Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: info bias

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Certo, la puoi sostituire, così come puoi anche metterci una ECC81 (12AT7), sono tutte e tre dei doppi triodi con zoccolo noval e piedinatura esattamente uguale, caratteristiche elettriche abbastanza simili, valori massimi più o meno simili pure loro, ma finisce qui.

    Se un circuito è stato progettato per la ECC83 si presume che il progettista ci abbia studiato su un pochino, lui o il progettista originale da cui è stato, ehm, ispirato il circuito utilizzato (non c'è molta innovazione nel settore, se non qualche grande marchio e con modelli di classe elevata) per cui la resa ottimale sarà con quella valvola.

    Che poi anche in questo settore ci siano le alchimie tanto care ad una certa frangia di appassionati, che tralasciano ogni minimo accenno alle teorie di base per affidarsi a leggende metropolitane o strani approcci, è un altro discorso.

    Se vuoi fai la prova, non si rompe nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    Ciao grazie per la risposta quindi vado con la prova? speriamo bene? ripeto la ecc82 è solo temporanea grazie di tutto

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Mi raccomando...stai attento...

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dimenticavo una cosa importante per quando si lavora su apparecchiature dotate di valvole.

    Quando hai spento l'ampli, attendi un po' di minuti prina di togliere e mettere le valvole (o fare qualsiasi intervento), i condensatori di filtro, specialmente se nuovi ed in buono stato, conservano la carica ancora per un pochino, per cui se sfilando o infilando la valvola tocchi il piedino che corrisponde ad una placca fai da scaricatore per tale tensione e non è una cosa piacevole (ma non preoccuparti, dopo la prima volta te ne ricordi, è capitato a tutti ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    Salve ragazzi!! montata la valvola, funziona!! ste telefunken sono spettacolari, hanno un suono dettagliatissimo, unico problema, che suona più bassa, essendo ecc82 preamplifica di meno, confronto all'ecc83, e va bè, per una prova temporanea può andare, grazie ancora di tutto ciaooo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    Salve ragazzi, una domanda ai più veterani riguardo l'acquisto della ecc83 tfk quale consigliate o preferite? meglio ribbed o smooth? grazie per il vostro aiuto e per la vostra disponibilità datomi fino ad ora

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93

    nessuno?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •