• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Un ampli stereo per le Paradigm studio100

Motosega

New member
Quali ampli stereo vale la pena tenere in considerazione secondo voi per questi diffusori??
Attualmente sono spinti dall'HK990, se devo fare il cambio vorrei farlo per bene. Non vorrei sforare diciamo che so........ 4mila euri?? Magari valutando anche l'usato. Vorrei una macchina ne troppo fredda e analitica ne troppo loudness. Diciamo che in linea di massima timbricamente mi sta bene l'HK, come ho gia detto cerco solo un miglioramento generale, soprattutto a livello di articolazione.
Mi piacciono molto gli audio analogue, ma a cifre ragionevoli non c'è nulla che superi i 100 watt!!!:cry:
 
Motosega ha detto:
....Non vorrei sforare diciamo che so........ 4mila euri??
STICA!!!:eekk:

teoricamente l'anthem integrato da 225w dovrebbe andare + che bene!;)

...però con quel budget hai un'ampia scelta! hai dato un occhio ai catologhi luxman, accuphase, burmester, mc intosh solo per fare alcuni nomi aiend?:D
 
Vabè, facevo per stare piu o meno in linea con i diffusori considerando anche che io voglio essere tranquillo con l'amplificazione. Quindi AVS tu le conosci 'ste studio 100?? che c'abbineresti??
L'Anthem l'ho sentito proprio con i miei diffusori e non è affatto male, tutt'altro, solo che alla fine il carattere è piu o meno sempre quello dell'HK e ho paura di spendere e non fare il salto....
 
Magari anche di piu :rolleyes:
Comunque a 'sto punto sono aperto a tutti i sugerimenti.....
Tanto sò gia che Antonio vuole suggerirmi il Lux 550 classe A :D
 
...

Ciao Moto ma da quello che vedo stai modificando tutto l'impianto!

sono partite le cm9 a favore delle paradigm , e' un ascolto mirato che ti ha portato a tale scelta?

Io sto' cambiando l'ampli (ma non ne sono certissimo) per fare il grande salto.... o rimango come sto'. ;)
 
...

Per quei diffusori serve un ampli che eroghi tanta corrente ,
da audioreview a 87Hz 2,6Ohm di impedenza se non ricordo male.

Tostarello da pilotare:D
 
Ciao carissimo!!!
Si le ottime CM9 sono partite, le ho sostituite perche dopo attento asscolto ho trovato nelel paradigm un ottimo connubio tra l'utilizzo musicale ed HT. Vero che raggiungono un carico non proprio facilissimo, questo fatto mi da un ulteriore conferma della bontà di erogazione dell'HK:D
Ed infatti il problema sta proprio qui. Non vorrei scendere come potenza ed erogazione rispetto al 990, però vorrei fare un considerevole salto in avanti a livello di qualità generale (stage, dinamica, articolazione), senza perdere il basso dirompente e granitico e senza andare su sonorità troppo chiuse o troppo scintillanti o acide. Il fatto è che sui 2mila mi sembra che il mercato offra ben poco, se devo cambiare per il solito denon o marantz mi tengo il mio...
L'unico sembrerebbe essere l'Anthem 225 che ho avuto anche modo di sentire diverso tempo fa e forse nel complesso è superiore all'HK ma ho paura che il salto non sia poi enorme e quindi dopo poco mi ritroverei di nuovo con la voglia di upgrade.
ciò che mi convince poco dell'Anthem è che mi sembra abbia un alimentazione un filo sottodimensionata rispetto ai dati di targa, e questo sembrerebbe essere confermato anche dal fatto che al dimezzare dell'impedenza l'aumento di erogazione si aggira sul 50% quindi nulla di eccezionale.
Poi è vero anche che bisogna valutare quanto sia l'effettivo risultato all'orecchio......
 
..

Motosega ha detto:
Ciao carissimo!!!
Si le ottime CM9 sono partite, le ho sostituite perche dopo attento asscolto ho trovato nelel paradigm un ottimo connubio tra l'utilizzo musicale ed HT. Vero che raggiungono un carico non proprio facilissimo, questo fatto mi da un ulteriore conferma della bontà di erogazione dell'HK:D
Ed infatti il problema sta proprio qui. Non vorrei scendere come potenza ed erogazione rispetto al 990, però vorrei fare un considerevole salto in avanti a livello di qualità generale (stage, dinamica, articolazione), senza perdere il basso dirompente e granitico e senza andare su sonorità troppo chiuse o troppo scintillanti o acide. Il fatto è che sui 2mila mi sembra che il mercato offra ben poco, se devo cambiare per il solito denon o marantz mi tengo il mio...
L'unico sembrerebbe essere l'Anthem 225 che ho avuto anche modo di sentire diverso tempo fa e forse nel complesso è superiore all'HK ma ho paura che il salto non sia poi enorme e quindi dopo poco mi ritroverei di nuovo con la voglia di upgrade.
ciò che mi convince poco dell'Anthem è che mi sembra abbia un alimentazione un filo sottodimensionata rispetto ai dati di targa, e questo sembrerebbe essere confermato anche dal fatto che al dimezzare dell'impedenza l'aumento di erogazione si aggira sul 50% quindi nulla di eccezionale.
Poi è vero anche che bisogna valutare quanto sia l'effettivo risultato all'orecchio......

