|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Un ampli stereo per le Paradigm studio100
-
13-05-2011, 17:48 #1
Un ampli stereo per le Paradigm studio100
Quali ampli stereo vale la pena tenere in considerazione secondo voi per questi diffusori??
Attualmente sono spinti dall'HK990, se devo fare il cambio vorrei farlo per bene. Non vorrei sforare diciamo che so........ 4mila euri?? Magari valutando anche l'usato. Vorrei una macchina ne troppo fredda e analitica ne troppo loudness. Diciamo che in linea di massima timbricamente mi sta bene l'HK, come ho gia detto cerco solo un miglioramento generale, soprattutto a livello di articolazione.
Mi piacciono molto gli audio analogue, ma a cifre ragionevoli non c'è nulla che superi i 100 watt!!!
-
13-05-2011, 18:23 #2
Originariamente scritto da Motosega
teoricamente l'anthem integrato da 225w dovrebbe andare + che bene!
...però con quel budget hai un'ampia scelta! hai dato un occhio ai catologhi luxman, accuphase, burmester, mc intosh solo per fare alcuni nomi aiend?
-
13-05-2011, 18:58 #3
non spenderei tutti quei soldi per delle studio100
-
13-05-2011, 19:08 #4
Vabè, facevo per stare piu o meno in linea con i diffusori considerando anche che io voglio essere tranquillo con l'amplificazione. Quindi AVS tu le conosci 'ste studio 100?? che c'abbineresti??
L'Anthem l'ho sentito proprio con i miei diffusori e non è affatto male, tutt'altro, solo che alla fine il carattere è piu o meno sempre quello dell'HK e ho paura di spendere e non fare il salto....
-
13-05-2011, 19:29 #5
per forza 100 watts?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-05-2011, 19:54 #6
Magari anche di piu
Comunque a 'sto punto sono aperto a tutti i sugerimenti.....
Tanto sò gia che Antonio vuole suggerirmi il Lux 550 classe A
-
15-05-2011, 07:50 #7
Nessuno che si sbilancia???
E gli operatori sono spariti tutti??
-
15-05-2011, 23:56 #8
L 590AX Ahahahaha
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-05-2011, 09:26 #9
...
Ciao Moto ma da quello che vedo stai modificando tutto l'impianto!
sono partite le cm9 a favore delle paradigm , e' un ascolto mirato che ti ha portato a tale scelta?
Io sto' cambiando l'ampli (ma non ne sono certissimo) per fare il grande salto.... o rimango come sto'.
-
19-05-2011, 09:41 #10
...
Per quei diffusori serve un ampli che eroghi tanta corrente ,
da audioreview a 87Hz 2,6Ohm di impedenza se non ricordo male.
Tostarello da pilotare
-
19-05-2011, 12:51 #11
Ciao carissimo!!!
Si le ottime CM9 sono partite, le ho sostituite perche dopo attento asscolto ho trovato nelel paradigm un ottimo connubio tra l'utilizzo musicale ed HT. Vero che raggiungono un carico non proprio facilissimo, questo fatto mi da un ulteriore conferma della bontà di erogazione dell'HK
Ed infatti il problema sta proprio qui. Non vorrei scendere come potenza ed erogazione rispetto al 990, però vorrei fare un considerevole salto in avanti a livello di qualità generale (stage, dinamica, articolazione), senza perdere il basso dirompente e granitico e senza andare su sonorità troppo chiuse o troppo scintillanti o acide. Il fatto è che sui 2mila mi sembra che il mercato offra ben poco, se devo cambiare per il solito denon o marantz mi tengo il mio...
L'unico sembrerebbe essere l'Anthem 225 che ho avuto anche modo di sentire diverso tempo fa e forse nel complesso è superiore all'HK ma ho paura che il salto non sia poi enorme e quindi dopo poco mi ritroverei di nuovo con la voglia di upgrade.
ciò che mi convince poco dell'Anthem è che mi sembra abbia un alimentazione un filo sottodimensionata rispetto ai dati di targa, e questo sembrerebbe essere confermato anche dal fatto che al dimezzare dell'impedenza l'aumento di erogazione si aggira sul 50% quindi nulla di eccezionale.
Poi è vero anche che bisogna valutare quanto sia l'effettivo risultato all'orecchio......
-
19-05-2011, 14:39 #12
..
Originariamente scritto da Motosega
Non scordero' mai come mi sono cadute "le braccia" quando ho ascoltato il McIntosh 6900 se con le mi Focal Electra Beryllium
Le mie al confronto sono piu' facili da pilotare ..
-
19-05-2011, 14:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Confermo, nonostante abbia un McIntosh, il 6900 anche nella versione SE non mi è mai piaciuto, discorso diverso per il nuovo 6600 o il bellissimo 7000
ma con quest'ultimo siamo ampiamente fuori budget.
E' chiaro che la scelta andrebbe fatta dopo aver ascoltato con i diffusori in questione, ma non tralascerei, fra i papabili, anche il Plinius 9200 o l'Electrocompaniet ECI 5 MKII
sempre IMHO
GiuseppeLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
19-05-2011, 14:52 #14
@Criman .
Si in effeti avevo pensato anche ai Mc che suscitano in me un notevole fascino ma li ho gia scartati......
Tu cosa consiglieresti invece in funzione degli ascolti che hai fatto recentemente considerando anche che timbricamente sia le Paradigm che le Focal hanno una timbrica piuttosto brillante??
-
19-05-2011, 17:04 #15
hai mai preso in considerazione gli unison research?
mi è capitato di ascoltare l'ibrido unico secondo con una coppia di CM8 e il risultato era sublime, almeno per le mie orecchie!
suono dolce e raffinato ma allo stesso tempo corposo e dettagliato anche a bassi volumi, con una bella scena ampia e una perfetta immagine focalizzata.
se i suoi 100W per canale non ti convincono (secondo me sufficienti) puoi pensare all'unico 100 un'ibrido con stadi finali sperati per canale (dula mono) da 180+180W.
Se lo trovi ti suggerisco di ascoltarlo!