• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto per stanza piccola budget 1000-1100€

consenso

New member
Salve a tutti, era dappirma interessato ad acquistar eun micro hi.fi ma mi è stato giustamente suggerito di optare per un integrato+lettore cd+ diffusori.

Dunque eccomi qua, amo il rock, il blues, il jazz ma ascolto davvero di tutto.

Oggi ho ascoltato il mio primo amplificatore integrato un Marantz pm5004 con Chario Silouhette 200 (non ho termini di paragone, ma non mi sembrava niente di eccezionale)

Su cosniglio di un utente del forum ho valutato i Nad, ed in particolare il modello Nad C326 Bee ha 50+50w e per le dimensioni dell'ambiente su cui ci andrà sono più che sufficienti.

Ad ogni modo, su questa fascia di prezzo come ampli che altro c'è? (e dotato di telecomando) quindi no Rotel RA-04.
Qualche Marantz lo si può paragonare? tipo il PM 7003?

Per quanto riguarda i diffusori mi affascinano esteticamente i B&W 685 ma quanto si sposano bene con il mio genere musicale e con l'ampli in questione?

Per il lettore CD invece? Mi è stato suggerito un Nad C515, c'è altro e di qualità paragonabile ? su questa fascia di prezzo?


PS: ma acquisti online dove li fate?

Grazie a tutti.
 
Come ampli mi orienterei su Rotel RA-04SE o Nad 326, in alternativa valuta lo Yamaha A-S500, che pare sia assai interessante (io non l'ho ascoltato, prova a chiedere all'utente josephpino).
Come lettore, a mio avviso il Marantz CD6003 è un must.
I diffusori sceglili con cura; valuta i modelli economici B&W, Chario, Mordaunt Short, Cambridge Audio.
Dovrebbero essere buone anche le Dynaudio DM 2/6 (circa 500 euro), ma non le ho provate...
 
io farei così, amplificatore nad, lettore nad, diffusori indiana line da pavimento, prenderei anche i cavi di potenza e rca di buon livello
 
Personalmente ti consiglio di ascoltare: ampli Cambridge Topaz SR10 + lettore CD Marantz CD6003 + diffusori Mordaunt Short Aviano 1 XR. Eventualmente puoi variare sull'ampli, ma rimarrei sui diffusori e lettore. :)
 
Io ascolto tutti i suggerimenti, ma da inesperto totale mi piacerebbe sapere come mai si consiglia una cosa anzichè un'altra?

Ho scritto all'utente josephino per quanto concerne l'amplificatore Yamaha A-S500 e a detta sua è molto meglio del Nad C326 Bee...

Purtroppo non ho spazio per diffusori da pavimento.

Per quanto riguarda i DIffusori, questi Mordaunt SHort Aviano 1 XR perchè sarebbero da preferire a B&W 685? NOn sono troppo piccoli?

Io ho la necessita di avere diffusori che siano decenti un po' per tutto.. ma principalemente musica che ha dalla sua strumenti suonati. quindi Rock, Blues, Jazz....

E soprattutto mi piacerebbe sapere, a che distanza dal muro devo piazzare ognuno dei diffusori di cui parliamo?

Mi è stato fatto anche il nome di Focal per i diffusori, ma come detto è un pare ed io non ho idea di che pesci pigliare.



PS: Mi piacerebbe poter ascoltare diversi ampli, diverse coppie di diffuori.... ma ahimè, questa possibilità non cel'ho.
 
consenso ha detto:
Io ascolto tutti i suggerimenti, ma da inesperto totale mi piacerebbe sapere come mai si consiglia una cosa anzichè un'altra?

Ho scritto all'utente josephino per quanto concerne l'amplificatore Yamaha A-S500 e a detta sua è molto meglio del Nad C326 Bee...

Purtroppo non ho spazio per diffusori da pavimento.

Per quanto riguarda i DIffusori, questi Mordaunt SHort Aviano 1 XR perchè sarebbero da preferire a B&W 685? NOn sono troppo piccoli?

Io ho la necessita di avere diffusori che siano decenti un po' per tutto.. ma principalemente musica che ha dalla sua strumenti suonati. quindi Rock, Blues, Jazz....

E soprattutto mi piacerebbe sapere, a che distanza dal muro devo piazzare ognuno dei diffusori di cui parliamo?

Mi è stato fatto anche il nome di Focal per i diffusori, ma come detto è un pare ed io non ho idea di che pesci pigliare.



PS: Mi piacerebbe poter ascoltare diversi ampli, diverse coppie di diffuori.... ma ahimè, questa possibilità non cel'ho.

ognuno di noi ti consiglia quello che ha ascoltato (bene o anche fugacemente) ovviamente non fidarti solo del nostro consiglio, dato dalle nostre orecchie e gusto musicale ma cerca di poter ascoltare qlc, lo so è dura ma solo con l'ascolto tutti i dubbi che hai verrano svelati.... ovviamente poi dopo ne sorgeranno degli altri, ma inziare a capire e soprattutto ad ascoltare con le proprie orecchie è importante
 
E' vero, ma per uno come me ogni info che ricevo da voi è oro colato. Visto che sicuramente era qualcosa che non sapevo prima. Per es. ho letto di Rotel e Nad che hanno trasformatori toroidali. Di che si tratta? Sono un componente necessario in un ampli?

Ed il Yamaha A-S500 com'è come componentistica interna?
 
Trovo eccellente nella sua fascia di prezzo lo Yamaha A-S500, un vero best-buy. Trovo altrettanto eccellente nella sua fascia di prezzo il lettore Marantz 6003, ma personalmente abbinerei l'ampli Yamaha ed il lettore Marantz a diffusori Monitor Audio.
 
Hai parlato di fasce di prezzo, siccome l'mpli Yamaha A-s500 costa un po' meno del Nad C326 Bee, significa che Yamaha è buono in quella fascia ma non raggiunge il lòivello del Nad? oppure li hai considerati nella stessa fascia di prezzo?

per quanto riguarda i diffusori, quale modello Monitor Audio?

Invece i diffussori B&W a che tipo di musica sono più adatti e a che tipo di amplificatore? Mi riferisco al modello 685.
 
Con il NAD 325BEE fino a pco tempo fa ci abbinavo le Focal 706, costano nuove sui 400 euro.
Certo non hai i bassi di un diffusore da pavimento, ma come dettaglio e soundstage per quel prezzo non so se troveresti di meglio.
Sull'ampli non so fare confronti con il Yamaha però a me il suono NAD piace molto, al tuo posto non comprerei nulla prima di averlo ascoltato.
 
Morpho ha detto:
non mi convince molto una catena formata da ampli Yamaha, Marantz cdp e diffusori Monitor Audio...

Idem.
Non conosco Yamaha, ma monitor audio(nello specifico RX6)e cd Marantz sono due prodotti che (per quello che ho potuto ascoltare io)enfatizzano le alte.
Magari potrebbe piacere un suono "frizzante"(sopratutto al primo ascolto), ma poi alla lunga potrebbe stancare(imho).
Per Blues e jazz io opterei per una catena tendente al "morbido"...in generale, buoni i Nad e Mordaunt.
Potresti anche guardare delle Dynaudio(dm 2/6)che trovi a circa €500 o meno.
Oppure le SF Toy (€450 o qualcosa in meno).
 
Tutte "teorie" basate sui soliti luoghi comuni, scritte solo "per sentito dire".
Mi piacerebbe sapere in quanti di quelli che criticano, hanno davvero provato ad ascoltare lo Yamaha A-S500 abbinato al Marantz CD 6003 con diffusori Monitor Audio.
Basta andare a fare una seduta di ascolto (senza pregiudizi e con le orecchie ben sturate) per rendersi conto di quanto questo terzetto suoni in maniera eccellente !

P.S. ed a scanso di equivoci non possiedo e non ho mai posseduto un prodotto Marantz e non possiedo e non ho mai posseduto un prodotto Monitor Audio.....
 
consenso ha detto:
..........non ho termini di paragone, ma non mi sembrava niente di eccezionale........
Con quello che hai in preventivo di spesa non troverai nulla di "eccezionale", prevedi il 50% nelle casse e fai ascolti con i soliti ottimi nomi.....
consenso ha detto:
50+50w e per le dimensioni dell'ambiente su cui ci andrà sono più che sufficienti..
.... dipende soprattutto dai diffusori.....

Se proprio devo farti un nome ascolta le mordaunt short mezzo 2, come ampli i soliti nomi marantz, nad.... valuta dopo un ascolto.
 
Ultima modifica:
consenso ha detto:
significa che Yamaha è buono in quella fascia ma non raggiunge il lòivello del Nad? oppure li hai considerati nella stessa fascia di prezzo?
per quanto riguarda i diffusori, quale modello Monitor Audio?

Significa che non conosco il Nad e quindi non mi permetto di proferire verbo e nemmeno do opinioni a naso. Non ricordo di quali Monitor Audio si trattava, erano un modello bookshelf dal costo di circa 350 euro se nn ricordo male
 
Lo Yamaha non l'ho sentito, ma si può capirne la tendenza da ciò che scrivono i possessori, che tra l'altro sconsigliano di accompagnarlo a taluni diffusori. Gli altri prodotti li conosco benissimo e posso dire che se non si sta attenti nello scegliere, con le MA si rischia la "trapanazione" delle orecchie.
Poi, chiaramente, ognuno ha i suoi gusti, senza accuse di parlare per luoghi comuni, cosa che potrebbe valere anche per chi consiglia "best buys"... ;)
 
Ultima modifica:
io ti suggerisco di fare un ascolto di quella catena da me suggerita, scommetto una pizza che dovrai ricrederti, tutto il resto sono solo supposizioni
 
A giorni mi dovrebbe arrivare lo Yamaha AS-500 che, abbinerò proprio con delle MA RS1 nel secondo impianto..
Con il Nad 355 le MA,non andavano male,anzi, si compensavano..Con Primare invece..:( :( :(.
Appena arriva,postero' le mie impressioni..
 
Il b udget è piccolo per quest'hobby / passione ma per uno come me che ha sempre ascoltato nella sua vita casse da pc sicuramente qualcunque cosa si acquisti sarà un buon psso avanti.

Per quanto riguarda come ripartire il budget io avevo pensato ad un 40% diffusori 35% ampli e 25% lettore. Se scendo sotto il 35% per l'ampli non so cosa potrò prendere di buono.

Gusti musicali, principalmente Rock... ma potrei ascoltare come scritto di tutto...

Dunque, sotto 500 € qual è la miglior coppia di diffusori da abbinare all'ampli Yamaha A-S500 e quale la migliore da abbinare all'ampli Nad C326 bee?

Discorso Yamaha che enfatizza troppo gli alti mi sembrava che con questo modello facesse parte del passato questa tendenza. Quando affermate ciò vi riferite all'mpli che enfatizza gli alti o ai diffusori MA abbinati a questo amplificatore?

PS: anche se non disporro di diffusori da pavimento, mi piacerebbe comunque poter avere un "minimo" di bassi.... dovrò integrare con un Sub per sopperire o si trova una coppia in gradi di darmi qualcosa anche da sto punto div ista? Grazie a tutti.
 
Top