|
|
Risultati da 46 a 54 di 54
Discussione: Dali Ikon 6 MK2
-
22-02-2013, 15:34 #46
-
22-02-2013, 16:03 #47
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Assolutamente vero, infatti le ikon le porterò con mé!
-
23-02-2013, 13:01 #48
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Finalmente credo di aver trovato ciò che mi soddisfa, stamattina grazie alla pazienza di sound gallery, ho sentito varie opzioni e devo dire che l‘abbinamento che centrava di più ciò che stò cercando é stato con un ampli myriad....
finalmente é uscito dalle Ikon quel calore che cercavo, quella vocalità leggermente arretrata e sopprattutto le basse frequenze hanno preso vita!
il tutto senza troppo rinunciare ai dettagli.
Purtroppo, per mancanza di tempo non sono riuscito ad ascoltare tutto ciò che mi é stato proposto, ma potete giurere che sabato ci ritorno e.... qualcosa di buono e soddisfacente é già emarso.
-
23-02-2013, 16:54 #49
un consiglio porta due tre brani con forti escursioni dinamiche ,tanto per vedere quale marchio le sapra gestire meglio
le dinamiche travolgenti sono le delizie degli audiofili e le pene dei vicini .
ti consiglio rock e quello che si interfaccia meglio con pop e jazz per cui con tutto tranne classica un universo a se ,e con classica intendo i piani orchestrali non quella da camera .
-
23-02-2013, 22:44 #50
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
si si, con mè ho sempre più dischi e di vari generi musicali, per cercare le presunte debolezze degl'ampli......
oggi ho ascoltato gli ampli con Jazz, soul e rock, voci maschili e femminili, e SG ha provato appunto un disco test con sola batteria....
devo dire che il myriad (per ora) é risultato il più piacevole e versatile nei confronti di roksan, praticamente piatto e asciutto con le dali in tutte le frequenze, inascoltabile, e di un jeff rowland (usato) del 1999 , che musicalmente é veramente un colosso.
con il jeff emergevano dettagli che neppure sapevo esistessero! INCREDIBILE! bassi secchi e frenati, ma medio alti troppo in evidenza per i miei gusti, quasi stancanti.
settimana prossima andrò ancora da SG, perchè ci sono altri prodotti che mi ha proposto e vorrei ascoltare.....
staremo a vedere....
comunque, ricomincio ad apprezzare le dali per quello che mi erano piaciute al momento dell'aquisto, decisamente dettagliate, pulite e a volte, con il giusto tipo di musica, direi anche raffinate.
grazie a tutti
-
19-03-2013, 23:55 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
finalmente posso dire di aver fatto la scelta giusta!!! e che sono pienamente soddisfatto!!! ..
..
in questi giorni stò apprezzndo a pieno le doti di questi diffusori, abbinati ad un finale marantz e cavi MIT AVT BW1.
ho sempre detto, e in parte sentito, che le IKON 6 soffrono un pò le gamme basse, ma dopo aver provato i cavi MIT, sono pronto a dire che non é assolutamente vero!
questi cavi, hanno fatto emergere dalle dali quei bassi tanto ricercati, e lo hanno fatto in modo veramente soddisfacenti, tant'é vero che sono stato costretto a mettere le punte per asciugarli un pò talmente erano presenti.
la tridimensionalità non manca di certo, la stanza si riempie di suoni, il calore e gli effetti si propagano dappertutto, i TWEETER a nastro hanno 2 OO da gigante!
sicuramente le dali non sono diffusori semplici da pilotare, hanno bisogno magari di qualche attenzione in più e l'abbinamento ideale deve essere fatto ( almeno per quello che cerco e penso ) con elettroniche raffinate e cavi di buona qualità!
appena ho 4 soldi passo ad un ATOLL IN 100, che abbinato alle dali é un portento!!!
insomma, sono veramente soddisfatto dell'aquisto
-
22-03-2013, 19:52 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Sono contento dai...
te l'avevo detto che sono dei buoni diffusori.. ovio!!! un po come tutti i diffusori bisogna saperli accoppiare. mi hai detto del cavo,vaglielo a spiegare a gli scettici. Non sotto valutare anche quelli di segnale.la sorgente... sono tutte piccole cortezze che danno quella marcia in più. abitati ad ascoltare le dali con la giusta catena.. poi ricollegale ad un sinto, non le daresti due lire
questo è anche per chi da giudizi affrettati sui diffusori e chi li disminuisce.
ogni catena,ambiente,ecc... è tutto a se
buoni ascolti e non pompare troppo
-
21-04-2016, 22:47 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 172
Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.
-
11-10-2016, 13:41 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
esatto!! come vanno le Dali?? non è che le hai cambiate?
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference