Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 139
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Lo Yamaha non l'ho sentito, ma si può capirne la tendenza da ciò che scrivono i possessori, che tra l'altro sconsigliano di accompagnarlo a taluni diffusori. Gli altri prodotti li conosco benissimo e posso dire che se non si sta attenti nello scegliere, con le MA si rischia la "trapanazione" delle orecchie.
    Poi, chiaramente, ognuno ha i suoi gusti, senza accuse di parlare per luoghi comuni, cosa che potrebbe valere anche per chi consiglia "best buys"...
    Ultima modifica di Morpho; 24-02-2011 alle 20:44

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    io ti suggerisco di fare un ascolto di quella catena da me suggerita, scommetto una pizza che dovrai ricrederti, tutto il resto sono solo supposizioni
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    Mi piacerebbe sapere in quanti di quelli che criticano, hanno davvero provato ad ascoltare lo Yamaha A-S500 abbinato al Marantz CD 6003 con diffusori Monitor Audio.
    .....
    nessuno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    A giorni mi dovrebbe arrivare lo Yamaha AS-500 che, abbinerò proprio con delle MA RS1 nel secondo impianto..
    Con il Nad 355 le MA,non andavano male,anzi, si compensavano..Con Primare invece.. .
    Appena arriva,postero' le mie impressioni..

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Il b udget è piccolo per quest'hobby / passione ma per uno come me che ha sempre ascoltato nella sua vita casse da pc sicuramente qualcunque cosa si acquisti sarà un buon psso avanti.

    Per quanto riguarda come ripartire il budget io avevo pensato ad un 40% diffusori 35% ampli e 25% lettore. Se scendo sotto il 35% per l'ampli non so cosa potrò prendere di buono.

    Gusti musicali, principalmente Rock... ma potrei ascoltare come scritto di tutto...

    Dunque, sotto 500 € qual è la miglior coppia di diffusori da abbinare all'ampli Yamaha A-S500 e quale la migliore da abbinare all'ampli Nad C326 bee?

    Discorso Yamaha che enfatizza troppo gli alti mi sembrava che con questo modello facesse parte del passato questa tendenza. Quando affermate ciò vi riferite all'mpli che enfatizza gli alti o ai diffusori MA abbinati a questo amplificatore?

    PS: anche se non disporro di diffusori da pavimento, mi piacerebbe comunque poter avere un "minimo" di bassi.... dovrò integrare con un Sub per sopperire o si trova una coppia in gradi di darmi qualcosa anche da sto punto div ista? Grazie a tutti.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    Tutte "teorie" basate sui soliti luoghi comuni, scritte solo "per sentito dire".
    Avevo premesso di non conoscere Yamaha ma, cd6003 e RX6 le conosco benissimo: il lettore cd l'ho ascoltato con Liuto e McIntosh MA6300, anche se poi ho preferito il crescendo(più naturale e senza enfasi); le RX6 le ho ascoltate ma poi ho preferito le Toy Tower.
    Da quello che ho potuto capire io, sia i diffusori che il cdp, tendevano ad un suono aperto e acuto.
    Ultima modifica di scubi; 26-02-2011 alle 17:20

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    35
    prova anche ( se nella tua zona c'è un rivenditore che lo ha) il marantz sr5023...l'ho ascoltato da un mio amico e devo dire che mi ha dato una buonissima impressione...ha anche l'uscita sub se un domani volessi completare il tuo impianto con un bel subwoofer...

    come lettore direi il 6003 di marantz

    comunque se ti capita ascolta anche gli Yamaha come qualcuno ti ha detto...in qualità prezzo sono ottimi...anche se a mio parere suonano un pò freddini ma dipende molto dai diffusori...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    effettivamente anche io ho letto meraviglie di questo A-S500 made in Yamaha, oltretutto se ricordo bene mi pare che integri anche un tuner radio e predisposizione ipod (quindi forse ha un piccolo dac?) a ha pure la funzione direct...il tutto per 300 e qualcosa Euro
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Una cosa che non vi ho chiesto? Le differenze di cui parlate da un ampli all'altro le sente solo un orecchio raffinato e alla ricerca della "perfezione"?

    Nel senso che forse per me potrebbe andar bene qualsiasi cosa? ( Visto che non rientro nella categoria orecchi raffinati)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...mi sentirei di consigliarti anche qualche altro lettore...

    sul 6003 girano diverse correnti di pensiero...

    c'è a chi piace e chi invece se ne priva...

    io dico Nad 545...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Anch'io sono alla disperata ricerca di questi fantomatici Yam, che nei negozi a Fi non ci sono; ho trovato solo questi 2 bei trd su Yam AS 500, AS 300 e AS 700, molto dettagliati e pratici:

    http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?f=1029&t=29943511

    http://83.243.20.154/forum/viewtopic.php?f=1030&t=29950471&sid=968816ce7c6481 c13457bd5f26262b3e


    certo questi francesi bisogna lasciarli stare, peccato scrivano in francese... ; cmq: chapeau!
    Problema: con casse B&W a tweeter metallico come si comporteranno gli alti degli YAM AS500?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...freddissimi...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Ciuchino74 tu sei il "colpevole" .... quando io chiedevo nell'altra sezione a proposito di un hi-fi micro Yamaha tu mi ha consigliato integrato Nad e lettore Nad ....

    E devo dire che avevi ragione a consigliare ciò.

    Ora però mi sono ritrovato in un mare ancor più grande. ma diciamo che siamo giunti quasi al termine. Il dubbio è ampli Nad C326bee o Yamaha A-S500?

    Poi avevo avanzato un'altra domanda, secondo voi quale coppia di diffusori si sposa meglio con questi due ampli sotto le 500 €?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    mi sento di consigliarti il 326...l'ho avuto ed è un ottimo investimento... suona molto piu caldo dello yamaha...

    per i diffu...leggi la mia firma ed un altro thread dove se ne parla...

    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Ciuchino74 tu sei il "colpevole" .... quando io chiedevo nell'altra sezione a proposito di un hi-fi micro Yamaha tu mi ha consigliato integrato Nad e lettore Nad ....

    E devo dire che avevi ragione a consigliare ciò.

    Ora però mi sono ritrovato in un mare ancor più grande. ma diciamo che siamo giunti quasi al termine. Il dubbio è ampli Nad C326bee o Yamaha A-S500?

    Poi avevo avanzato un'altra domanda, secondo voi quale coppia di diffusori si sposa meglio con questi due ampli sotto le 500 €?
    Consenso, anche considerato il budget a tua disposizione, hai valutato l'acquisto di componenti usati?
    Soprattutto all'inizio, questo ti darebbe più possibilità sia di sperimentare ( se un componente non ti soddisfa te lo rivendi allo stesso prezzo) sia di "salire" come qualità (a parità prezzo ovviamente prendi componenti di qualità più elevata).
    Te lo dice uno che non ha sempre e solo acquistato cose di seconda mano.
    Fatti un giro qui http://www.tnt-audio.com/guide/guida.html

    Per l'ampli: a questi budget credo sia ormai opinione largamente diffusa che quelli in classe T/D siano imbattibili. Fatti un giro qui, se non l'hai ancora fatto, e capirai cosa intendo. http://t-class.niceboard.net/

    Un Trends audio usato te lo porti via con 80-90 euro e batterà (in termini di pura qualità del suono) tutti gli ampli da te citati. Certo, non ha il telecomando. Se serve più potenza ci sono i virtue audio.

    Scusate se forse ho dirottato la discussione, ma mi sembrava importante far notare a chi (come me peraltro) ha un budget non astronomico per il proprio impianto che esistono delle (ben più) valide alternative rispetto al comprare tutto nuovo in negozio.

    Ciao a tutti


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •