Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 92
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Non direi che i bassi sono duri, se per questo intendi "secchi", ma piuttosto pieni e corposi, anche potenti con alcuni cd,comunque pù tendendi al morbido e profondi
    Anche te hai delle casse B&W?
    A che cavo ti riferivi prima?Se quello di potenza, ho dei cavi da 2,5!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ascoltate anche gli Exposure.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    X Fra73kl:

    No, purtroppo non ho diffusori B&W...ma ho l'intenzione in futuro (per il badget!!) di accoppiare il mio Nad C355bee a B&W, ecco perchè ho chiesto un tuo personale parere!. E non hai fatto altro che confermare il mio "desiderio musicale" (suono tendenzialmente morbido, mai secco sulle basse frequenze e molto profondo).
    Per i cavi mi riferivo a quello dell'alimentazione che può essere migliorato con pochi euro con l'acquisto di un cavo tripolare elettrico schermato e poi cablato da un lato con IEC 'femmina' e dall'altro con spina a piacere.
    Anche io possiedo cavi di potenza di buona sezione (acquistati per 3mmq, ma penso siano dei buon 2,5mmq generosi!), ma non sono cavi marcati e/o cavi pubblicizzati.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ascoltate anche gli Exposure.
    Sicuramente saranno ottimi ampli, ma per me fuori badget, purtroppo!

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50

    ...Ho appena notato sul sito ufficiale Nad che "manca all'appello" il modello C355BEE. Da notare ancora la presenza, invece, del C356BEE....
    Mah.... Che sia la volontà di ulteriori upgrade della linea cosiddetta "Classic"....
    Non ci resta che aspettare?!

    http://nadelectronics.com/products/hifi-amplifiers

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il 355 è fuori produzione da tempo e sotituito dal 356
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il 355 è fuori produzione da tempo e sotituito dal 356
    ...peccato, non pensavo che era f.p., anche se è da anni che è in commercio!
    Mi piacerebbe sapere la differenza sonora tra il 355 ed il 356...a parte il modulo pre-phono come funzione aggiuntiva (opzionale)...(IMHO) sembrano essere del tutto simili, a parte una sigla situata sotto il volume principale ("MDC") che identifica la caratteristica dei vari moduli opzionali che si possono aggiungere in futuro sul pannello posteriore.
    Il C356 dovrebbe andar meglio come potenza dinamica, almeno dai dati tecnici dichiarati:

    http://www.audioclub.it/h/audio/prod...mpli.html#C356
    http://www.audioclub.it/h/audio/prod...mpli.html#C355

    Forse, per una differenza più tangibile, bisognerebbe arrivare al C375... (sempre imho! )....
    Mah...meglio non pensarci! (, x questioni di badget!)
    Ultima modifica di micky83; 07-06-2011 alle 21:30

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    più tangibile ancora del 375 c'è altro dell'altro altro ancora
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    più tangibile ancora del 375 c'è altro dell'altro altro ancora
    c'é sempre dell'altro ancora
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    c'é sempre dell'altro ancora
    Bè! Lo immagino!!
    Resta, comunque, da testare le differenze tra il 355 ed il 356, che poi
    sarebbero i modelli per la "portata" della mia tasca, almeno per ora!

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50


    Si continua con l'ascolto!

    Sapete, il suono man mano che l'ascolto sembra "addolcirsi"
    e non penso sia solo una questioni di diffusori, credo anche in qualche
    lieve cambiamento nell'ampli o meglio nella sua elettronica (>>IMHO<<!), specie dopo qualche modifica alla sezione alimentazione...
    Ora vi spiego: qualche settimana fà, addirittura, avendo a disposizione nell'impianto elettrico dei corrugati piuttosto generosi, ho provato a fare le differenze tirando una linea separata (con interruttore automatico differenziale a parte a monte, quindi) prima con cavo 3x2,5mmq schermato e poi con 3x4mmq unipolare...ebbene ora ho lasciato in prova i cavi unipolari, anche se con il cavo schermato (e con la schermatura fissata a massa solo sul lato contatore) il suono sembrava più trasparente, acquistando brillantezza; la differenza sembra lieve, ma non vorrei fosse solo impressione (dato le variabili in gioco come rumori, apparecchi elettrici collegati, ecc. ecc.)

    Sta di fatto che tra sezione e schermatura potrebbe essere un bel dilemma, specie se le differenze non sono molto pronunciate.
    Qualcuno ha avuto questa esperienza tra di Voi?
    Grazie!

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50

    Ci sono ancora ragazzi!

    Vorrei sostituire i diffusori (jbl), da abbinare ovviamente sempre al Nad C355BEE in mio possesso.
    Le molteplici discussioni sul web e qualche rivenditore mi hanno consigliato (sempre in base al mio badget max!, purtroppo!):

    1. Focal Chorus 716V;
    2. Kef C7;
    3. Boston Acoustics CS226;
    4. Wharfedale Diamond 10.6.

    Mi hanno consigliato anche un abbinamento con le B&W 683, ma per me sono fuori badget, come lo sarebbero anche le Focal 716V (anche se di "meno" entità!).
    Come timbrica, ribadisco, vorrei un suono morbido, che accompagni il Nad nella timbrica e perche no anche nella dinamica. Su Focal ci sto pensando parecchio, perchè me le hanno suggerite per via della loro 'ariosità' e che potrebbe unirsi al suono morbido del Nad.
    Purtroppo ancora non effettuo sessioni di ascolto, ma non trovo un centro a disposizione nella mia zona con tutti i marchi prima descritti.
    Cosa mi consigliate in merito?
    Grazie

  13. #73
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da micky83

    Mi hanno consigliato anche un abbinamento con le B&W 683...
    Come timbrica, ribadisco, vorrei un suono morbido, che accompagni il Nad nella timbrica e perche no anche nella dinamica. Su Focal ci sto pensando parecchio, perchè me le hanno suggerite per via della loro 'ariosità' e che potrebbe unirsi al suono morbido del Nad.
    Purtroppo ancora non effettuo sessioni di ascolto, ma non trovo un centro a disposizione nella mia zona con tutti i marchi prima descritti.
    Cosa mi consigliate in merito?
    Grazie

    Difficilmente li troverai tutti assieme, ma ti assicuro che B&W e Focal hanno un suono tutt'altro che morbido, e Wharfedale gli va dietro.

    Le Boston non le conosco, ma forse l'unica che corrisponde al suono che hai descritto è KEF; sempre che tu non voglia "schiarire" il suono del tuo Nad con un diffusore piuttosto brillante.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da micky83


    ......Su Focal ci sto pensando parecchio, perchè me le hanno suggerite per via della loro 'ariosità' e che potrebbe unirsi al suono morbido del Nad....
    Cosa mi consigliate in merito?
    Grazie
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    sempre che tu non voglia "schiarire" il suono del tuo Nad con un diffusore piuttosto brillante.
    Quindi Focal potrebbe"schiarire e/o stemperare" il Nad, nel senso che avrei un suono un pò caldo (tipico del Nad) e brillante (che potrebbe essere il tipico suono delle Focal...) o mi sbaglio?

    Mi rendo conto, però, che l'ascolto è quello che toglierebbe tutti i dubbi, ma già la teoria mi aiuterebbe nella scelta....
    Ogni consiglio o info e ben accettata!

  15. #75
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Ancora di più... dovresi ascoltarle con il tuo sistema e nel tuo ambiente di ascolto per esserne sicuro.

    Partiamo da un'altro punto: quali diffusori hai ora?

    Che carenze riscontri in questi diffusori?

    Che cosa ti piacerebbe migliorare?

    Forse in questo modo si trova il bandolo della matassa.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •