Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Spendor vs Dynaudio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26

    Spendor vs Dynaudio


    Ciao ragazzi,
    sono nuovo in questo forum e vi scrivo per chiedervi alcune considerazioni tra i due marchi Spendor e Dynaudio. Purtroppo dalle mie parti è difficilissimo ascoltare il marchio Dynaudio e anche se ne ho sentito parlare sempre molto bene un ascolto prima dell'acquisto sarebbe d'obbligo.
    Attualmente ho una coppia di Spendor A6 pilotate da un Naim XS con cui mi trovo molto anche se apprezzerei un pò più di estensione in alto e un pò più di grinta senza perdere le ottime voci che ho sulle spendor. Visto anche il mio ambiente di soli 16mq avevo pensato anche a un diffusore da stand come le contour S1.4 .
    Qualcuno è in grado di darmi alcune indicazioni tra i due modelli o più generalmente tra i due marchi?

    Saluti
    Damiano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Sicuramente sono due casse troppo differenti una da pavimento e l'altra da stand, la dynaudio ha un suono aperto e molto naturale senza nessuna gamma in evidenza la spendor e un pochino più tendente ad un suono più inglese.

    Ma credo, da quello che dici, che la soluzione migliore sia una coppia di Focus 220, l'unico problema potrebbe essere il Naim un pochino sotto dimensionato.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    budget per la spesa?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    ....secondo me dovresti piuttosto valutare di cambiare l'ampli ...

    le spendor a6 sono diffusori davvero ottimi.. noti per il loro equilibrio timbrico e la "fermezza" del basso. In realtà le focus invece, pur sempre ottime, sono + esuberanti nelle basse frequenze ed in un ambiente di 16 mq non ce le vedo proprio.

    per me tieniti le spendor e "sali" di qualità con l'ampli
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    Grazie mille ragazzi,
    in realtà sono già molto soddisfatto della mia configurazione, è solo che avrei preferito una leggera apertura in più in alto. A differenza di altri diffusori da pavimento precedentemente provati, le A6 sono le uniche che in qualsiasi posizione io le metta non mi danno problemi con le basse frequenze ed è per questo che un eventuale cambio sarà fatto solo a seguito di un attento ascolto.
    Anche il discorso del cambio ampli potrebbe essere un'idea anche se rimarrei volentieri in casa Naim......un supernait per esempio potrebbe essere una valida alternativa?!

    Saluti
    Damiano
    Ultima modifica di damy79; 26-04-2011 alle 14:37

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    budget per la spesa?

    Vendendo le mie non vorrei aggiungere più di 700-800 euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da ex possessore delle A6 confermo le tue impressioni di ascolto, le Spendor hanno un'ottima gamma media ma peccano agli estremi con un basso poco incisivo e alte smussate...non è un difetto ma la loro caratteristica. Io le pilotavo con un Luxman 505-u ma le ho provate anche con un Naim e la musica non è cambiata se non una maggiore presenza in basso. Ti consiglierei di provare anche delle Opera Seconda o ancor meglio delle ProAc D18.
    Rimanendo come sei prova a giocare un pò con la cavetteria, per es. come cavi di potenza potresti provare dei Kimber 8TC o dei MIT Shotgun S1...chissà potresti anche rimanere con le stesse elettroniche.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao Damiano,
    mi accodo a chi ti ha consigliato di cambiare l'ampli,io con il Primare non avevo questi problemi con le A6,al contrario sia tu che Gianni avete riscontrato poca estensione degli alti.
    Credo sia da imputare alla "morbidezza" delle amplificazioni..
    Piu che cambiare però se ne hai l'occasione prova degli ampli a casa tua,potresti iniziare con un Denon pma 2010,almeno capirai se sono i diffusori oppure l'ampli..
    Una domanda,che Cdp hai?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    Ciao Vito,
    il lettore è un Naim CD5XS con il suo flatcap XS che alimenta sia il CD che l'ampli, i cavi sono i NACA5 e di segnale l'HI-Line sempre Naim.

    Saluti
    Damiano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Damiano,
    il 7 maggio ci sarà un giro di ascolti qui a Torino e provincia con alcuni amici del Forum,perchè non ti unisci?(magari ti carichi le A6 in macchina) e le proviamo con i miei Primare???

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da toni.vito73
    ....secondo me dovresti piuttosto valutare di cambiare l'ampli
    Infatti.....sarebbe la prima cosa da fare in entrambi i casi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da damy79
    il lettore è un Naim CD5XS con il suo flatcap XS che alimenta sia il CD che l'ampli, i cavi sono i NACA5 e di segnale l'HI-Line sempre Naim.
    può anche starci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da brazov
    Damiano,
    il 7 maggio ci sarà un giro di ascolti qui a Torino e provincia con alcuni amici del Forum,perchè non ti unisci?(magari ti carichi le A6 in macchina) e le proviamo con i miei Primare???

    Vito sarebbe una bella opportunità ma sarebbero più di 6 ore di macchina all'andata e altrettane al ritorno.Sarebbe una bella mazzata.....ci penso su un attimo!!!Grazie mille dell'invito

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    può anche starci
    Che vuoi dire Antonio che reputi alla catena Naim il roll-off che avverto in gamma alta ?

    Saluti
    Damiano

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    per me è un ampli che nella sua categoria pecca di dinamica, ma il sound flebile, da sottofondo ecclesiastico và molto di moda.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •