Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Michele Spinolo ha scritto:


    ...Dovrei quindi usare diffrattori per la parete posteriore, ma essendo la stanza 3.60x11.5m non so quanto ciò abbia senso.
    Mah?

    Intanto tratto la parete frontale, poi vediamo...
    Beh, Michele, certo che ascoltare musica e vedere film in un autobus non è il massimo, almeno immagino....

    Scherzi a parte, più che pensare un trattamento di questo tipo (date le misure dell'ambiente, la vedo dura ricondurlo a condizioni corrette), non credi sarebbe auspicabile una divisione per il senso della lunghezza con una parete in cartongesso?
    Ad ogni modo, auguri per il processo di trattamento, non ti sarà semplice risolvere la situazione!

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    andrea aghemo ha scritto:
    Beh, Michele, certo che ascoltare musica e vedere film in un autobus non è il massimo, almeno immagino....

    Scherzi a parte, più che pensare un trattamento di questo tipo (date le misure dell'ambiente, la vedo dura ricondurlo a condizioni corrette), non credi sarebbe auspicabile una divisione per il senso della lunghezza con una parete in cartongesso?
    Ad ogni modo, auguri per il processo di trattamento, non ti sarà semplice risolvere la situazione!

    Andrea
    Purtroppo non mi è possibile dividere la stanza, comunque anche una parete di cartongesso farebbe poco per le basse frequenze che non la vedrebbero nemmeno.

    Per il trattamento delle riflessioni per ora sono messo piuttosto bene, anzi...comunque tieni d'occhio questo thread : spero ne salteranno fuori delle belle!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nella sezione AV Club, post "trappole ad angolo" ho inserito alcuni link relativi agli assorbitori ad angolo, che però contengono link ad altri siti in cui troverai quello che cerchi.

    Fai una breve ricerca in rete usando parole chiave come: Schroeder, qrd, unite alle parole diffuser o absorber e troverai molti siti e forum che trattano l'argomento.

    Un buon sito è quello del reparto R&D della BBC, in cui puoi trovare qualche pubblicazione sull'argomento, con relativa trattazione matematica e prove sperimentali.

    Tra l'altro trovo questo tipo di diffusori molto elegante, rispetto ai soliti pannelli ricoperti in tela.

    L'argomento viene anche trattato nel "Master Handbook Of Acoustics" di F. A. Everest.

    Sono pure io alla fase progettuale e sto decidendo quale tipologie adottare, dato anche il tipo particolare di diffusori (intesi come "casse") che adopero.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •