Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Rel ma quanto scendi?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77

    Smile Rel ma quanto scendi?




    Ieri sera, seppure con un febbrone non ho resistito e ho montato il Rel Quake acquistato da dmode19.
    Avevo inizialmente deciso di usare il canale lfe tramite rca dal pre al sub, poi dopo alcune prove non c'è stata storia ... ho preso saldatore e spinotti a forcella e ho collegato il cavo neutrik speakon tra finale e sub..
    ma stiamo scherzando? Con la connessione di alto livello derivata dai frontali il sub picchia all'unisono e non distorce nemmeno un pochetto.
    Ho notato che tutto sembra lavorare meglio e soprattutto quanto scende questo minuscolo subbettino!!! E' minuscolo, si rimane senza parole.. loro danno 23 hz a -6 db ma leggendo varie prove strumentali si hanno 28-30hz -3 db come frequenza bassa raggiungibile senza particolare sforzo...

    presto nuovi aggiornamenti... per ora posso confermare la bontà del collegamento hi-level assolutamente da consigliare.. W REL
    TV Samsung 40B650, Lettore Universale Popcornhour C200, Frontali B&W 685, Centrale B&W Htm-62, Surround B&W 686, Sub-Bass Rel Quake, Preamplificatore Rotel RSP 1068, Finale Rotel RB 985 MKII, Amplificatore Rotel RSX-1067

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Sono contento che il mio (ex) Quake ti dia queste soddisfazioni

    E' un cubetto magico che, per quanto piccolo, musicalmente non
    ha contendenti. Io mi sono innamorato dei REL e aspetto il mio
    nuovo T3.

    Buona musica.

    Dario
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ottimo il quake...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più musicale il T3
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    più musicale il T3
    Che pero' lo è meno dello Storm III.
    Comunque, i Rel sono tra i piu' musicali.
    A prescindere
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    approcci molto differenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    approcci molto differenti
    E' propio cosi'.... Lo Storm III e' un sub che riesci se paragonato a altri difficile catalogarlo da essere un ....... Sub!!!!!!
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Sono contento che il mio (ex) Quake ti dia queste soddisfazioni

    E' un cubetto magico che, per quanto piccolo, musicalmente non
    ha contendenti. Io mi sono innamorato dei REL e aspetto il mio
    nuovo T3.

    Buona musica.

    Dario
    Dario, mi raccomando, il T3 collegalo ad alto livello col cavo Neutrik!!!

    c'è proprio scritto sul manuale "se si vuole utilizzare le caratteristiche superiori del circuito Rel di amplificazione, si deve utilizzare il collegamento di tipo Hi-Level" ...e ti posso assicurare che rende molto di più!
    TV Samsung 40B650, Lettore Universale Popcornhour C200, Frontali B&W 685, Centrale B&W Htm-62, Surround B&W 686, Sub-Bass Rel Quake, Preamplificatore Rotel RSP 1068, Finale Rotel RB 985 MKII, Amplificatore Rotel RSX-1067

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Ok lo farò ma mi spiegheresti in due parole come hai fatto?
    Credo di aver capito la procedura ma se mi dici di metter mano
    al saldatore, io non sono capace.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77

    Thumbs up


    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Ok lo farò ma mi spiegheresti in due parole come hai fatto?
    Credo di aver capito la procedura ma se mi dici di metter mano
    al saldatore, io non sono capace.
    ciao, scusa mi accorgo solo adesso della richiesta..
    è semplicissimo, puoi anche collegare i fili già spellati ai connettori delle casse del finale o dell'integrato in parallelo ai cavi dei diffusori (insieme insomma)... sono 3 fili, 2 positivi vanno ai positivi R e L dei frontali e un negativo lo metti ad un negativo dei due canali frontali a scelta tua è indifferente, altrimenti fai come me ci saldi due forcelline e il lavoro è un attimino più pulito, poi setti "large" per i diffusori anteriori sul pre e metti subwoofer "NO" così non applichi il taglio, poi gestisci tagli e volume dal SUB.

    ciao!
    TV Samsung 40B650, Lettore Universale Popcornhour C200, Frontali B&W 685, Centrale B&W Htm-62, Surround B&W 686, Sub-Bass Rel Quake, Preamplificatore Rotel RSP 1068, Finale Rotel RB 985 MKII, Amplificatore Rotel RSX-1067


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •