Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    vuoi vedere che pian piano ti fai l'impianto uguale al mio?...eheheheheh

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Marantz per il CD, e IL per i diffusori che insieme al 326 fanno un ottimo impianto 2 ch, che puoi tenere per molto tempo, senza considerare che un giorno saranno pezzi ambiti per l Usato.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    ma tra il denon 710 e Marantz 6003 quali sono le differenze notevoli a parte il dac migliore (forse per questo costa 100 euro in più)?

    hanno maggiore distinzione dei suoni, suono più caldo o freddo ecc....?
    Chiedo perchè il nostro amico ha un dubbio su questi due lettori.
    E se il marantz ha una suddivisione dei suoni molto più evidente potrei.....non vado oltre scherzo!!!!
    Ultima modifica di ZakkMendy; 17-05-2011 alle 13:36

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Come ha detto sopra Zakk, sono in bilico tra il 6003 ed il 710 per il lettore.
    Dato che comunque ci sono 100 euro di differenza, se proprio dovessi andare sul 6003 vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra i due, oltre che per il DAC del Marantz.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    un utente in qualche 3d ha detto che il 710 era ovattato.

    Sto ascoltando ora Corde Oblique e altro che ovattato!!!!
    Sento le corde della chitarra che vengono pizzicate davanti a me. sento la voce distinta, i violini di sottofondo.
    a me non sembra ovattato...lo stereo compatto di mio fratello (che era un impianto compatto di tutto rispetto....circa 2 milioni di una volta) era un pochino ovattato.
    qualcuno che l'ha sentito cosa può dire a riguardo?
    però Metto le mani un pò avanti perchè il marantz non l'ho sentito. perciò non posso fare confronti.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da xylon
    Dato che comunque ci sono 100 euro di differenza, se proprio dovessi andare sul 6003 vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra i due, oltre che per il DAC del Marantz.
    niente di eclatante se non una maggior linearità nel denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Ragazzi oggi sono andato finalmente a fare acquisti: il Nad 326 è mio.
    Ho anche ordinato il Marantz CD6003, dovrò aspettare una settimana perché non era disponibile in negozio.
    Non vedo l'ora di assemblare il tutto e ascoltare.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    buoni ascolti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ottime scelte

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ottimi componenti.... E facci sapere le tue impressioni.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Vi ringrazio a tutti per i preziosi consigli ed il supporto che mi avete dato.
    Non mancherò di farvi sapere le mie impressioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    110
    Ma queste tesi stanno spopolando come low budget per nad mi sembra o sbaglio? Quali sono le peculiarita' di questa accoppiata? Qualche tweaking a riguardo?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Ragazzi questa mattina sono andato a ritirare anche il CD6003.
    Come ho già detto sopra per ora ho collegato ampli e cdp ai diffusori del mio vecchio compattone Sony, quindi è una soluzione del tutto provvisoria. Sono rimasto comunque stupito dalla resa sonora nonostante i diffusori, ho ascoltato vari cd spaziando tra vari generi ed il risultato è stato davvero sbalorditivo. Sonorità calde e corpose su tutte le frequenze, proprio come le cercavo.
    A giorni dovrebbero arrivarmi anche i cavi segnale: ho preso i Sidewinder della Audioquest, consigliati da Zakk.

    E tra qualche settimana sotto con le IL Tesi 560.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Sono contento nel vederti soddisfatto. Domani finalmente vado a prendere anche io il Nad.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Ripesco il mio vecchio thread grazie al quale mi avete aiutato a costruire il mio impianto per aggiornarvi.

    Dopo un po' di mesi di piacevolissimi ascolti in CD con il gigantesco CD6003 ho deciso di fare il grande passo, quello di aggiungere un giradischi all'impianto. Ecco perché sono in attesa che il mio negoziante mi chiami per andare a ritirare il Pro-Ject Debut III Esprit accoppiato al Phono Box II SE.

    Che dire, sapevo da quando ho iniziato questo viaggio che prima o poi mi sarebbe salita la scimmia del vinile, e così è stato. Appena arriva il tutto vi posterò le mie impressioni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •