• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spendor vs Dynaudio

damy79

New member
Ciao ragazzi,
sono nuovo in questo forum e vi scrivo per chiedervi alcune considerazioni tra i due marchi Spendor e Dynaudio. Purtroppo dalle mie parti è difficilissimo ascoltare il marchio Dynaudio e anche se ne ho sentito parlare sempre molto bene un ascolto prima dell'acquisto sarebbe d'obbligo.
Attualmente ho una coppia di Spendor A6 pilotate da un Naim XS con cui mi trovo molto anche se apprezzerei un pò più di estensione in alto e un pò più di grinta senza perdere le ottime voci che ho sulle spendor. Visto anche il mio ambiente di soli 16mq avevo pensato anche a un diffusore da stand come le contour S1.4 .
Qualcuno è in grado di darmi alcune indicazioni tra i due modelli o più generalmente tra i due marchi?;)

Saluti
Damiano
 
Sicuramente sono due casse troppo differenti una da pavimento e l'altra da stand, la dynaudio ha un suono aperto e molto naturale senza nessuna gamma in evidenza la spendor e un pochino più tendente ad un suono più inglese.

Ma credo, da quello che dici, che la soluzione migliore sia una coppia di Focus 220, l'unico problema potrebbe essere il Naim un pochino sotto dimensionato.

Luca
 
....secondo me dovresti piuttosto valutare di cambiare l'ampli ...

le spendor a6 sono diffusori davvero ottimi.. noti per il loro equilibrio timbrico e la "fermezza" del basso. In realtà le focus invece, pur sempre ottime, sono + esuberanti nelle basse frequenze ed in un ambiente di 16 mq non ce le vedo proprio.

per me tieniti le spendor e "sali" di qualità con l'ampli:)
 
Grazie mille ragazzi,
in realtà sono già molto soddisfatto della mia configurazione, è solo che avrei preferito una leggera apertura in più in alto. A differenza di altri diffusori da pavimento precedentemente provati, le A6 sono le uniche che in qualsiasi posizione io le metta non mi danno problemi con le basse frequenze ed è per questo che un eventuale cambio sarà fatto solo a seguito di un attento ascolto.
Anche il discorso del cambio ampli potrebbe essere un'idea anche se rimarrei volentieri in casa Naim......un supernait per esempio potrebbe essere una valida alternativa?!;)

Saluti
Damiano
 
Ultima modifica:
Da ex possessore delle A6 confermo le tue impressioni di ascolto, le Spendor hanno un'ottima gamma media ma peccano agli estremi con un basso poco incisivo e alte smussate...non è un difetto ma la loro caratteristica. Io le pilotavo con un Luxman 505-u ma le ho provate anche con un Naim e la musica non è cambiata se non una maggiore presenza in basso. Ti consiglierei di provare anche delle Opera Seconda o ancor meglio delle ProAc D18.
Rimanendo come sei prova a giocare un pò con la cavetteria, per es. come cavi di potenza potresti provare dei Kimber 8TC o dei MIT Shotgun S1...chissà potresti anche rimanere con le stesse elettroniche.
 
Ciao Damiano,
mi accodo a chi ti ha consigliato di cambiare l'ampli,io con il Primare non avevo questi problemi con le A6,al contrario sia tu che Gianni avete riscontrato poca estensione degli alti.
Credo sia da imputare alla "morbidezza" delle amplificazioni..
Piu che cambiare però se ne hai l'occasione prova degli ampli a casa tua,potresti iniziare con un Denon pma 2010,almeno capirai se sono i diffusori oppure l'ampli..
Una domanda,che Cdp hai?
 
Ciao Vito,
il lettore è un Naim CD5XS con il suo flatcap XS che alimenta sia il CD che l'ampli, i cavi sono i NACA5 e di segnale l'HI-Line sempre Naim.;)

Saluti
Damiano
 
Damiano,
il 7 maggio ci sarà un giro di ascolti qui a Torino e provincia con alcuni amici del Forum,perchè non ti unisci?(magari ti carichi le A6 in macchina) e le proviamo con i miei Primare???
 
brazov ha detto:
Damiano,
il 7 maggio ci sarà un giro di ascolti qui a Torino e provincia con alcuni amici del Forum,perchè non ti unisci?(magari ti carichi le A6 in macchina) e le proviamo con i miei Primare???


Vito sarebbe una bella opportunità ma sarebbero più di 6 ore di macchina all'andata e altrettane al ritorno.Sarebbe una bella mazzata.....ci penso su un attimo!!!Grazie mille dell'invito ;)
 
sono d'accordo... ma sono Dynaudio con la D maiuscola...

chi spende 3.000 € per un bookshelf di sicuro non le pilota con un trends... ;)

ciao
 
Ciao Vito, come ho già detto a Gianni non so ancora se vengo a To...

porca vacca che.. :mad: ma non è detta l'ultima parola...

torno in OT @damy79 in effetti con i Primare non sarebbe male, anzi ne trarresti vantaggio ;)
 
Top