Mi raccomando , il tuo nuovo ampli ascoltalo prima con i tuoi diffusori non e' detto perche' costa 5.000 di listino e per forza di cose migliore..
Non scordero' mai come mi sono cadute "le braccia" quando ho ascoltato il McIntosh 6900 se con le mi Focal Electra Beryllium :asd:

Le mie al confronto sono piu' facili da pilotare ..
 
Confermo, nonostante abbia un McIntosh, il 6900 anche nella versione SE non mi è mai piaciuto, discorso diverso per il nuovo 6600 o il bellissimo 7000 :) ma con quest'ultimo siamo ampiamente fuori budget.

E' chiaro che la scelta andrebbe fatta dopo aver ascoltato con i diffusori in questione, ma non tralascerei, fra i papabili, anche il Plinius 9200 o l'Electrocompaniet ECI 5 MKII

sempre IMHO
Giuseppe
 
@Criman .
Si in effeti avevo pensato anche ai Mc che suscitano in me un notevole fascino ma li ho gia scartati......
Tu cosa consiglieresti invece in funzione degli ascolti che hai fatto recentemente considerando anche che timbricamente sia le Paradigm che le Focal hanno una timbrica piuttosto brillante??
 
hai mai preso in considerazione gli unison research?

mi è capitato di ascoltare l'ibrido unico secondo con una coppia di CM8 e il risultato era sublime, almeno per le mie orecchie!:D

suono dolce e raffinato ma allo stesso tempo corposo e dettagliato anche a bassi volumi, con una bella scena ampia e una perfetta immagine focalizzata.

se i suoi 100W per canale non ti convincono (secondo me sufficienti) puoi pensare all'unico 100 un'ibrido con stadi finali sperati per canale (dula mono) da 180+180W.

Se lo trovi ti suggerisco di ascoltarlo!;)
 
....

Moto purtroppo non ho mai ascoltato le tue Paradigm non so' dirti.

Io le mie Focal avendole gia' incrociate con 5 ampli (in prova) ho
potuto capirne i pregi e i difetti ; quindi so' in che modo muovermi.

Sopratutto so' cosa cerco nel mio up grade , purtroppo ho l'impressione
che tu voglia cambiare per cambiare e basta!!!! senza offesaaaaa!!!!;)

Ricorda che l'hk 990 si interfaccia con tutto e bene , ascolta cosa vorresti in piu' e poi ti puoi mettere in cerca.

Il fine e' la Musicaaaaaa

Grazie per l'utente McItosciano , mente aperta; il negoziante non ci voleva credere "costa 8000€ ! lo vuoi paragonare con il tuo?" diceva....

Io mi sto muovendo su Accuphase che complessivamente mi e' piaciuto di piu' ma anche Classe cap 2100 ; devo ascoltare Unison research.
 
Ultima modifica:
....

Accuphase ha una grazia (passatemi il termine ) superiore , pero' non tira le le bordate ad esempio dell'unison research (musica rock) e ovviamente dell'hk 990.

L'accu con le tue non so' , sono un carico piu' ostico.
 
criMan ha detto:
Il fine e' la Musicaaaaaa

No!!! Il fine è l'impianto!!! :D


E chi si offende Cri!!!!! Se fra 1000 difetti ho un pregio è quello di non essere permaloso :D
Io sento solo che nell'insieme c'è un margine di miglioramento tutto qui, a partire dall'ambiente prima ancora dell'ampli, ma per quello mi stò organizzando.
Se posso chiederti tu cosa vuoi ottenere in piu dalle tue 1027??
 
Ultima modifica:
Grezzo,credo che l'unico100 ibrido per Moto non sia proprio adatto :D


Invece,come mai Motosega hai già scartato i Mc?

Alternative...non conosco i diffusori in questione,ma so che tipo di suono cerchi. Luxman? Norma?Classè...ma forse per te classè troppo neutro.


Dicci dicci moto :cool:


Per l'hk990 invece...io l'ho sentito seppur velocemente con b&w e focal...è sicuramente un buon prodotto,forse un pelo sopravvalutato (ma mi riservo di ascoltarlo con più calma),tanta corrente e tiene benone...però non è proprio il massimo in raffinatezza.
 
Ultima modifica:
Top