Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Non star lì a fasciarti la testa prima di essertela rotta: reflex anteriore o posteriore, cambia poco se la cassa si trova a 20cm dal muro; l'emissione in gamma bassa, almeno fino a 150hz e quindi sicuramente tutta quella emessa dal condotto che non supera i 70-80hz nel peggiore dei casi, è SFERICA, quindi l'interazione con la parete posteriore c'è sempre e comunque.
    Lo sbocco reflex posteriore darebbe ULTERIORMENTE fastidio solo nel caso che la cassa sia posizionata a 4-5cm dal muro, ma a quel punto la situazione sarebbe oltremodo compromessa per tutto l'equilibrio della parte bassa dello spettro audio..
    giustissimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Io mi sto convincendo che il pre sia la parte piu importante dell'impianto..

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è una sezione fondamentale e tra le più difficili da progettare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    è una sezione fondamentale e tra le più difficili da progettare
    Già, io ne ho appena preso uno valvolare autocostruito cablato in aria.

    Se ti invio gli schemi dai un parere?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non ne sarei capace, l'unica cosa è sempre ascoltarle a confronti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Ok.

    Cmq per mia esperienza il valvolare cablato in aria è molto meglio di quello su pcb

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    può darsi ma bisognerebbe avere 2 prodotti circuitalmente uguali uno fatto in aria e l'altro no e vedere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Si esatto, mi è capitato e questa è l'impressione che ho avuto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •