Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2

    Monitor audio silver rx6 o sonus faber toy tower?


    Buongiorno a tutti,
    Volevo chiedere un consiglio a chi sicuramente se ne intende mooooolto più di me :-)
    Io sono un neofita che si sta avvicinando al suo primo acquisto di hi-fi e ammetto navigo ancora un pò nel buio :-((
    Pensavo ad un amplificatore integrato più una coppia di diffusori da pavimento per iniziare...il lettore cd (al momento utilizzerò il DVD), e il sinto arriveranno in un secondo momento! Di sicuro prenderò subito un i-dock.
    Premetto che io ascolto un pò di tutto, dallo ska al rock al jazz ma sicuramente ho una predilezione x il pop.
    Il mio budget tirato all'osso è di 1.800 euro, infatti se riesco a rimanere un pò più basso non disdegnerei :-))
    Per l'ampli avrei pensato o a un NAD 326 o ad un Audio Analogue Crescendo anche se questo secondo mi era piaciuto molto di più nelle sessioni d'ascolto che avevo fatto... Pensavo di rimanere su questo voi che dite? Dovrei prendere in esame qualche altro dispositivo in questa fascia di prezzo?
    Il dubbio più grosso invece mi è rimasto sui diffusori...Monitor audio rx6 o Toy tower?
    Del Crescendo più le monitor audio mi hanno fatto 1.400 euro... Un'altro negozio invece mi ha fatto Toy tower più NAD 1.700 euro... Io delle toy mi sono innamorato dei medio alti ma secondo voi valgono questa differenza di prezzo sulle monitor? Oppure magari rodando di più le casse anche le monitor arrivano ad un risultato simile senza giustificare la differenza prezzo?c'è qualche altra marca in mezzo? Oppure salendo di fascia sempre su monitor audio?
    Altro punto a sfavore delle toy... Mi sembra di aver capito che il negoziante che è stato secondo me economico sull'abbinata toy + nad non lo sarebbe altrettanto sull'abbinata Toy + Crescendo ( ampli che io ritengo suoni meglio del Nad)...
    Che mi consigliate di fare???!!! Vi prego aiutatemi :-)))

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Il Nad con le SF non l'ho mai ascoltato ma, quello che ho ascoltato e' stato il Crescendo: per me ci vuole qualcosa di piu' con le Toy Tower.
    Per carità, non e' malvagio...da qualche parte ho scritto che mi e' parso meglio del mio sintoA/V, nulla di eclatante.
    Se non ricordo male, eravamo a fondo scala del volume per avere una qualche "prestazione".
    Nella stessa seduta ho ascoltato il Verdi70; ovviamente meglio del Crescendo.
    Il problema e' nel budget: se ti "accontenti" e non hai particolari esigenze, ok per il Crescendo.
    RIPETO: il Crescendo non mi e' sembrato male...forse leggermente fiacco.
    Ah considera anche che, visto il tuo budget limitato, potresti comunque prendere il Crescendo(che commercialmente va) e venderlo quando avrai tempi migliori...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2
    Grazie x la tua risposta. Il verdi 70 purtroppo non l'ho preso in esame perché costa praticamente il doppio del Crescendo...quindi non alla mia portata!! Chiedevo se magari c'era di meglio su quel range di cifra...poi come potenza massima credo che cmq 50 watt siano sufficienti onde evitare che il mio vicino tenti di uccidermi appena esco di casa :-)
    Cercavo invece un riscontro su chi ha sentito NAD e Crescendo assieme x concordare magari con me che è meglio il Crescendo...
    Vedo che tu hai delle Toy tower quindi probabilmente sarai positivamente impressionato dal tuo acquisto, ma li valgono tutti i soldi in più rispetto alle MA?
    Te lo domando anche xche sguazzando un pò nei vari forum mi è sembrato di percepire che sì suonino bene ma soprattutto le persone le consiglino xchè tengono, grazie al marchio sonus faber, molto bene il mercato dell'usato più che neanche x una reale qualità sonora che spacciano e soprattutto a quel prezzo... Considerando quindi che io non penso di rivenderle a breve...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Non e' importante il wattaggio, bensi come viene erogata la corrente.
    Il Verdi ha 20Watt in piu' del Crescendo ed e' ok; ho ascoltato un altro integrato, con "soli" 5watt in piu' del Verdi70, e sambrava andare il "doppio".
    Inizialmente ero partito con un budget di circa un migliaio di euro per i diffusori: avevo individuato nel M.A. RX6 il mio acquisto.
    Ascoltando questi diffusori per la prima volta, me ne ero cosi' innamorato che gli avevo quasi presi.
    Tornato al negozio(almeno altre due tre volte) e, parlando con il venditore per l'acquisto di altra merce, mentre ascoltavo le M.A., mi accorgevo che mi "infastidivano".
    Questo l'ho notato per piu' di una volta e restando in negozio per un bel po di tempo. Insomma ho cambiato genere di diffusori: da un suono analitico e aperto("tendente" agli alti), ad uno piu' caldo("tendente" ai bassi). Ora posso dire che ascolto musica per molto tempo e non avverto la necessità di abbassare il volume(vivo anche io in appartamento).
    Poi, ho anche notato che le SF sono fatte in Italia(checche' se ne dica), le M.A. no!
    Per me significa molto....a parte tutti i discorsi di rivenddibilità ecc.
    E' ovvio chee per quanto mi riguarda, la spesa vale l'impresa...

    Citazione Originariamente scritto da Fradan
    Vedo che tu hai delle Toy tower quindi probabilmente sarai positivamente impressionato dal tuo acquisto, ma li valgono tutti i soldi in più rispetto alle MA?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non fare l'errore di cadere o meglio di basarti solo sui W

    Prova a sentire un amplificatore valvolare da 3 W e poi mi dici
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    70
    Hai provato ad ascoltare il Crescendo con le M.A. RX6? Sarei molto interessato a conoscere il parere.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    smussa un pò il sound brillante delle MA
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ...... il sound brillante delle MA
    Che alla lunga, almeno al mio orecchio, ha provocato fatica di ascolto(anche se non tutte le orecchie sono uguali).
    Solo una precisazione: i listini hi-fi lasciano il tempo che trovano.
    La differenza di prezzo tra M.A. e SF non e' poi così alta.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le MA sono così in quella serie, estremi enfatizzati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    smussa un pò il sound brillante delle MA
    Quindi potrebbe essere un'accoppiata azzeccata?!?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....estremi enfatizzati
    Verissimo!
    Anche se, quando le ascoltai la prima volta, erano cosi ammalianti che mi piacquero....dopo 20/30minuti di ascolto, ho dovuto abbassare il volume(che non era poi cosi' sostenuto).
    L'ampli era un Rotel mch.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    potrebbe equilibrarsi a vicenda visto il sound più soft e leggero dell'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Con le RX6 io ci metterei un ampli tendente al "morbito", proprio per mitigare le alte "brillanti"...anche un ibrido come AA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •