Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    con questa storia nell'Hi-Fi che conta pochissimi e non certo gli avventurieri cantinari dell'ultim'ora o le americanate d'avanguardia tutto ferro, peso e trasformatori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Domanda spontanea e scontata: Quali??

    Per Stefano esiste solo Plinius ...io aggiungerei McIntosh, Accuphase, Conrad Johnson, Aloia, Jefff Rowland...ehhhh ad averceli i piccioli..
    ma che dici

    c'è jolida, cajin, primaluna, dared, xindak ..
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stefano ma ti sei fatto un'amante orientale?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62

    Smile

    io possiedo il 590ax da meno di una settimana , ho avuto l'accuphase e-550, preferisco il luxman per mio modo di intendere la musica , + dinamico e bello pieno a discapito dei 30 watt che dichiara, io ci piloto le quad esl 2805 e passatemi il termine "godo" quando ascolto.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    porka miseria

    complimenti x l'impianto

    cambiere solo i diffusori x i quali solo personalmente non simpatizzo
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tu non sei maturo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    io so sempre un ragazzino freskone
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Peppe1982 zitto zitto hai questo ampli e ne parli così in sordina...dai dicci qualcosa di più....e tu Stefano cambia canale e vatti a vedere i cartoon
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    ma lo sai che io a quello che si dice nei forum do valore = 0

    è solo per prendermi un pò di relax dalla routine quotidiana
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    in primis non capisco perchè la mia firma non sia in regola..... cmq niente possiedo il 590ax e sono soddisfatto di come suona, ora mi godo disco dopo disco e penso solo ad ascoltare la musica, ho riscoperto il vinile come sonorità, le mie impressioni sono molto positive ma bisognerebbe ascoltare per capire, perchè visti i diffusori quad, il sistema è per un orecchio abbastanza "maturo" diciamo, perchè potrebbe per i neofiti risultare un suono non piacente a primo impatto.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Manu confermi che il 509 è senza telecomando?
    Non potrebbe essere altrimenti, visto che potenziometro del volume è presente nel 509 :



    Non è affatto una scelta fatta "per risparmiare" quella di non rendere il 509 telecomandabile, ma al contrario si è inserito in questo modello forse la migliore manopola del volume esistente (una versione speciale raddoppiata del famoso potenziometro Alps Rk50, presente anche a bordo del Denon PMA SA1), che era troppo pesante da motorizzare quindi da telecomandare.

    Hai avuto modo di confrontarlo col 507?..Oltre il 505 che ho avuto li ho ascoltati tutti tranne il 509...questa differenza di prezzo e di pazienza ne vale la pena?
    Io non ho avuto modo ma c'è chi l'ha potuto fare.

    Dal forum di Audiogon :

    04-13-10: Lovefancy
    507u is quite a big jump from 505u in terms of driving capability, clarity, depth of the stage and the overall smoothness. my local dealer here have all 505u,507u,509u, and 590A II in demo. i was lucky to have a chance to do a/b/c/d/e comparison with all of them along with a gryphon diablo. before i went there i was targeted at 507u simply because i thought it has newer circuit board, only 10w difference with 509u and it's 2.5k cheaper. the speaker was a pair of triangle megallen bookshelf, cdp was a luxman d-08. i first listened to 507u and overall i was quite satified though i found it was a little too ss sounding for me. switched to 590A II, 590AII had a lot more body and weight in the sound nodes, its definitely a thick sounding and musical amp. the 507u did better on high/low extension but could not match the well defined sound nodes and smooth presentation of the 590AII.

    and then i switched to 509u, i was confident to say 509u was in complete different class with 507u and 590AII. it had the smoothness and body just like 590AII with just a tad thinner sounding. soundstage was so open with a lot more depth, what i liked the most was the authorities and powerful control of the entire frequency spectrum that you could not find in 507u and 590AII. 509u was able to portrait a complete stage while listening to orchestra. high/low extension was extremely well and stable.

    i finally bought 509u even though that was out of my budget but at the same time it did so well that was beyond my expectation and now i couldn't be happier. i compared it with gryphon diablo and i would say they were in the same class. gryphon had more powerful bass and sedutive vocal, however, it lacked depth, sound seperation was even worse than 507u and highs/details was not so great at all


    Non so se c'è altro da aggiungere


    Citazione Originariamente scritto da masteking
    sulla fascia di prezzo del 507 e 509 c'è una scelta vastissima di prodotti altrettanto validi.
    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Domanda spontanea e scontata: Quali??

    Come diceva l'utente americano poco sopra, è comparabile al famoso Gryphon Diablo, ma lui ha preferito il 509u per i motivi che ha esposto.

    Oltre al Gryphon Diablo si potrebbero citare ASR Emitter I o McIntosh MA7000, quelli che usualmente vengono citati quando si parla di integrati "top", il 509u è esattamente in questa fascia, superando i citati in alcune caratteristiche.

    Sia il sito tedesco Stereoplay che quello americano Soundstage! hanno recensito il 509u decretandolo uno dei migliori integrati in circolazione, in particolare entrambi hanno messo in risalto il controllo del basso profondo, il 509u è forse l'integrato con maggiore capacità di gestione dei woofer esistente.
    Soundstage! l'ha provato con le Wilson Audio Sophia, mentre Stereoplay con le difficili Thiel 3.7, sostenendo che il 509u abbia gestito il basso meglio di tutti gli integrati da loro mai provati e anche di accoppiate pre e finale più costose.
    Luxman ha dimostrato in più di una occasione il 509u con le B&W 802D.

    Direi che per quello che fa questo integrato costa anche poco
    Ultima modifica di Biggy; 24-05-2011 alle 06:40
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    lo usi anche come stadio finale in HT?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Certo, esattamente come facevo col Denon PMA 2000, solo che l'ingresso "P.Direct" (Power Direct) e l'omonimo pulsante frontale ("Power Amp Direct" nel PMA 2010 e nel PMA A100) sul Luxman invece cambiano nome rispettivamente in "Main In" e "Separate".

    Si collegano le pre-out anteriore destra e anteriore sinistra all'ingresso "Main In" del Luxman con un cavo RCA, e quando si usa l'home theatre si preme il pulsante "Separate" sul frontale.

    La stessa cosa si può fare col 590AX.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì anche lì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Per una favorevole congiunzione astrale , mentre ero di ritorno da Roma (piccola vacanza) a Messina in auto ho pensato di chiamare peppe1982 così passando da Napoli mi sono fermato lì e così oltre a conoscere quel gran bravo ragazzo di Giuseppe ho potuto vedere e sentire questo Luxman 590AX nella sua catena con sorgente Accuphase DP78 e diffusori Quad (non so la marca).

    Che dire, questi "30W" in classe A del Luxman suonano forte, davvero forte, ed in maniera sempre squisitamente musicale.

    L'ampli si trova a suo agio con ogni genere musicale e quando serve fa uscire a quei pannelli elettrostatici delle bordate di basso che non ti aspetteresti mai saturando l'anbiente d'ascolto coi VU Meters ancora lontani dal massimo di potenza erogabile, e questo senza mai andare in affanno.

    Chi cerca un suono più lineare, "hi-fi", e vuole pilotare diffusori più ostici magari deve andare sul 509u, ma il 590AX va davvero forte con una musicalità eccellente e credo che (sebbene con caratteristiche diverse rispetto al mio 509u e magari in ambienti d'ascolto non troppo grandi) piloterebbe anche i sassi, a dispetto dei 30w (di fatto poi conta la capacità dei trasformatori, e questo classe A monta trasformatori parecchio sovradimensionati, tant'è che hanno dovuto ingrandire lo chassis in altezza rispetto al 509u, e scalda parecchio) dichiarati, che se li dovessi "convertire in classe AB" direi, molto alla spicciola, che equivalgono almeno a 100w.

    Ora aspetto Peppe a Messina
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •