio perché mi aveva detto un amico che era valido e mi stava convincendo al suo acquisto, ma come ha scritto anche Zakk ho visto che l'ampli + cd Denon 510 è più che buono per le mie necessità ed i miei spazi, ed anche più versatile rispetto al 107. All'inizio stavo pensando al Nad 326 come ampli, sicuramente superiore, ma i suoi costi non rientrerebbero nel mio budget e per ora abbandono questa idea...
    Per quanto riguarda i diffusori, la scelta penso cadrà su delle Indiana Line Tesi (si accettano consigli anche in questo caso ), che ho già ascoltato diverse volte ed hanno un suono adatto alle mie esigenze (rock, blues, elettronica, jazz).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ti conviene ascoltare il piu possibile, sistemino Denon compreso, tanto con il tuo budget i prodotti sono sostanzialmente quelli. Mettiti nelle mani di un rivenditore, magari ha qualcosa di interessante tra l'usato o ex-demo. Senti i suoi consigli, ma giudica con le tue orecchie.
    Ultima modifica di Morpho; 14-05-2011 alle 02:55

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    I denon che già sono stati detti, sono ottimi...per i diffusori IL Tesi ottimo...io ti consiglio di ascoltare anche il piccoletto della Nad, il 316.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Ragazzi questa mattina sono passato da un negozio dalle mie parti e ho ascoltato qualcosa. C'era un Nad 326 con lettore cd 515 collegato a delle torri Wharfedale, sono rimasto folgorato dal suono di questo ampli... Forse potrei fare una pazzia.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rispetto all'impiantino sono una categoria diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Le mie orecchie se ne sono accorte subito.
    A questo punto credo che farò uno sforzo e andrò sul Nad, anche se questo vorrà dire che per ora i diffusori dovranno aspettare un po' e provvisoriamente rimarrò con la coppia di Sony del mio vecchio compattone. Poi fra un mesetto vedremo.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    questo Nad 326 sta facendo sfracelli o mi sbaglio???

    Secondo me come lettore punterei su Denon 710 o marantz 6003. hanno l'entrata usb davanti molto comoda. metti la musica su chiavetta e l'ascolti.
    Il denon costa 100 euro in meno. con 320 euro te la cavi. Io in firma ho questo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    xylon.....non avevo dubbi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da xylon
    Ragazzi questa mattina sono passato da un negozio dalle mie parti e ho ascoltato qualcosa...
    Nad 326, Marantz CD6003, poi scegli attentamente una coppia di diffusori e a mio avviso, a meno di velleità audiofile, sei a posto per qualche anno. Spendi un po' di più, ma ti togli il pensiero.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Confermo, a sto punto "spendi un po di più", ma davvero ti ritrovi un impiantino notevole, diciamo che passare al 326, sono soldi extra spesi più che bene.
    Le Wharfedale, erano della serie Diamond?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Grazie a tutti per i consigli, mi state aiutando molto nelle scelte.
    Mi sono deciso a sacrificare qualche euro in più così da potermi godere un suono hi-fi degno di questo termine, e anche per stare tranquillo per qualche anno senza ulteriori upgrade.
    Ormai è assodato il capitolo ampli: il Nad 326 mi ha tolto ogni dubbio. Resta la scelta del lettore cd, e qui sono in bilico tra il Denon 710, Marantz 6003, e Nad 515. Il 515 mi piace molto, ma è l'unico che non ha l'ingresso usb che in effetti è molto comodo, anche se non imprescindibile. Voi cosa ne dite?
    Le Wharfedale, erano della serie Diamond?
    Le Wharfedale erano delle torri della serie Diamond a doppio woofer, ma non ricordo il modello. Ma per la loro timbrica preferisco le Indiana Line Tesi... Comunque è ancora presto per parlare di diffusori, dopo l'acquisto dell'ampli + lettore cd vedrò meglio su cosa andare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •