Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Peachtrre audio (Nova)

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36

    Question Peachtrre audio (Nova)


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, ultimamente ho seguito con molta attenzione le varie discussioni inerenti gli amplificatori integrati.
    Ho fatto un bel po di ricerche sia su internet che in negozi, sarei indirizzato a comprare il Nova della Peachttre audio.
    http://signalpathint.com/index.php/Nova/Nova.html
    Vorrei un vostro parere, dovrei affiancarlo a delle casse B&W 685, le ho sentite ieri sono a mio parere buone.
    Che ne dite ne vale la spesa di circa 1000€.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    ciao, è un ottimo amplificatore ma non ama carichi inferiori ai 4 ohm
    quindi occhio. inoltre mi pare che le b&W abbiano una sensibilità di 88 db.
    io andrei su altri diffusori col nova, poi dipende ance dai tuoi gusti e dai volumi di scolto.
    per il resto va molto bene, non ti posso fare una descrizione "audiofila" in quanto non in grado ma suona molto bene.
    molto dettagliato e ricostruisce uno stage musicale abbastanza ampio (anche s epoi dipende anche dai diffusori e le bew non le ho mai ascoltate)
    sicuramente il suo punto di forza è la versatilità, (io ci attaccavo di tutto tranne il giradischi) e il dac interno, se ascolti musica dal computer, è ottimo, attacci una usb e il gioco è fatto, volendo puoi anche sfruttare un lettore solo come meccanica collegandolo in ottico o coassiale.
    la valvola attivabile solo dal telecomando tende a limare la gama alta e sulla bassa toglie un po'di dettaglio, quindi dipende dai gusti io ad esempio la dsattivavo su certi generi tipo rock o elettronica.
    non so come possa andare con altre valvole ma sostituzione è velocissima.
    è molto robusto, il case esterno è in legno laccato e il frontale in alluminio satinato bianco, molto bello davvero.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36
    Grazie Warp,
    ieri sera ho fatto l'ordine, avevo ascoltata il Rotel 04 e il Cambridge Asus 650 ( non ricordo bene il modello ) ma la versitilità che offre il Nova è di gran lunga superiore a amplificatori integrati di questa fascia prezzo.
    Inoltre lo collegherò ad un lettore cd che avevo nel dimenticatoio, della lg, ha l'uscita digitale rca dovrei sfruttare la conversione dac integrata.
    Non vedo l'ora che arrivi
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157

    fallo andare parecchio, all'inizio il suono ti sembrerà chiuso, poi tranquillo che migliora.
    ciao cerca un buon cavo usb mi raccomando non molto lungo, io ne avevo uno economico lungo 4 mt e faceva schifo, l'ho sostituito con uno di un vecchio scanner che era schermato e con ferriti all'inizio e alla fine. non c'è paragone.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •