Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool B&W 684


    Il modello potrebbe essere lo Yam as 500, bell'amp, ma un pò brillante; tenuto una settimana, non esaltava i bassi B&W e il medio basso era esile; gli alti alla fine mi stancavano, peccato perchè è un bell'amp retro-style... >>> "Ps. .............Per dare il meglio ci vogliono ampl aperti e belli dinamici !!!! " >>> occhio che le B&W 684 hanno medie e alti belli pronunciati, per me, penso sia un mito che le B&W siano chiuse e starei attento a binarle con amp tipo Yam, certo dipende dai gusti e dalla stanza, ma le voci e gli alti delle 684 non sono poi così in secondo piano come molti dicono; penso vadan bene con Nad, Denon, Mara...bel test >>> http://audio.com.pl/testy/bandw-684:1........... test ....>>>> B&W 683 >>> http://audio.com.pl/testy/bandw-683:1 .................Chissà poi piccolo attila cos'ha preso: kef o bew? http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...mp-w-684/page2
    Ultima modifica di PIEP; 21-02-2013 alle 13:46
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Si è vero le 684 sono più pronunciate sulle medie frequenze, ma su gli alti sono come le 683.
    Forse sembra più soffocata la gamma media sulle 683 per vie delle basse più esuberanti!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    beh ragazzi...appena tornato le ho ascoltate per un paio d'ore, non sono un esperto ma il suono delle 684 a me piace
    l'ampli è un yamaha RX-497, le B&W me le lascia a 500€ dai 600€ di partenza
    è vero medi e alti sono in rilievo rispetto ai bassi, ma dire che non ci sono i bassi non è la verità....
    oggi ho sentito anche monitor audio (non ricordo il modello ma costavano 629€), indiana line tesi 560, klipsch rf52 e cabasse mt31(non male ma ripeto sono completamente ignorante in materia),
    che dite va bene lo yama o meglio puntare su altro? 500€ per queste B&W 684 sono una buona spesa?
    grazie per l'aiuto.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    se ti sono piaciute e sono in perfetto stato mi sembra una richiesta ragionevole.

    Se prenderai le B&W in questione potrai avere la possibilita' di fare diversi ascolti di elettroniche avendo un'ottima distribuzione.

    Budget indicativo per l'amplificatore?

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    No No lascia perdere il yamaha RX-497!!! che tra l'altro è un sinto/ampl !!!
    Si pensava un AS-500 !!
    Qua ci vuole qualcosa di più appropriato!!!
    Direi :
    Cambridge Azur 650 o 651
    Nad 326 Bee o meglio ancora 356 Bee

    Sentiamo anche altri pareri!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    sono immacolate non ha più gli imballi originali ma
    dovrebbero essere ancora in garanzia per un altro anno e poi
    il negozio dove le ha prese è vicino casa mia...
    per l'ampli pensavo di spendere 400/500€
    oppure risparmiare qualcosa andando su l'usato,
    l'ampli è l' AX 497 scusate ho sbagliato la sigla nell'altro post
    Ultima modifica di streke; 22-02-2013 alle 07:23

  7. #52
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    se sei alle prime armi ti consiglio di andare al negozio vicino a casa e chiedere di poter ascoltare qualcosa... per quella cifra i soliti noti Rotel, Nad, cambridge audio, Yamaha, a cui aggiungerei Onix A60.

    Un suggerimento, se puoi ascolta il tutto con diffusori come i tuoi e sopratutto posizionati in modo simile a come saranno nel tuo ambiente d'ascolto. Inoltre fai attenzione che puo' capitare che il sound che piu' colpisce al primo ascolto alla lunga stanchi.. classico farsi affascinare da bassi molto presenti oppure alti pungenti.

    Buona caccia
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    purtroppo di ampli non ho potuto ascoltare nulla...non era possibile, ho seguito il consiglio
    e ho trovato un NAD C326 BEE a 350€ con un anno di vita...per il prossimo fine settimana dovrei averlo
    le B&W le vado a prendere domani mattina...

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    con l'ampl ci siamo !
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ottima abbinata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    arrivo tardi ma volevo sconsigliare l'abbinata (l'ho posseduta), bassi troppo invadenti e suono troppo velato e gonfio secondo me. Sarei andato con un Rotel o Cambridge come hanno suggerito.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    *nel mio ambiente si intende (che era un pò sacrificato) e senza le punte metalliche bensì quelle tonde in plastica (che secondo me non aiutavano)

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    6
    azz..troppo tardi, mi hanno spedito l'ampli proprio oggi...lo aspetto per il fine settimana...
    cosa avrebbero cambiato un cambridge o un rotel ?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Probabilmente alla lunga ti avrebbero stancato perchè + brillanti del Nad e le 684 non sono così chiuse come dicono...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    il 326 è un pò gonfio sulle basse e temperato sulle alte, così come le 684, quindi è un abbinamento che ti restituirà quel sound.
    Non suona male, ma personalmnte alla lunga ho preferito fare dei cambi per avere un suono più trasparente. Col Cambridge che ti consigliano perdevi dinamica e potenza, guadagnavi in soundstage e ariosità. Il Cambridge non è affatto brillante comunque, le 684 a mio avviso stan meglio con un ampli più trasparente, poi de gustibus, il 326 è comunque un best buy


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •